«BaldoinMusica» è il nuovo progetto innovativo di «BaldoFestival» che porta in luoghi straordinari la buona musica! Si tratta di una rassegna di concerti nella natura, in luoghi caratteristici e suggestivi del Monte Baldo e del suo territorio, che va dal Lago di Garda alle creste e alla Val D’Adige. Collegandoli anche con qualcosa di più… BaldoinMusica è una proposta che ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
05.07.2015 – Rivoli Veronese (Vr) – «Big Band» Ritmo-Sinfonica Città di Verona in concerto al «BaldoFestival»
«BaldoinMusica» è il nuovo progetto innovativo di «BaldoFestival» che porta in luoghi straordinari la buona musica! Si tratta di una rassegna di concerti nella natura, in luoghi caratteristici e suggestivi del Monte Baldo e del suo territorio, che va dal Lago di Garda alle creste e alla Val D’Adige. Collegandoli anche con qualcosa di più… BaldoinMusica è una proposta che ...
Leggi Articolo »05.07.2015 – Rivoli Veronese (Vr) – «Big Band» Ritmo-Sinfonica Città di Verona in concerto al «BaldoFestival»
«BaldoinMusica» è il nuovo progetto innovativo di «BaldoFestival» che porta in luoghi straordinari la buona musica! Si tratta di una rassegna di concerti nella natura, in luoghi caratteristici e suggestivi del Monte Baldo e del suo territorio, che va dal Lago di Garda alle creste e alla Val D’Adige. Collegandoli anche con qualcosa di più… BaldoinMusica è una proposta che ...
Leggi Articolo »09.07.2015 – Verona – Presentazione del libro «Finché c’è prosecco, c’è speranza»
La libreria «Libre», in via Scrimiari n.51 a Verona, organizza e invita, giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19 all’aperi-libro con l’autore Fulvio Ervas, che proporrà le pagine di «Finché c’è prosecco, c’è speranza», pubblicato da Marcos y Marcos. Ferragosto di fuoco per l’ispettore Stucky: in gita tra le colline del prosecco con le belle vicine di casa, si sveglia ...
Leggi Articolo »08.07.2015 – Verona – Presentazione del libro «Antonio Gramsci. Il sistema in movimento»
La libreria «Libre», in via Scrimiari n.51 a Verona, organizza e invita, mercoledì 8 luglio alle ore 18, alla presentazione del libro «Antonio Gramsci. Il sistema in movimento». Un incontro sull’attualità inattuale della «filosofia della prassi» a partire dal volume, appena pubblicato da DeriveApprodi, «Antonio Gramsci. Il sistema in movimento» di Alberto Burgio, professore di Storia della Filosofia all’Università di ...
Leggi Articolo »04-05.07.2015 – Caselle di Pressana (Vr) – Mostra di fotografia e pittura «3 Rooms»
Il 4 e 5 luglio 2015 sarà possibile visitare la Mostra «3 Rooms» allestita in Villa Cainacqua (via Damiano Chiesa) a Caselle di Pressana (Vr), che propone opere di arte contemporanea, fotografiche e pittoriche, di Adelchi, Andrea Bonivicini e Alice Nuca. L’inaugurazione della collettiva avrà luogo sabato 4 luglio alle ore 18.00. Nei due giorni previsti, la Mostra sarà a ...
Leggi Articolo »Tirocini del «Centro Europeo di Lingue Moderne» in Austria [scadenza: 31.08.2015]
Il «Centro Europeo di Lingue Moderne» (ECML) accoglie tirocinanti per un periodo di 6 mesi. Il ruolo principale dell’ECML, struttura del Consiglio d’Europa, è di favorire l’implementazione delle politiche a favore delle lingue e la promozione di approcci innovativi nell’apprendimento e l’insegnamento delle lingue moderne. Destinatari: studenti o laureati, in grado di parlare l’inglese, il francese e possibilmente il tedesco ...
Leggi Articolo »09-22.08.2015 – Badia Calavena (Vr) – Corso di progettazione in permacultura (72 ore) [iscrizione entro il 12.07.2015]
Dal 9 al 22 agosto 2015 «Lampi di gioco» organizza un corso di progettazione in permacultura di 72 ore al Giardino dei Lamponi di Badia Calavena (VR). Tutte le persone che vogliono approfondire questo tema, possono con questo corso cominciare a capire cosa significa progettare ambienti agricoli e urbani, seguendo i principi e le basi etiche della «Permacultura», parola creata ...
Leggi Articolo »Vicenza – Corsi di «Restauro del libro» e «Legatoria»
La Scuola di Scienza ed Arte della Legatura è stata fondata dall’Associazione Giovanni Olivotto di Vicenza nel 1991 per far rivivere l’arte, quasi perduta, della legatoria artistica e con l’intento di rendere sempre più attuale il restauro del libro antico, inteso come metodologia di conservazione. I nuovi corsi base di «Restauro» e «Legatoria» prevedono solo laboratori. Progettati per permettere agli ...
Leggi Articolo »Scambiando culture in Francia [scadenza: 01.07.2015]
La scuola è finita. Che ne dite di occupare il mese di agosto partecipando ad uno scambio internazionale in Francia? L’associazione «Yap» cerca volontari tra i 18 e i 30 anni, per un progetto che si svolgerà dal 2 al 24 agosto 2015 a Vaunières (Hautes Alpes). Insieme ad altri coetanei, provenienti da Estonia, Belgio e Francia, i volontari svolgeranno ...
Leggi Articolo »