Serata informativa organizzata dal «Circolo Culturale ’78» dal titolo: «Pesticidi in agricoltura: rischi e alternative». Pensata alla luce del recente studio dell’ISPRA sulla qualità delle acque italiane nel 2013-2014, da cui emerge un peggioramento dell’inquinamento da pesticidi nelle acque a livello nazionale e dove spicca l’inquinamento da pesticidi del fiume Noce in Val di Non e del Trentino in generale, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
9° Premio letterario «Il Poeta e il Narratore»
L’Associazione Culturale «Amici delle Arti», in collaborazione con l’Editrice Azzurra e il patrocinio del Comune di Monselice, organizza la nona edizione del Premio Letterario «Il poeta e il narratore». Il concorso è a tema libero e si articola in due sezioni: Poesia, Narrativa. Quota di partecipazione: 20 euro. Sono previsti premi in denaro. Scadenza: 25.07.2016. Info: http://www.illetterato.it
Leggi Articolo »26.05.2016 – Villafranca (Vr) – Presentazione del libro «1916. L’Italia impara a fare la guerra»
Due libri e due incontri per ravvivare la Memoria e animare il «Maggio d’Autore», la mini-rassegna culturale organizzata a Villafranca di Verona dalla Fondazione CIS nel mese primaverile. Si inizierà venerdì 20 maggio 2016 con la presentazione del volume «Il Venerabile Girelli, prete della Misericordia», curato a quattro mani dal villafranchese Danilo Donisi e Mario Zocca. Mentre giovedì 26 maggio ...
Leggi Articolo »26.05.2016 – Povegliano (Vr) – «Leggimi una storia al Parco!»
La Biblioteca comunale di Povegliano veronese organizza e invita all’appuntamento «Mi porti al parco?»: letture di storie all’aria aperta e laboratori per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, organizzati in collaborazione con la Cooperativa Charta. La merenda sarà offerta dalle «Attività di Povegliano». L’appuntamento è per giovedì 26 maggio 2016 alle ore 16,30 al Parco Balladoro. Per informazioni: ...
Leggi Articolo »25.05.2016 – Caldiero (Vr) – Aperitivo filosofico: «Chiudiamo le frontiere»
«Diforidi» in collaborazione con «Aurora – scuola popolare di filosofia» propone «Quacc… l’aperitivo filosofico», un ciclo di incontri immersi nella natura del Parco Monte Rocca di Caldiero. Un’occasione per confrontarsi su questioni conosciute e luoghi comuni di cui spesso dimentichiamo la complessità. Mercoledì 4 maggio 2016 – ore 20,30 Tema: «Non c’è più religione» Mercoledì 11 maggio 2016 – ore ...
Leggi Articolo »Dal 06.06.2016 – Legnago (Vr) – Abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo [scadenza: 25.05.2016]
Enaip Veneto di Legnago organizza un corso di Abilitazione alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo [12 ore – 180 euro] il cui avvio è previsto per lunedì 6 giugno 2016. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 25 maggio 2016. Per informazioni e iscrizioni: Enaip Veneto – Via Principe Umberto n.60 – Legnago (Vr) – Tel. 0442.21299 ...
Leggi Articolo »25.05.2016 – Padova – «Un canto per la Pace»
Mercoledì 25 maggio 2016 alle ore 20,45 al Teatro Verdi di Padova, la Chiesa di Padova, Teatro Stabile del Veneto, Fondazione Hassan II per i marocchini residenti all’estero in collaborazione con CSV, Fondazione Antonveneta e Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, organizzano e invitano a «Un canto di Pace». Tre donne, tre religioni, un solo canto di pace, con ...
Leggi Articolo »26-29.05.2016 – Lonigo (Vi) – 5^ Festa dei popoli
Torna la «Festa dei popoli» a Lonigo (Vi), dal 26 al 29 maggio 2016, al Circolo «Noi» di viale Vittoria n.1. Giunta alla quinta edizione, la Festa vedrà la partecipazione di gruppi, volontari e associazioni provenienti da Italia, Marocco, Romania, Ghana, India, Serbia, Repubblica Dominicana, Giappone, Cina e Bangladesh. E 6 banchi gastronomici etnici e di cucina italiana. Programma GIOVEDÌ ...
Leggi Articolo »25.05.2016 – Oppeano (Vr) – Laboratorio creativo in Biblioteca
La Biblioteca civica di Oppeano organizza e invita al Laboratorio creativo in programma mercoledì 25 maggio 2016 alle ore 20,30 nella sede in via Aldo Moro n.37. Nel corso della serata verranno realizzate scatolette di feltro, utili per contenere i fazzoletti di carta. Iscrizione obbligatoria a gratuita. Per informazioni sul materiale da portare o altre curiosità contattare la Biblioteca: 045.7135788 ...
Leggi Articolo »Lavorare nel Non-Profit. Lo speciale di «ClicLavoro»
Il portale «Cliclavoro», formato dalla Rete nazionale dei servizi per il lavoro, ha raccolto una interessante lista di opportunità di lavoro nel settore del Non-Profit e del cosiddetto Terzo Settore. Le figure ricercate sono molto diverse, dai responsabili di progetto, ai fund-raiser agli addetti alla comunicazione. – L’organizzazione non profit Oxfam è alla ricerca nel territorio nazionale di gente interessata ...
Leggi Articolo »