Archivio appuntamenti

Dal 30.01.2015 – Padova – Organo, uno strumento da scoprire

L’Associazione Progetto formazione continua organizza e invita, venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 16 e venerdì 6 e 13 febbraio sempre alle ore 16, a tre incontri sull’organo, strumento antichissimo di cui si hanno notizie a partire dal III a.C., mentre nel Medioevo divenne lo strumento liturgico per eccellenza. Uno strumento da conoscere attraverso la sua storia e le sue ...

Leggi Articolo »

23.01.2015 – San Bonifacio (Vr) – Maria Castegnaro presenta «L’albero della neve»

Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 20,45 in sala civica «Berto Barbarani» (Via Marconi n.5) a San Bonifacio, Maria Castegnaro presenterà «L’albero della neve» (edizioni Albatros), con interventi degli assessori Mario Nogara e Gianni Storari, e la presentazione a cura di Luciano Pasqualotto. Maria Castegnaro è nata e vive a San Bonifacio. Diplomata presso un Istituto Tecnico Commerciale, è contitolare ...

Leggi Articolo »

Girando l’Europa in italiano [scadenza: 27.01.2015]

Avete mai sognato di far conoscere la vostra lingua e iniziare il vostro percorso lavorativo in un Paese Europeo? Il Ministero dell’Istruzione (MIUR) offre un’esperienza professionale retribuita in Austria, Germania, Francia, Belgio, Irlanda, Regno Unito o Spagna come assistenti di lingua italiana nell’A.S. 2015/16. L’impegno settimanale sarà di 12 ore con una retribuzione tra i 700 e i 1100 euro, ...

Leggi Articolo »

Volontariato internazionale in Francia sulla sostenibilità ambientale [scadenza: 10.02.2015]

L’organizzazione francese «Initiative et Développement Citoyen», in collaborazione con l’associazione Joint, propone un’iniziativa di volontariato di breve durata, da aprile a maggio 2015, a Lastours (Francia). Il volontario aiuterà nelle attività della cooperativa che gestisce un campeggio eco-sostenibile. Tra gli altri impegni si dovrà promuovere la sostenibilità ambientale e i programmi europei di mobilità internazionale, organizzare laboratori per bambini e ...

Leggi Articolo »

Concorso letterario «Sguardo alla terra» [scadenza: 15.03.2015]

«Gutenberg#Lab», in collaborazione Daily Green [www.dailygreen.it] e con il patrocinio di Earth Day Italia [www.earthdayitalia.org] promuove un nuovo concorso letterario con l’obiettivo di intercettare, scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e stranieri, esordienti o già affermati. Il titolo proposto agli autori, intorno al quale sono invitati a cimentarsi è: «Sguardo alla terra». Se è vero che gli occhi ...

Leggi Articolo »

03.02.2015 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Clown in corsia: incontro e corso

Martedì 3 febbraio 2015 incontro «Osp clown» per chi vuole conoscere meglio «Ops Clown» o desidera entrare a far parte del gruppo di volontari impegnati nelle corsie d’ospedale, martedì 3 febbraio l’associazione organizza una serata nella quale racconterà la propria attività, attraverso video, testimonianze e gag. L’incontro inizierà alle 20,30 e si terrà in Casa Novarini (Via Monte Ortigara n.7) ...

Leggi Articolo »

25.01.2015 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – Presentazione dell’associazione «Abbazia di Villanova per il territorio – onlus»

Domenica 25 gennaio 2015 alle ore 16 nella Sala Pedrollo dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio è in programma la presentazione dell’associazione «Abbazia di Villanova per il territorio – onlus», che si propone di promuovere la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione dell’Abbazia di oridine benedettina e la diffusione di un rinnovato messaggio etico, civile e sociale. Ma non solo: ...

Leggi Articolo »

31.01.2015 – Verona – «La costruzione della memoria della deportazione italiana nei lager tedeschi»

Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 16,20 all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Via Cantarane n.26 – Verona) è in programma una conferenza sul tema «La costruzione della memoria della deportazione italiana nei lager tedeschi: il ruolo dell’Associazione Nazionale ex Deportati». Interverranno: Bruno Maida, autore di una ricerca sulle Associazioni nazionali ex deportati politici, pubblicata da ...

Leggi Articolo »

24.01.2015 – Verona – Presentazione del libro «I deportati della Valpolicella nei campi di concentramento tedeschi»

Sabato 24 gennaio 2015 alle ore 16,30 all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Via Cantarane n.26 – Verona) avrà luogo la presentazione del volume edito da Cierre «Domani partiamo per non so dove. I deportati della Valpolicella nei campi di concentramento tedeschi». Intervengono: l’autore, Roberto Bonente, Stefano Biguzzi e Federico Melotto. Ingresso libero.

Leggi Articolo »