[Amedeo Tosi – 21.08.2018] La tisana rilassante in filtri da 20 grammi di LiberoMondo è una miscela di tre piante [citronella, melissa e menta piperita] che, in sinergia tra loro, favoriscono un effetto distensivo, indicato in ogni momento della giornata.
Leggi Articolo »Archivio articoli
«MIELE DI ACACIA BIO» DELLA COOPERATIVA «IL PUNGIGLIONE»
[Amedeo Tosi - 19.08.2018] Il «Miele di Acacia Bio» della Cooperativa «Il Pungiglione» è il primo miele DOP d'Italia e racchiude l'incredibile dolcezza delle colline e delle zone pedemontane della Comunità Montana della Lunigiana, in provincia di Massa-Carrara, dove viene raccolto a primavera.
Leggi Articolo »«ORZO SOLUBILE» ALTROMERCATO
[Silvia Guarda - 19.08.2018] L'orzo tostato solubile di Altromercato proviene dall'Ecuador ed è ottenuto grazie ad una lavorazione artigianale dell'orzo senza l'uso di agenti chimici. Essendo naturalmente privo di caffeina è adatto a grandi e piccini. Commercializzato in barattoli da 120 grammi, l'Orzo Altromercato si prepara semplicemente sciogliendo la quantità desiderata in acqua o latte caldo.
Leggi Articolo »«MISCELA ESPRESSO MACINATA» ALTROMERCATO: AROMA DI UN SIGNOR CAFFÈ
[Amedeo Tosi - 19.08.2018] Il caffè «Miscela Espresso macinata» Altromercato nasce dall'accurata selezione di arabica [60% della miscela] e robusta [40%] coltivati nelle aree più vocate in America Latina, Africa ed Asia ed appositamente lavorati per estrarre una tazza di caffè cremosa e pulita al tempo stesso, dal gusto deciso e dal corpo pieno.
Leggi Articolo »«LOSSERVATORE» GIORNALE LETTERARIO INDIPENDENTE
[14.08.2018] «Losservatore» è un giornale letterario indipendente, fondato nel giugno del 2000 da Marco Bolla e Guido Bianchini. Autoprodotto e distribuito gratuitamente nell'Est Veronese, la pubblicazione è stata creata per cercare di colmare una lacuna che caratterizza il territorio locale: la scarsa valorizzazione della cultura.
Leggi Articolo »800.199.100 NUMERO VERDE CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO
[Amedeo Tosi - 10.08.2018] Contro il caporalato la Cisl lancia un numero verde. Nel mirino della sezione Fai (Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana) del sindacato Cisl finiscono tutte le possibili irregolarità del mondo del lavoro: mancati pagamenti, lavori sottopagati, irregolarità amministrative, lavoro nero, caporalato. Il numero verde è 800.199.100.
Leggi Articolo »FAMIGLIA CRISTIANA: «VADE RETRO SALVINI»
[Famiglia Cristiana - 25.07.2018] Una mano che si leva verso il volto di uno sconcertato ministro degli Interni; sotto, il titolo: «Vade retro Salvini». È la copertina del prossimo numero (26.07.2018) di Famiglia Cristiana, in questi giorni in edicola. «Niente di personale o ideologico», precisa il sommario, «si tratta di Vangelo».
Leggi Articolo »PERUGIA-ASSISI: IL 7 OTTOBRE 2018 INSIEME PER I DIRITTI UMANI
[GRILLOnews.it - 28.07.2018] Il 22 giugno 2018 si è svolto ad Assisi, nel Sacro Convento di San Francesco, un importante incontro dedicato all'impegno e alle responsabilità degli operatori di pace. Oltre sessanta rappresentanti di 43 associazioni, istituzioni, organizzazioni, Enti Locali, scuole e università si sono interrogate per un'intera giornata sulla necessità urgente di suscitare un nuovo e più ampio movimento di pace in un tempo profondamente segnato da tanti processi distruttivi, disgregativi e disumanizzanti.
Leggi Articolo »LA SOLIDARIETÁ SI TINGE DI ROSSO: UNA MAGLIETTA CONTRO L’INDIFFERENZA
[GRILLOnews.it - 04.07.2018] Mettersi nei panni degli altri, soprattutto dei bambini. Il 7 luglio Anpi, Arci, Libera e Legambiente lanciano l'appello per manifestare la propria vicinanza a chi fugge dalla guerra e dalla miseria.
Leggi Articolo »MIGRANTI, UNHCR SMENTISCE SALVINI: «IN LIBIA CENTRI DISUMANI»
[GRILLOnews.it - 30.06.2018] I centri per migranti in Libia non sono lager dove si tortura e si ledono i diritti umani. Anzi, hanno cliniche, centri sportivi e assistenza psicologica ed è presente l'Unhcr. Parola del ministro dell'Interno, Matteo Salvini, che lunedì 25 giugno 2018 a Tripoli ha visitato una di queste strutture "gioiello". Ma dall'Agenzia delle Nazioni Unite -presente in Libia con propri team- precisano: quello visionato dal ministro è un caso isolato, nel Paese nordafricano i migranti vengono rinchiusi in centri di detenzione le cui condizioni sono state definite «scioccanti» dall'Alto commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi.
Leggi Articolo »