Archivio articoli

ARMI. ITALIA SETTIMA IN SPESE MILITARI, NONA PER EXPORT

[Giorgio Beretta • 09.06.05] Mentre crescono per il sesto anno consecutivo le spese militari nel mondo superando i mille miliardi di dollari - spese che per il 47% sono fatte dagli Stati Uniti (455 miliardi di dollari) - l'Italia, con una spesa 27,8 miliardi di dollari nel 2004 e di 27,6 miliardi di dollari nel 2003, si piazza al 7° posto della graduatoria mondiale per il secondo anno consecutivo, precedendo paesi tradizionalmente con alta spesa militare come la Russia (19,4 miliardi), Arabia Saudita (19,3 miliardi), Corea del Sud (15,5 miliardi) e India (15,1 miliardi)...

Leggi Articolo »

LETTERA. «DOVE ABBIAMO IL DIRITTO DI VIVERE?»

[Mario Fongaro • 08.06.05] Caro cittadino di Arzignano, mi permette una domanda?: qual è la sua casa, la nostra casa? Mi sorge questa domanda in seguito ad un episodio, a mio avviso increscioso e che indigna, avvenuto, suscitato da lei nell’isola ecologica di Arzignano...

Leggi Articolo »

GREENPEACE. IN AMAZZONIA DEFORESTAZIONE RECORD

[Greenpeace • 19.05.05] Secondo i dati resi noti nelle scorse settimane dal governo brasiliano, il tasso di deforestazione per il periodo agosto 2003-agosto 2004 ha raggiunto i 26.130 chilometri quadri, equivalenti a 8.600 campi di calcio distrutti ogni giorno, il secondo record di deforestazione in Amazzonia nella storia...

Leggi Articolo »

EMIGRAZIONE, «L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA». INTERVISTA A GIANNI STORARI

[Amedeo Tosi • 05.06.05] Grazie all’ultimo libro scritto dal professor Gianni Storari la storia locale -di San Bonifacio e dell’Est veronese- si arricchisce di un nuovo prezioso tassello. Una ricerca quella che emerge dalle pagine de «L’altra faccia della medaglia» che riporta indietro le lancette del tempo di 130 anni e si sofferma sui ricordi e sulle ricostruzioni storiche di amici e conoscenti dei nostri nonni e bisnonni, incentrate sul ‘grande esodo’: l’emigrazione oltre oceano...

Leggi Articolo »

CIAO IRENE

[GRILLOnews • 31.05.05] Il 28 maggio 2005 sr. Maria Irene Bersani è nata a Nuova Vita. Dopo circa due mesi di malattia, vissuta con coraggio e fede, sr Irene ha chiuso serenamente il suo percorso terreno. Sr Irene è stata una Missionaria Comboniana che ha vissuto con medesima passione la sua vocazione prima in Eritrea, come insegnante. Poi a Verona, come Direttrice della rivista RAGGIO...

Leggi Articolo »

UN’«AL.B.A.» DI SPERANZA STA NASCENDO IN AMERICA LATINA

[Enrico Turrini • 30.05.05] La storia dell’America Latina dal viaggio di Cristoforo Colombo in poi é segnata dall’aggressività dei conquistatori europei a cui si sono aggiunti ovviamente gli Stati Uniti. Una storia di oppressioni e sofferenze che ha però permesso la nascita di movimenti di liberazione...

Leggi Articolo »

NOAM CHOMSKY. «STATI UNITI. IL BUSINESS DELLE CARCERI»

[Noam Chomsky • 30.05.05] Perché l'intolleranza contro il crimine è diventata il punto centrale dei programmi politici. Negli ultimi 20 anni è cambiato tutto. Fino ad allora i livelli di crimine e di incarcerazione negli Stati Uniti erano compatibili rispetto a quelli degli altri paesi industrializzati, fatta eccezione per le morti da arma da fuoco, anche se ovviamente questo è dovuto al fatto che la nostra è la cultura della pistola, che rende le armi da fuoco incredibilmente accessibili. La situazione è cambiata nel 1980, il livello di crimini commessi non si è alzato anzi è diminuito, ma quello di incarcerazione è triplicato e ha continuato a crescere anche durante l'amministrazione Clinton...

Leggi Articolo »

BONOLIS, PREDICHE E AFFARI

[Aldo Grasso • 31.05.05] Il ritorno di Paolo Bonolis a Mediaset è una di quelle non notizie che fanno molto rumore. Non notizia perché tutti sapevano che sarebbe finita così. Si trattava solo di mettere a punto qualche dettaglio. A proposito di dettagli, si può dire di no a 45 milioni di euro, 90 miliardi del vecchio conio?...

Leggi Articolo »

PRESENTATA A MONTECITORIO LA PROPOSTA DI LEGGE PER I CORPI CIVILI DI PACE

[Massimo Valpiana • 27.05.05] Nella sala della sacrestia della Camera dei deputati, a Montecitorio, si è svolto il 25 maggio un seminario promosso dalla "Rete Corpi Civili di Pace", per presentare la proposta di legge n. 5812, "Disposizioni per il riconoscimento dei congedi per la partecipazione a missioni organizzate nell'ambito dei corpi civili di pace"...

Leggi Articolo »

L’EDUCAZIONE COME PROFEZIA

[Luciano Pasqualotto • 27.05.05 ] Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un vorticoso mutare dei modi e dei costumi sociali e lavorativi, cui si è accompagnato un particolare sviluppo delle scienze umane in senso applicativo...

Leggi Articolo »