Archivio articoli

BANCHE ARMATE E PAPA BOYS

[Mosaico di pace • Missione Oggi • Nigrizia • 25.06.05] La Banca di Roma sponsorizza la Giornata mondiale della gioventù (Colonia 15-21 agosto). E per il comitato italiano per il sostegno alla Gmg non ci sono problemi. Nigrizia, Missione oggi e Mosaico di pace, promotrici della campagna “banche armate”, spiegano nuovamente perché, invece, qualche problemino c’è...

Leggi Articolo »

PNEUMATICI CON CATENE

[Carmine Curci (direttore di "Nigrizia") • Giugno 2005] Nel numero di giugno il mensile Nigrizia denuncia le condizioni in cui opera in Liberia la Firestone, concessionaria della più grande coltivazione di caucciù del mondo. L’intera produzione è esportata. Allarmante l’inquinamento dell’ambiente. Scandaloso lo sfruttamento degli operai. Rinnovato il permesso fino al 2061. Ma anche per la Ferrari, che utilizza i pneumatici della Firestone, «va bene così»...

Leggi Articolo »

GMG E BANCA (ARMATA) DI ROMA

[Mosaico di pace • Missione Oggi • Nigrizia • 16.06.05] Nel drappo che annuncia la Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia campeggia ben visibile lo sponsor della Banca di Roma. Le riviste promotrici della Campagna Banche Armate (Mosaico di pace, Missione Oggi, Nigrizia) si interrogano sulla necessità di esporre pubblicità in chiesa e, soprattutto, di favorire banche – come la Banca di Roma – che appoggiano e sono coinvolte nel commercio delle armi...

Leggi Articolo »

«MAI PIÚ SOLA» MAMME CHE VOGLIONO AIUTARE ALTRE MAMME

[Mai più sola • 22.06.05] Le pagine di cronaca riportano ogni giorno storie di mamme in difficoltà e storie di bimbi maltrattati che ci fanno riflettere e scatenano in noi il desiderio di reagire, di uscire dall’impotenza per porre un minimo rimedio ad una escalation di abusi e crimini e per guardare con più fiducia e serenità al futuro...

Leggi Articolo »

IL PIRATA E IL BAMBINO

[Vincenzo Andraous • 18.06.05] Chi mi conosce ed ha occasione di  leggere ciò che scrivo, ricorderà la storia di Lutrec, giovanissimo guerriero in erba conosciuto nella Comunità Casa del Giovane di Don Franco Tassone a Pavia...

Leggi Articolo »

L’ENERGIA NUCLEARE NON È SICURA, NÉ PULITA, NÉ ECONOMICA

[di Giorgio Nebbia • 15.06.05] Non è sicura: esiste una lunga casistica di incidenti nel ciclo di produzione dell'energia nucleare commerciale, a parte, quindi, quelli legati alla produzione delle armi nucleari. Molti, come quello al reattore autofertilizzante di Detroit dell'ottobre 1966, agli impianti di ritrattamento del combustibile nucleare, eccetera sono stati dimenticati...

Leggi Articolo »

CANCELLAZIONE DEBITO A 18 PAESI POVERI / 1. LUCI ED OMBRE SULL’ACCORDO ‘G8’

[Misna.org 11-13.06.05] Un accordo per la cancellazione immediata del 100% del debito multilaterale di 18 Paesi altamente indebitati è stato raggiungo a Londra tra i ministri finanziari del 'G8' (non era presente la Russia). Lo ha annunciato sabato 11 giugno il ministro delle finanze del governo britannico, Gordon Brown, precisando che l'intesa riguarda l'annullamento di circa 40 miliardi di dollari di debiti cosiddetti "multilaterali", cioè nei confronti del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), della Banca Mondiale e della Banca Africana per lo sviluppo...

Leggi Articolo »