[Mariagrazia Bonollo • 05.10.04] Le cooperative sociali vicentine mettono a disposizione dei giovani (fino ai 26 anni di età) 13 posti. C’è tempo solo fino al 21 ottobre per presentare la domanda...
Leggi Articolo »Archivio articoli
VICENZA. APRE LO SPORTELLO LEGALE DI INFORMAZIONI GRATUITE
[Mariagrazia Bonollo • 05.10.04] Lo sportello sarà aperto tutti i giovedì dalle 19 alle 21 presso la sede della Caritas Diocesana in Contrà Torretti 38. Grazie alla disponibilità di alcuni avvocati fornirà informazioni e consulenze gratuite a quanti si trovano in una situazione di bisogno...
Leggi Articolo »«PENSIERI DI GUERRA» PROGETTO VICENZALIVE PER EMERGENCY
[Vicenza Live • 06.10.04] Pensieri di guerra. Perché, comunque, qualcosa in mente ci viene. Abbiamo voluto dare occasione, ai gruppi vicentini interessati, di esprimere il proprio punto di vista sulla "guerra", queste ultime come tutte le altre, vicine o lontane, fisiche o mentali, sull’onestà nelle intenzioni e verità dei fatti, sulla pace, vita, libertà, tolleranza, diversità, sul rispetto e su ogni altro sentimento di reazione o bisogno che la guerra provoca. Perché, comunque, a volte non è giusto di stare in silenzio...
Leggi Articolo »ATTENTI ALLE “IGM”, LE INFORMAZIONI GENETICAMENTE MODIFICATE
[di Pietro Mariano Benni, neodirettore di Misna.org • 02.10.04] Di "ogm", bene o male, abbiamo cominciato a preoccuparci; di "igm", purtroppo, non parliamo quasi mai. Sugli "organismi geneticamente modificati", nonostante le molte notizie ambigue o truccate diffuse dalle multinazionali che ne detengono i principali brevetti, stiamo almeno tentando di acquisire una qualche coscienza individuale piuttosto diffusa. Sulle "informazioni geneticamente modificate" neanche abbiamo avviato un minimo di dibattito serio...
Leggi Articolo »QUALE PROGRAMMA PER LE CARCERI ITALIANE?
[di Stefano Anastasia (presidente dell’Associazione Antigone) 04.10.04] E’ stata sufficiente la combinazione del tragico suicidio del sindaco di Roccaraso e della protesta dei detenuti di Regina Coeli perché il bubbone delle carceri esplodesse. La misura del degrado è data dai fatti del carcere romano. Sono anni (più di un decennio ormai) che i detenuti delle carceri italiane - nonostante i ricorrenti vaticinii degli apprendisti stregoni ministeriali - si guardano bene dal promuovere proteste che possano arrecare danni alle cose o alle persone...
Leggi Articolo »VICENZA. LA RACCOLTA DI INDUMENTI USATI CAMBIA VESTE
[Mariagrazia Bonollo 29.09.04] La Caritas diocesana passa la titolarità al consorzio Prisma. Restano le 250 campane in 65 comuni vicentini: nel 2003 raccolte 1.754 tonnellate di indumenti. La Caritas annuncia anche che non sarà effettuata quest’anno la raccolta straordinaria di indumenti.
Leggi Articolo »21 SETTEMBRE 2004. IL DISCORSO DI KOFI ANNAN ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
[Kofi Annan • 24.09.04] Vi proponiamo di seguito il discorso del Segretario Generale delle NU, Kofi Annan, pronunciato il 21 settembre 2004 davanti all’Assemblea generale...
Leggi Articolo »LA TRAGICA STUPIDITÀ DELLA GUERRA PRESENTE-PROSSIMA-VENTURA
[don Gianfranco Formenton (Fonte: Adista) 25.09.04] Se è vero che una guerra si riconosce per i vuoti proclami ideologici che l'accompagnano, allora ci siamo dentro veramente: quando quelli che prima erano null'altro che degli individui cominciano ad esser visti come membri di una comunità ostile e alternativa alla nostra, le opposte fazioni cominciano a delinearsi e a percepirsi reciprocamente come monolitiche, compatte e minacciose, spesso più di quanto non siano in realtà. È allora che entrano in scena i guerrafondai d'ogni orientamento e religione, sempre pronti a rinfocolare i conflitti e a soffiare sul fuoco della stigmatizzazione dell'altro con i loro folli proclami. Secondo don Gianfranco Formenton (parroco di S. Angelo in Mercole, a Spoleto), stiamo assistendo ad uno spettacolo simile, in questi ultimi tempi: "oramai ci siamo. La strage è stata programmata, i crocifissi di plastica, i veli islamici, i muri israeliani sono pronti a fare da bandiera per la nuova barbarie". A farne le spese, come di consueto, sono e saranno gli innocenti di ogni Paese e latitudine, i bambini, sia quelli la cui sofferenza vediamo ostentata in televisione, sia gli altri, quelli che soffrono senza che nessuno lo sappia. Forse, invece di indulgere, come si è fatto finora, a manifestazioni di cordoglio ostentate, spesso costruite ad uso e consumo dei media, è il caso di ricominciare a ragionare e a dire la verità, non per giustificare i gesti di violenza dell'una come dell'altra parte, ma semplicemente per capire come opporvisi. Di seguito, la riflessione di Formenton nella versione integrale...
Leggi Articolo »INTERVISTA DEL TIME A ZAPATERO
[Time • 27.09.04] In appena cinque mesi, il primo ministro Zapatero ha ribaltato molte delle politiche del suo predecessore conservatore. Dice che è solo un buon ascoltatore. Il Time lo ha intervistato prima che partisse alla volta di New York per l’intervento all’assemblea generale dell’Onu...
Leggi Articolo »PALESTINA. SULLA PELLE DEI BAMBINI
[29.09.04] Sono stati uccisi almeno in sei e tre erano ragazzini. Lanciavano pietre contro i blindati israeliani e sono stati colpiti e uccisi dai soldati. Uno di loro, il più grande, ventenne , era già stato arruolato da Hamas. Ma non Mohammed Jaber, morto a soli tredici anni durante la sassaiola di Netzarim...
Leggi Articolo »