Archivio articoli

ISRAELE-PALESTINA. LENTO PROGRESSO DAL BASSO

[Asma Haywood & Franco Perna • 18.01.04] Vi proponiamo un articolo scritto dagli amici di GRILLOnews Asma Haywood & Franco Perna, da poco tornati da un  viaggio-esperienza di solidarietà, condivisione e lavoro in Israele-Palestina. Asma e Franco si rendono disponibili a presentare le loro esperienze corredate da diapositive a gruppi ed associazioni interessati e saranno in Italia fino al 26 gennaio e dopo il 12 marzo...

Leggi Articolo »

«CONFLITTO DI EMOZIONI… EMOZIONI DI CONFLITTO?» UN CORSO A CALDOGNO (VI) L’1 FEBBRAIO

[CE.SVI.TE.M. di VICENZA • 18.01.04] CE.SVI.TE.M. di Vicenza con il patrocinio del Comune di Caldogno (Assessorato alla Cultura e allo Sport) presenta a coloro che operano nell'ambito della formazione per menti... nomadi: “CONFLITTO DI EMOZIONI… EMOZIONI DI CONFLITTO?”. Si tratta di un laboratorio attivo di base per sentire il conflitto, vedere il conflitto,agire nel conflitto...

Leggi Articolo »

NON UNA «GIORNATA DELLA MEMORIA», MA UNA VITA DI RIFLESSIONE

[Giorgio Chelidonio • 18.01.04] Il 27 gennaio prossimo si celebrerà  la “giornata della memoria”, istituita con una legge approvata nel 2000 dalla Camera dei Deputati con 443 voti favorevoli e 4 astenuti. Una ritualizzazione della memoria collettiva, mutandola in evento e circoscrivendone l’esercizio ad 1/365. Non si deve dimenticare che la memoria va nutrita con l’esercizio quotidiano e critico, senza delegarla a nozionismi indotti da contingenti ragioni di parte. Come pure non si può non ricordare che per la stragrande maggioranza degli umani fin qui vissuti, la memoria é stata funzionale all’esperienza infra-generazionale: nutrita dalla viva voce fra genitori e figli, sfumata dal tempo fra nonni e nipoti, trasfigurata nel mito, spesso riscritto, oltre la soglia di poche generazioni...

Leggi Articolo »

FECONDAZIONE: UNA LEGGE STERILE PER UNO STATO STERILE DI LAICITA’

[GRILLOnews • 18.01.04] «Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana, è consentito il ricorso alla procreazione medicalmente assistita qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità o infertilità». E’ solo il primo articolo di una legge che, complessivamente, più che regolare vieta. L’articolo della legge sulla fecondazione assistita, il cui testo è  all’esame in questi giorni alla Camera per l’approvazione definitiva, impedisce la fecondazione eterologa e la diagnosi dell’embrione da impiantare...

Leggi Articolo »

IL VELO ISLAMICO, UNA MINA VAGANTE DELLA POLITICA EUROPEA

[di Maria De Falco Marotta • 18.01.04] Jacques Chirac, in piedi dinanzi a una bandiera francese all'Eliseo, poco prima del Natale 2003 (il 18/12/2003) ha pronunciato il suo  discorso, trasmesso in diretta da tutte le tv, incentrato sulla difesa della laicità, a favore del rafforzamento del secolarismo nel Paese con una legge che proibisca l'uso di tutti i simboli religiosi visibili nelle classi delle scuole pubbliche, riferendosi, in modo particolare, ai simboli  che esprimono intenzioni propagandistiche e tradiscono la "neutralità" del servizio pubblico circa l'educazione nazionale...

Leggi Articolo »

MASS-MEDIA. MEGACHIP: LE NOSTRE VOCI AGLI «STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE»

[Megachip • 18.01.04] Il Comitato per la libertà e il diritto all'informazione, riunitosi nei giorni scorsi, ha confermato definitivamente l'importante assemblea. La FNSI, l'Usigrai, l'ARCI, Megachip, Articolo 21 , la SLC- CGIL e molte altre associazioni e gruppi organizzatori che fanno parte del Comitato, si mobiliteranno per cominciare a lavorare su alternative concrete. Non solo protesta sacrosanta contro le censure in atto, e vigilanza attiva sulle manipolazioni che saranno tentate (a partire dall'abolizione della par condicio) ma la proposta di un'altra strada da seguire...

Leggi Articolo »

UGANDA. PROGETTO ASSISTENZA ORFANI DA AIDS

[Luca Salvi • 18.01.04] La drammaticità del problema degli orfani in Uganda ci si è rivelata, di colpo, all’inizio del 2000. Fino a pochi anni fa, nella società di tipo rurale di Angal il problema non esisteva. L’orfano veniva semplicemente accolto all’interno del clan famigliare, quasi sempre da uno zio. Da quando però l’Aids ha mietuto le sue vittime fra gli adulti, in certi clan sono rimasti essenzialmente vecchi e bambini e  pochi adulti, che devono farsi carico di un numero di nipoti troppo alto per le loro scarse risorse...

Leggi Articolo »