Archivio appuntamenti

30.08.2013 – Valgatara di Marano Valpolicella (Vr) – «Finanza senza regole o finanza etica?», incontro con Fabio Salviato e Maurizio Pallante

Il Circolo di Verona del Movimento per la Decrescita Felice vi invita venerdì 30 agosto 2013 alle ore 20,45 presso la Sala Polifunzionale di Valgatara, a Marano di Valpolicella (VR), all’incontro «Finanza senza regole o finanza etica? Crescita infelice o decrescita felice?», una proposta concreta per superare la crisi. Interverranno: Fabio Salviato, fondatore e primo Presidente della Banca Etica; Maurizio ...

Leggi Articolo »

17.09.2013 – San Bonifacio (Vr) – «La mistica nel cristianesimo», con Marco Vannini

Martedì 17 settembre 2013 alle ore 20,45 presso la Sala Civica «Barbarani» di San Bonifacio (Vr), avrà luogo l’apertura del 31° Anno Scolastico della Scuola di Formazione Teologica di San Bonifacio. In programma la prolusione dal titolo: «La mistica nel cristianesimo» tenuta dal professor Marco Vannini, filosofo, studioso di mistica delle grandi religioni. Solitario esploratore per i remoti sentieri della ...

Leggi Articolo »

30.08.2013 – San Bonifacio (Vr) – Roberto Puliero racconta «La storia del Vilan»

L’associazione «Amici del Kerala Onlus» organizza una serata con Roberto Puliero, venerdì 30 agosto 2013 alle ore 21 presso la pizzeria «Lo Sperone», in Località Masetti a San Bonifacio. L’attore veronese racconterà «La storia del Vilan»: il villano nella letteratura di Somamriva a Ruzante. Monologo testi di Marino Zampieri; alla fisarmonica Thomas Sinigaglia. Ingresso: 8,00 euro. L’incasso della serata sarà ...

Leggi Articolo »

Regione Veneto: Catalogo Interregionale dell’«Alta Formazione»

É online il Catalogo Interregionale dell’«Alta Formazione». Chi è alla ricerca di percorsi formativi altamente professionalizzanti può, attraverso il Catalogo, conoscere le opportunità formative presenti e le modalità per usufruire dei contributi (voucher) offerti dalla Regione Veneto per il finanziamento dei Corsi. Tutte le informazioni su http://www.altaformazioneinrete.it

Leggi Articolo »

01.09.2013 – Villafranca (Vr) – «Festival Stili di Vita»: piccole azioni per grandi cambiamenti

Il Tavolo di Coordinamento degli Enti Socio-Assistenziali della Vicaria di Villafranca – Valeggio vi invita al «Festival Stili di Vita», incentrato sul tema «Piccole azioni per grandi cambiamenti», domenica 1 Settembre 2013, dalle 10.00 alle 19.00, a Villafranca di Verona, in Corso Vittorio Emanuele II. Il Festival degli Stili di Vita nasce da un percorso di esperienze e pensiero comuni ...

Leggi Articolo »

Hai un’idea di impresa? La Regione Veneto ti aiuta a realizzarla

La Direzione Lavoro della Regione Veneto partecipa al progetto «I.E.SMART – Smart Training Network for Innovation and Entrepreneurship in Emerging Sustainable Economic Sectors». É un progetto di cooperazione transnazionale Central Europe, in cui l’Italia è uno dei sei paesi partner ed il Veneto una delle sette aree territoriali coinvolte. Il progetto propone un nuovo approccio formativo per l’imprenditorialità e l’innovazione. ...

Leggi Articolo »

27-29.09.2013 – Scandicci (Fi) – Training di formazione «Peace Brigades International»

L’Associazione P.B.I. Italia Onlus (Peace Brigades International) è lieta di invitarvi al Training di formazione che si svolgerà a Pieve a Settimo – Scandicci (Fi), presso la sede della Cooperativa Riciclaggio e Solidarietà, in via della Pieve 43/B, dalla sera di venerdì 27 settembre 2013 alle 15.00 di domenica 29 settembre 2013. Proposta di formazione Il momento di formazione proposto ...

Leggi Articolo »

06.08.2013 – Verona – «Lanterne sull’Adige»: parole e musica per la commemorazione delle vittime dell’olocausto nucleare

Il 6 e 9 agosto ricorre l’anniversario dello scoppio della bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki. Per commemorare le vittime dell’olocausto nucleare, per manifestare a favore della messa al bando definitivo delle armi nucleari, per ribadire il nostro No al nucleare, troviamoci martedì 6 agosto 2013 presso la Vasca dell’Arsenale – Castelvecchio – Verona, dalle ore 20.00 alle ore 21.30, ...

Leggi Articolo »

Concorso artistico «The coffe art project Milano»

«The Coffee Art Project Milan» è una competizione artistica connessa al tema del caffè. Si propone di valorizzare, tramite il lavoro di artisti emergenti, l’esperienza che le persone, quotidianamente vivono all’interno delle caffetterie e il rapporto esistente tra arte e caffè. Il caffè rappresenta nel mondo la forte tradizione Italiana e per noi sarà un piacere organizzare questo evento in ...

Leggi Articolo »

Concorso design «Alla ricerca dell’arredo che risolve»

Tema del concorso è l’individuazione dell’arredo o del complemento d’arredo facile da usare, semplice da capire (quindi non necessariamente trasformabile), e immediatamente apprezzabile perché risolve tutte le situazioni impreviste: dall’ospite che resta a cena, all’amico che si ferma a dormire senza avvisare, dal disordine che regna sovrano quando la suocera piomba all’improvviso, alla mancanza di spazio per stipare i nuovi ...

Leggi Articolo »