
- Questo evento è passato.
13-16.05 e 20-23.05.2016 – Colognola ai Colli (Vr) – «60^ Sagra dei bisi»
Da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 23 maggio a Colognola ai Colli si terrà la «60ª Sagra dei Bisi», l’evento enogastronomico che celebra uno dei prodotti tipici di Colognola ai Colli. Ricchi di proteine e vitamine, i piselli Verdone Nano saranno valorizzati nei piatti tipici del territorio, quali «Lasagne e Bisi» e «Risi e Bisi» serviti nei numerosi stand della manifestazione.
A completare l’offerta gastronomica, non mancheranno gli ottimi vini delle zone del Soave e della Valpolicella, perfetto abbinamento ai piatti locali. Inoltre è aperta la vendita diretta dei piselli di produzione locale presso Villa Aquadevita.
PROGRAMMA DELLA SAGRA
Il Programma della manifestazione prevede inoltre la mostra-mercato del «Verdone Nano» e dei prodotti del territorio; punti degustazione dei vini «Soave» e «Valpolicella» e dell’Olio Extra Vergine d’Oliva; spettacoli, concerti ed animazione per bambini.
VENERDI 13 MAGGIO 2016
ore 21,00 – Serata giovani con il gruppo «Two Spans Above»
SABATO 14 MAGGIO 2016
ore 21,00 – Serata musicale con Giuliano dei «Notturni»
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
ore 15,00 – Sfilata di maschere enogastronomiche accompagnate dalla Banda musicale
ore 19,00 – «Zumba zumba zumba» con Silvia Perlati e Ilaria Preto
ore 21,00 – Serata musicale con Luca Zac
LUNEDI 16 MAGGIO 2016
ore 21,00 – Concorso di bellezza «Miss Lessinia», con la partecipazione del comico Beppe Bifido
GIOVEDI 19 MAGGIO 2016
ore 20,00 – «Galà dei bisi»: serata enogastronomica (su prenotazione)
VENERDI 20 MAGGIO 2016
ore 21,00 – Tributo ai Nomadi con la band «Ottozerodue»
SABATO 21 MAGGIO 2016
ore 09,00 – «Su e giù per i colli di Colognola»: passeggiata storico-culturale a cura di VeronAutoctona. Partenza da e arrivo (ore 12) a Villa Acquadevita
ore 11,30 – Posa della prima pietra della nuova scuola primaria
ore 21,00 – Serata con l’Orchestra «Ruggero Scandiuzzi»
DOMENICA 22 MAGGIO 2016
ore 09,00 – «Su e giù per i colli di Colognola»: passeggiata storico-culturale a cura di VeronAutoctona. Partenza da e arrivo (ore 12) a Villa Acquadevita
ore 15,00 – Gara di sgranatura, con ricci premi. Iscrizioni alle casse degli stand
ore 18,00 – Premiazione del miglior e consegna del «Biso d’oro»
ore 21,00 – Serata con l’Orchestra «Cristina Rocca»
LUNEDI 23 MAGGIO 2016
ore 21,00 – Serata «Rockabilly»
ore 23,00 – Spettacolo pirotecnico