Archivio appuntamenti

Dal 23.01 al 20.02.2018 – Verona – Mostra «In treno con Teresio: i deportati del trasporto 81 Bolzano-FlossenbÜrg – 5-7 settembre 1944»

Il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona in collaborazione con la Sezione ANED [Associazione Ex Deportati nei campi Nazisti] di Verona e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, organizza e invita alle conversazioni con autori e ricercatori, per non dimenticare. Due gli appuntamenti in programma nell’Aula T1 del Polo «G.Zanotto» dell’Università di Verona [viale dell’Università ...

Leggi Articolo »

22.01.2018 – Bussolengo (Vr) – «La famiglia a Bussolengo. Guida ai servizi»

L’Amministrazione Comunale di Bussolengo invita la cittadinanza lunedì 22 gennaio 2018 alle ore 20,45 in Sala civica della Biblioteca Comunale [piazzale Vittorio Veneto n.101 – Bussolengo] alla presentazione del documento «La famiglia a Bussolengo. Guida ai servizi». La Guida è un prontuario pratico, di facile e immediata consultazione, che aiuta il cittadino ad orientarsi nell’ambito dei servizi offerti dall’ente pubblico. ...

Leggi Articolo »

21.01.2018 – San Bonifacio (Vr) – Teatro: «Belgica d’amore» di Alessandro Anderloni

Domenica 21 gennaio 2018 alle ore 17,00 il Teatro Centrale [via Marconi – San Bonifacio] ospiterà lo spettacolo d’apertura della rassegna teatrale «Tutti a Teatro 2018», giunta alla 23^ edizione e organizzata dalla Compagnia Teatroprova. A salire sul palcoscenico saranno gli attori della Compagnia «Le Falìe» di Velo Veronese, che metteranno in scena «Belgìca d’amore» di Alessandro Anderloni. Una performance ...

Leggi Articolo »

20.01.2018 – San Bonifacio (Vr) – Andrea Gerosa presenta il libro «Oscura memoria»

Per il ciclo «Incontri d’Autore – Autori in Libreria», sabato 20 gennaio 2018 alle ore 17,30 Andrea Gerosa dopo il successo di «Granelli di sabbia» presenterà nella saletta incontri al secondo piano della Libreria [corso Venezia n.5 – San Bonifacio], il libro «Oscura memoria». Nato a Verona e diplomato ragioniere, Gerosa nella vita ha privilegiato principalmente i numeri, ma ora ...

Leggi Articolo »

19.01.2018 – Zevio (Vr) – «Matite rosse e margherite»: incontro con l’autrice Claudia Perdonà

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Zevio e la Biblioteca Comunale in collaborazione con Associazione Aldebaran e Associazione culturale «Accademia Lirico Interpretativa Maria Callas» sono lieti di ospitare l’autrice Claudia Perdonà, che presenterà il suo ultimo libro: «Matite rosse e margherite» [Perosini Editore, 2017], accompagnata dai musicisti di Hanrahan Group: Mariabenedetta Pasquali (flauti), Fabio Gaspari (chitarre) e Angelo Milani (contrabbasso, ...

Leggi Articolo »

18.01.2018 – Lazise (Vr) – Incontro con lo scrittore Valerio Massimo Manfredi

Terzo appuntamento della rassegna culturale «Lazise tra le Pagine. Autori ogni mese nel primo Comune d’Italia». Nella splendida cornice della Dogana Veneta, lo staff della biblioteca comunale e l’amministrazione comunale ospiteranno lo scrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi. Dialogherà con lo scrittore, che ha venduto oltre 15 milioni di libri, l’autore Davide Bregola. L’appuntamento è per giovedì 18 ...

Leggi Articolo »