Archivio appuntamenti

Creazzo (Vi) – Corso gratuito per «Junior BIM Manager» [scadenza: 30.01.2015]

Penta Formazione organizza un Corso gratuito per «Junior BIM Manager». L’intervento formativo intende formare una professionalità capace di eseguire procedure e tecniche evolute per realizzare elaborati tecnici complessi di elementi architettonici e strutturali con software di progettazione BIM (Autodesk Revit Architecture). Destinatari: 8 giovani disoccupati/inoccupati dai 19 ai 29 anni, non inseriti in un percorso educativo o formativo, residenti o ...

Leggi Articolo »

Mestre (Ve) – Corso di formazione gratuito e tirocinio per «Operatore amministrativo contabile» [scadenza: 03.02.2015]

Corso gratuito di Formazione specializzante per «Operatore Amministrativo Contabile». Destinatari: 8 giovani di età compresa fra i 19-29 anni inoccupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Veneto. Requisiti per l’ammissione: iscrizione al Programma «Garanzia Giovani», profilazione in un Centro per l’Impiego o uno Youth Corner, diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea. Durata del percorso formativo: 608 ore, ...

Leggi Articolo »

21.01.2015 – Schio (Vi) – «Cammini industriali» e aperitivo sartoriale

Continua mercoledì 21 gennaio 2015 alle 19,30 il ciclo di «Aperitivi Sartoriali» organizzati all’interno del Collettivo Sartoriale di Schio (Vi) [Via Castello n.18], la sartoria creativa, organica e collettiva che affonda le radici nel rispetto del made in Italy e della solidarietà. Collettivo Sartoriale è un progetto della Cooperativa Progetto Zattera Blu e della Cooperativa Samarcanda di Schio nato con ...

Leggi Articolo »

30.01.2015 – Padova – Serata di approfondimento su Don Milani

«L’educazione come atto di giustizia»: serata di approfondimento su Don Milani, venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 21 a «Ca’Sana – Cibo Arte Cultura», in Via SS.Fabiano e Sebastiano n.13 a Padova. Barbiana, anni Sessanta: Lorenzo Milani e i suoi alunni raccontano l’educazione come atto di giustizia. A cinquant’anni di distanza i temi e le pratiche nodali di quella esperienza ...

Leggi Articolo »

23.01.2015 – Verona – Documentario «La vita ci vuole come voi. Storie di immigrazione cinese a Nordest»

Secondo appuntamento degli «Incontri Cestim 2014-2015. Per capire meglio l’immigrazione», venerdì 23 gennaio 2015 dalle ore 17,30 alle 19,00 a Verona, in Sala Africa dei Missionari Comboniani, Vicolo Pozzo n.1, con ampia possibilità di parcheggio. Nel corso del pomeriggio verrà proiettato il documentario «La vita ci vuole come voi. Storie di immigrazione cinese a Nordest» [Padova, 2015, 35’]. A seguire, ...

Leggi Articolo »

Verona – Formazione gratuita e stage lavorativo in «Marketing Research Innovation Authenticity» [scadenza: 30.01.2015]

L’Associazione per lo sviluppo della formazione «Agorà» di Verona organizza un corso è rivolto a 8 giovani con età compresa tra 18 e 29 anni, disoccupati, inoccupati o in cerca di prima occupazione, ambosessi, iscritti al programma «Garanzia Giovani» e che abbiano acquisito perlomeno un diploma di istruzione secondaria superiorequinquennale che intendono acquisire specifiche competenze nell’ambito del marketing strategico, territoriale ...

Leggi Articolo »

Dal 24.01.2015 – Cadoneghe (Pd): Mostra «I luoghi della memoria: Jasenovac 1945 – Srebrenica 1995»

«Stampa Alternativa», Gruppo Controluce, ANPI Cadoneghe con il patrocinio del Comune organizzano e invitano, dal 24 gennaio all’11 febbraio, alla Mostra «I luoghi della memoria: Jasenovac 1945 – Srebrenica 1995», con inaugurazione sabato 24 gennaio alle ore 16,30 in Biblioteca «Pasolini», Via S.Pio X a Cadoneghe (Pd). I «Luoghi della Memoria» sono un ponte tra passato e presente: concepiti per ...

Leggi Articolo »

Rubano (Pd) – Sessualità, malattia e disabilità

«Formiamo impresa sociale» organizza e invita, martedì 17 e martedì 24 marzo 2014 dalle ore 14,30 alle 18,30 ad un percorso formativo che mira ad approfondire la conoscenza della sessualità come dimensione fondamentale dell’esperienza umana anche in condizioni di malattie gravi e inabilitanti o di disabilità fisica e psichica. Attraverso una metodologia attiva si propone di promuovere nelle figure sanitarie, ...

Leggi Articolo »