Archivio articoli

ARCHEOLOGIA BIBLICA. E I POVERI?

[P. Efrem Tresoldi • Marzo 1998] Carissimi amici del "Grillo parlante", vorrei condividere uno spunto sulla situazione della Chiesa in questo Paese, Israele. In un recente incontro ecumenico di preghiera, l'Arcivescovo Melchita cattolico di Gerusalemme ha espresso in maniera concreta alcuni obiettivi per prepararci a celebrare il Giubileo del 2000...

Leggi Articolo »

ECOLOGIA E UMANITA’ SEMPRE PIU’ POVERE

[di Amedeo Tosi • Marzo 1998] Così non può più andare avanti. Sono ormai troppi i campanelli d'allarme che suonano sul Pianeta. Sono lì ad indicarci che non c'è più tempo da perdere sul versante dell'ecologia e del rispetto ambientale...

Leggi Articolo »

BRASILE. I CONIGLI DELLA SPERANZA

[di Ennio Facchin • Gennaio 1998] In questo breve articolo, vorrei presentarvi un progetto di "coniglicoltura solidale" per il reinserimento sociale dei meninos de rua del Recanto Juvenil di S. Rita do Passa Quatro (Stato di Sao Paulo - Brasile). Dopo la mia prima visita in Brasile, nel luglio '95, Antonio Moacir de Souza, volontario del Recanto, ha partecipato ad uno stage di due mesi in Italia, presso l'Istituto Zooprofilattico di Verona, prendendo conoscenza dei sistemi produttivi italiani presso un allevamento cunicolo di Nogara...

Leggi Articolo »

ACAT, I FIGLI RACCONTANO

[di Annalia Mazzasette • Gennaio 1997] In occasione del decennale della nascita della nostra Associazione, abbiamo pubblicato un libro dal titolo: "Verso la comunità multifamiliare: dieci anni di esperienza dei Club"...

Leggi Articolo »

DISAGIO EVOLUTIVO E PROBLEMI SCOLASTICI

[di Luciano Pasqualotto • Gennaio 1998] La scuola è, per definizione, il luogo dell'istruzione, dove si affinano abilità, si sviluppano nuove competenze, si acquisiscono conoscenze e saperi che permetteranno la partecipazione piena alla vita della società, sulla base di una comune identità culturale.

Leggi Articolo »

ASPETTI UN FIGLIO? SERVE AIUTO?

[di Elvira Tebaldi e Adriana Soffiati • Gennaio 1998] Il Movimento per la Vita si propone la diffusione di una cultura consapevole e rispettosa della vita umana, dal concepimento alla morte naturale, con iniziative finalizzate alla difesa e al rispetto di ogni persona...

Leggi Articolo »

SOAVE. BATTE IL CUORE VERDE

[di Amedeo Tosi • Gennaio 1998] Lo hanno battezzato "cuore verde". E non c'è dubbio che un po' tutti a Soave hanno piacere che il cuore del Parco Zanella ritorni a battere forte...

Leggi Articolo »