Archivio articoli

BANCA ETICA. IN AUTUNNO SI PARTE

[di Andrea Conterno • Marzo 1998] Eravamo un centinaio di persone, lunedì 30 marzo 1998, a Prova di San Bonifacio. Il tema dell' incontro era: "La Banca Etica". È bene chiarire fin da subito, come ha fatto Riccardo Milano, relatore della serata e referente della Banca Etica per la provincia di Verona, cosa vuol dire, cosa spera, che obiettivi ha la Banca Etica...

Leggi Articolo »

COLOGNOLA AI COLLI. BREGANTINI: SOCIALITA’ E INTEGRAZIONE

[di Amedeo Tosi • Marzo 1998] "La legalità è la cornice; la socialità il quadro". Questo il forte messaggio che monsignor Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri e Gerace, da sempre di casa a Verona e Colognola ai Colli, ha lanciato durante una recente visita agli amici dell'est veronese alla metà di febbraio...

Leggi Articolo »

SAN BONIFACIO. E’ VOLTEGGIO NAZIONALE

[di Amedeo Tosi • Marzo 1998] Uno Sperone italiano. É quello che gli appassionati del volteggio a cavallo hanno vissuto domenica 29 marzo all'interno del maneggio dell'Associazione Equestre Sambonifacese "Lo Sperone"...

Leggi Articolo »

COLOGNA VENETA. CIRCOLO ANSPI: UN ARCOBALENO DI OPPORTUNITA’

[I Responsabili Anspi di Cologna Veneta • Marzo 1998] Il Circolo Anspi "Arcobaleno" di Cologna Veneta è ubicato presso il Centro Giovanile di via Vecchietti, e si propone come "spazio" aperto a quanti, giovani, adulti e famiglie, intendono valorizzare il tempo libero mediante attività sportive, culturali e soprattutto formative, poiché il Centro intende offrire uno stile di comportamento che non si configura soltanto come rispetto dei muri, dei campi sportivi e degli ambienti dove si realizzano delle attività, ma come un vero "progetto" di formazione umana e cristiana delle persone...

Leggi Articolo »

CONFERENZA DI KYOTO/2: UNA TERRA DA SFEBBRARE

L’EFFETTO SERRA INONDERA’ L’ITALIA [di Tam Tam Verde] La comunità scientifica prevede, come possibile impatto del cambiamento climatico in Italia, l’aumento del livello del mare tra 8 e 29 centimetri con rischi di inondazione: 1) delle isole e della terraferma di Venezia, con l’accentuazione drammatica del fenomeno dell’acqua alta; 2) della Pianura Padana, in particolare Veneto e Emilia, fino a ...

Leggi Articolo »

A 500 ANNI DALLA COLONIZZAZIONE DELL’AFRICA

[Eugenio Melandri • Marzo 1998] Amici, il 7 aprile è ricorso il quinto centenario della colonizzazione dell'Africa. Con la circumnavigazione del continente da parte di Vasco de Gama nel 1498, inizia infatti il periodo coloniale che si concluderà, formalmente, negli anni Sessanta, con la dichiarazione di indipendenza della maggior parte dei paesi africani...

Leggi Articolo »