Archivio appuntamenti

01.09.2014 – San Bonifacio (Vr) – «Yoga all’aperto»

Il Centro Yoga Anahata di Cazzano di Tramigna, l’Amministrazione comunale e la Pro Loco di San Bonifacio organizzano e invitano a prendere parte alle sedute gratuite di «Yoga all’aperto» presso il Parco dei Tigli di San Bonifacio. L’estate è il momento giusto per provare lo yoga all’aperto, traendone il massimo giovamento. Il vento sulla pelle, i suoni della natura e ...

Leggi Articolo »

28.08.2014 – San Bonifacio (Vr) – «Yoga all’aperto»

Il Centro Yoga Anahata di Cazzano di Tramigna, l’Amministrazione comunale e la Pro Loco di San Bonifacio organizzano e invitano a prendere parte alle sedute gratuite di «Yoga all’aperto» presso il Parco dei Tigli di San Bonifacio. L’estate è il momento giusto per provare lo yoga all’aperto, traendone il massimo giovamento. Il vento sulla pelle, i suoni della natura e ...

Leggi Articolo »

26.08.2014 – San Bonifacio (Vr) – «Yoga all’aperto»

Il Centro Yoga Anahata di Cazzano di Tramigna, l’Amministrazione comunale e la Pro Loco di San Bonifacio organizzano e invitano a prendere parte alle sedute gratuite di «Yoga all’aperto» presso il Parco dei Tigli di San Bonifacio. L’estate è il momento giusto per provare lo yoga all’aperto, traendone il massimo giovamento. Il vento sulla pelle, i suoni della natura e ...

Leggi Articolo »

11-12.09.2014 – Verona – Formazione all’Autobiografia Ragionata [iscrizione]

L’11 settembre pomeriggio e 12 settembre 2014 per l’intera giornata alla Casa Comune MAG di Verona si terrà un laboratorio di formazione all’Autobiografia Ragionata Propedeutica all’Economia Sociale. Condurrà gli incontri promossi dall’Ufficio Studi Mag, il dottor Davide Lago. L’autobiografia ragionata è una pratica di orientamento e auto-formazione inventata dal sociologo francese Henri Desroche e successivamente adattata da Jean-François Draperi, direttore ...

Leggi Articolo »

25-30.09.2014 – LampedusaInFestival

È online il programma della sesta edizione del «LampedusaInFestival», piccolo festival di Comunità, migrazioni, lotte, turismo responsabile e storie di mare. Un concorso per filmmakers a Lampedusa dal 25 al 30 Settembre 2014. Il Programma della VI Edizione: http://www.lampedusainfestival.com/programma2014.html

Leggi Articolo »

25.09.2014 – Verona – Expo: nutrire il pianeta, energia per la vita. Un gruppo di donne di Verona raccoglie la sfida

«È possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?». È questo l’interrogativo alla base dell’Esposizione Universale di Milano del 2015. «Possiamo dire la nostra co-progettando un’iniziativa a nostra misura da tenere il 1° maggio 2015 a Verona, e connessa con iniziative femminili di tutto il mondo tramite il sito dedicato?». Miria Pericolosi, Paola Capri, Laura Bortolazzi, Germana ...

Leggi Articolo »

16-17.08.2014 – Villafranca (Vr) – Inaugurazione di «Valore Artigiano»

Sabato 16 e domenica 17 agosto 2014 a Villafranca, in Via Cantore n.6, presso Villa Bozzi, avrà luogo l’inaugurazione di «Valore Artigiano», il negozio per gli acquisti di artigianato solidale di Fondazione Historie. Per l’occasione saranno presenti anche altri 20 artigiani della zona per una due giorni di arte e bei lavori fatti a mano. Si inizierà sabato 16 agosto ...

Leggi Articolo »

03.09.2014 – Villafranca (Vr) – Incontro «Nelle periferie di Buenos Aires tra i preti di papa Francesco», con padre Carlos Olivero e Silvina Premat

Mercoledì 3 settembre 2014 alle ore 20,45 in Sala Franzini (piazza Giovanni XXIII n.4) a Villafranca di Verona avrà luogo l’incontro-testimonianza «Nelle periferie di Buenos Aires tra i preti di papa Francesco», con la partecipazione di due importanti ospiti argentini, amici del Pontefice: padre Carlos Francisco Olivero -meglio conosciuto come padre Charly- e Silvina Premat, giornalista e autrice del nuovo ...

Leggi Articolo »

Villafranca (Vr) – Corso serale di EuroProgettazione 2014

Un corso di Europrogettazione, in grado di offrire informazioni e strumenti per muovere i primi passi e orientarsi nell’ambito della progettazione europea. É questo l’obiettivo formativo su cui la Fondazione CIS ha deciso di puntare mettendo a disposizione risorse economiche per la formazione di quanti sono interessati a partecipare a Villafranca, a partire da lunedì 22 settembre 2014, a 7 ...

Leggi Articolo »

«15° Premio Ecologia Laura Conti 2014» per tesi di laurea

L’Ecoistituto del Veneto Alex Langer e la Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti ripropongono anche per il 2014 il Premio Ecologia Laura Conti dedicato alle tesi di laurea. Il premio è ormai giunto alla quindicesima edizione e continua nell’obiettivo di valorizzare tesi di laurea di neo laureati, lavori spesso pregevoli ma che troppe volte rimangono negli archivi delle Università. Il ...

Leggi Articolo »