Venerdì 17 marzo 2017 alle ore 20,45 al Monastero del Bene Comune di Sezano [via Mezzomonte n.28 – Verona] è in programma l’incontro «Linguaggi e racconti nella vicenda palestinese», con la testimonianza del professor Wasim Dahmash. Docente universitario in Italia, l’ospite parlerà della propria esperienza personale e degli avvenimenti recenti della storia palestinese, delle lingue che veicolano tali narrazioni e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Smettere di fumare. Ecco i metodi più collaudati
Il fumo continua a essere la prima causa di morte evitabile in tutto l’Occidente e uccide ogni anno nel nostro Paese più di 70 mila persone. Ciononostante 10,9 milioni di italiani continuano ad accendersi una sigaretta ogni giorno e, secondo i dati dell’Osservatorio fumo alcol e droga dell’Istituto Superiore di Sanità, da anni il 30 per cento dei connazionali tabagisti ...
Leggi Articolo »16.03.2017 – San Bonifacio (Vr) – «Io posso aiutarti»: difendersi e uscire dalla violenza
«Io posso aiutarti». É questo il titolo della conferenza che la Commissione Pari Opportunità di San Bonifacio organizza per giovedì 16 marzo 2017 alle ore 20,00 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio (VR)]. Si parlerà di violenza, sulle donne, sugli uomini e su come questa stia influenzando la società e i nostri modi di vivere. Tra ...
Leggi Articolo »15.03.2017 – Vicenza – «Occidente e Oriente: libertà a confronto»
Continuano gli appuntamenti del ciclo «Le parole della politica» alla Casa di Cultura Popolare di Vicenza, in collaborazione con Odeon, organizzato dalla Società Generale di Mutuo Soccorso. Questi i prossimi incontri in programma alle ore 20,30 nella Saletta Lampertico del Cinema Odeon [corso Palladio n.176 – Vicenza]. Ingresso libero. Mercoledì 1 marzo 2017 «Democrazia in gioco: quali regole», con G.Zaupa ...
Leggi Articolo »15.03.2017 – Verona – Gianpaolo Trevisi presenta «L’amore che non è»
«L’amore che non è» [Gabrielli Editori, 2017], il nuovo libro di Gianpaolo Trevisi [direttore della Scuola di Polizia di Peschiera e scrittore] dedicato al tema della violenza di genere, sarà presentato mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 18 in Libreria Feltrinelli di Verona [via IV Spade n.2]. «I racconti di Gianpaolo Trevisi sono capaci della leggerezza della poesia ma anche ...
Leggi Articolo »2˚ Concorso di poesia ANMIL: «Lavoro insicuro: riflessi negli sguardi delle donne»
In occasione della Giornata della Donna l’ANMIL (Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) ha lanciato una nuova iniziativa volta a sensibilizzare cittadini, istituzioni e media sul tema degli infortuni sul lavoro al femminile e sul mondo delle donne lavoratrici dando spessore all’impegno e al ruolo dell’Associazione a sostegno delle problematiche di genere. Si tratta di un Concorso ...
Leggi Articolo »14.03.2017 – Villafranca (Vr) – «Curare il cervello salva la vita»
In occasione della VII edizione della «Settimana Mondiale del Cervello», che si celebrerà dal 13 al 19 marzo 2017, la Fondazione «Historie» Onlus, il Centro di psicologia, psicoterapia e formazione «Polaris» e l’Associazione «Proposte Sociali» Onlus propongono, martedì 14 marzo alle ore 20,30 nella Sala polifunzionale della Biblioteca comunale di Villafranca di Verona, un incontro sul tema «Curare il cervello ...
Leggi Articolo »13.03.2017 – Caldonazzo (Tn) – «I LunAdì dell’Ortazzo 2017»
Lunedì 13 marzo 2017 alle ore 20,30 la Casa della Cultura di Caldonazzo (Tn) [viale Stazione n.8] ospiterà un incontro de «I LunAdì dell’Ortazzo 2017». Riparte l’iniziativa dell’Associazione Ortazzo che ormai da otto anni punta a creare consapevolezza, dibattito e a diffondere idee e proposte sulle tematiche dell’economia solidale, del biologico, degli stili di vita sostenibili e consapevoli nei territori ...
Leggi Articolo »Veneto. Corsi di formazione professionale per «Macchinista teatrale» ed «Elettricista teatrale»
La Direzione Formazione e Istruzione della Regione Veneto ha approvato i Corsi di formazione professionale per lo sviluppo delle competenze nel settore dello spettacolo che saranno attivati da Teatri e Umanesimo Latino SpA, soggetto collaboratore, in partenariato con «Arteven» Circuito Teatrale Regionale, Asolo Musica e Ascom Servizi SpA. I corsi sono dedicati alle seguenti discipline: «Macchinista teatrale» [Tecnico di palcoscenico ...
Leggi Articolo »12.03.2017 – San Bonifacio (Vr) – Tutti a Teatro 2017: «Reality in fameia»
Il Comune di San Bonifacio con la direzione artistica di «Teatroprova» presenta la 22a edizione della rassegna di teatro di prosa «Tutti a Teatro», proposto da compagnie amatoriali al Teatro «Centrale» di San Bonifacio [via Marconi n.9], dal 29 gennaio al 12 marzo 2016. Inizio spettacoli alle ore 17. Ingresso 8 euro [ridotto 5 euro]. Per maggiori informazioni: www.teatroprova.it – ...
Leggi Articolo »