«Diritti umani oltre i confini: la Profezia dei Testimoni e dei Martiri per la Giustizia» è il tema del ricco incontro in programma a Verona domenica 24 marzo 2024, dalle 15,00 alle 18,30 in sala Africa dei Missionari Comboniani (vicolo Pozzo n.1). Un appuntamento che accompagna le iniziative del 17-18 maggio legate ad «Arena di Pace 2024» e alla visita ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Sabato 23.03.2024 – Marcellise di San Martino Buon Albergo (VR) – Il conflitto tra Palestina e Israele analizzato dal giornalista Luigi Sandri
[Evento rinviato a data da destinarsi] Il Gruppo Biblico della parrocchia di Marcellise organizza e invita ad un incontro sul conflitto tra Palestina e Israele, con la partecipazione del giornalista Luigi Sandri, sabato 23 marzo 2024 alle ore 15,30 nella chiesa della frazione di San Martino Buon Albergo. Luigi Sandri è stato a lungo corrispondente dell’Ansa a Mosca e a ...
Leggi Articolo »Sabato 23.03.2024 – San Bonifacio (VR) – «La tua voce nella mia»
Nell’arte, il femminicidio è sempre stato fonte di ispirazione per artisti e interpreti di ogni epoca. Ognuno di loro l’ha raccontato in modo diverso a seconda degli aspetti valoriali che ha ritenuto di celebrare. Di conseguenza, nel corso dei secoli lo spettatore si è assuefatto all’epilogo di questo genere di dramma dove la donna è sempre vittima. Con la rappresentazione ...
Leggi Articolo »Da venerdì 22.03 a lunedì 24.06.2024 – Verona – Mostra fotografica «I gesti dell’acqua»
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo 2024 prende il via al Museo Africano di Verona la mostra temporanea «I gesti dell’acqua», un’esposizione fotografica che ripercorre attraverso immagini satellitari il secolare rapporto fra uomo e ambiente acquatico nel continente africano. La mostra è parte di un progetto di ricerca PlaceMarks ideato da Federico Monica e oggi portato avanti ...
Leggi Articolo »Venerdì 22.03.2024 – Vigasio (VR) – «Poesia per chi?», riflessione partecipata intorno al leggere e scrivere versi
«Poesia per chi?» è la domanda che si pone il poeta Vittorio Sereni in un suo omonimo saggio, riflettendo sulla condizione di solitudine in cui riversa la poesia nell’epoca contemporanea. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, ripartiremo da qui, da questo interrogativo, per una serata di riflessione attiva e partecipata intorno al leggere e scrivere versi.⠀ Ti aspettiamo venerdì ...
Leggi Articolo »Venerdì 22.03.2024 – Illasi (VR) – «Antenata»: lettura scenica tratta da un poema
Venerdì 22.03.2024 – Vicenza – «Inquinamento dell’aria e il suo impatto sulla salute dei bambini»
Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 20,30 nell’Aula Magna della Scuola Media Maffei, via Carta (quartiere Ferrovieri) a Vicenza, si parlerà dello stato attuale dell’inquinamento atmosferico a Vicenza, le sue conseguenze sulla salute e cosa è possibile fare per il futuro. Sono previsti gli interventi della dott.ssa Mariangela Berardi (medico chirurgo specialista in Pediatria, dirigente all’Ospedale San Bortolo di Vicenza ...
Leggi Articolo »Da giovedì 21.03 a domenica 24.03.2024 – Verona – 43° Festival di Cinema Africano e Oltre: quattro lungometraggi della sezione Viaggiatori&Migranti
Primo appuntamento del 2024 di «Cinelà – 43° Festival di Cinema Africano e Oltre», a Verona dal 21 al 24 marzo 2024, alle ore 21, al Cinema Santa Teresa, (via Molinara n.23 – Borgo Roma). In programma quattro fiction con la Sezione Viaggiatori&Migranti, per raccontare le migrazioni da diversi punti di vista. Al termine dei film, gli ospiti con la ...
Leggi Articolo »Giovedì 21.03.2024 – Verona – «Coltivare salute come responsabilità condivisa»
Giovedì 21.03.2024 – Isola Vicentina (VI) – Giornata Mondiale della Poesia: reading spettacolo dedicato a Wislawa Szymborska
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, giovedì 21 marzo 2024 alle ore 20,30 in biblioteca a Isola Vicentina è in programma un reading spettacolo di Antonino Varvarà dedicato a Wislawa Szymborska, poetessa dell’ironia e delle piccole ma immense cose.
Leggi Articolo »