Archivio appuntamenti

17.02.2018 – San Bonifacio (Vr) – Roberto Serafini presenta «Perdente di successo»

L’Associazione culturale «SamboRock» organizza e invita, sabato 17 febbraio 2018 alle ore 21,00 nella sede di via Sandri n.58 a San Bonifacio, allo spettacolo «Perdente di successo» di e con ROBERTO SERAFINI, prodotto in collaborazione con Comicus Verona. PERDENTE DI SUCCESSO è un monologo a tratti surreale, che tra personaggi vivi o morti, si muove sui binari della sessualità, religione, ...

Leggi Articolo »

17.02.2018 – San Giovanni Ilarione (Vr) – Invito a Teatro 2018: «Ben Hur. Storia di ordinaria periferia»

Riparte, per il diciasettesimo anno consecutivo, la rassegna «Invito a Teatro», cartellone di commedie brillanti che avrà luogo presso il teatro parrocchiale Villa del Comune di San Giovanni Ilarione (VR). L’iniziativa è organizzata dalla compagnia teatrale ilarionese «Sale&Pepe», attiva sul territorio da una trentina d’anni. La rassegna si svolgerà dal 17 febbraio al 7 aprile 2018 ed è composta da ...

Leggi Articolo »

17.02.2018 – Illasi (Vr) – «Barbera & champagne», recital omaggio a Giorgio Gaber

Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 20,30 il Posto [località Castello n.1 – Illasi (Vr)] ospiterà lo spettacolo «Barbera & champagne» messo in scena dalla compagnia teatrale «I Gotturni» di Villafranca di Verona, recital omaggio a Giorgio Gaber. Con Anna Paganini (voce) e Claudio Moro (chitarra). A quattordici anni dalla scomparsa dell’indiscusso inventore del Teatro Canzone, la compagnia teatrale «I ...

Leggi Articolo »

17.02.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Welcome to Tabaka»: l’Ospedale e i volontari

Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 15,30 in Sala Civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio] si terrà un incontro sul volontariato in Africa, organizzato dall’Associazione Anziani Sambonifacesi. Nel corso del pomeriggio verrà proiettato il documentario «Welcome to Tabaka» realizzato dal cameraman Massimo Gabbani, che presenta l’ospedale missionario Camilliano di Tabaka (Kenya). Prenderanno poi la parola alcuni volontari che ...

Leggi Articolo »

15.02.2018 – Lugagnano di Sona (Vr) – «Vecchi e nuovi terrorismi» sotto la lente d’ingrandimento

Giovedì 15 febbraio 2018 alle ore 20,30 in Sala civica «Michele Cimichella» della Scuola «Anne Frank» [via Carducci n.10 – Lugnagagno di Sona (VR)], il professor Marino Rama terrà una conferenza sul tema: «Vecchi e nuovi terrorismi». L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri «L’eredità del Novecento» organizzati dall’Assessorato alla Cultura e dall’Università Popolare del comune di Sona. Docente di Storia ...

Leggi Articolo »

11.02.2018 – Sezano di Verona – Mercatino delle autoproduzioni agricole

Domenica 11 febbraio 2018 dalle ore 10 alle 13 il Monastero del Bene Comune di Sezano [via Mezzomonte n.28 – Verona] ospita il periodico mercatino delle autoproduzioni, con prodotti genuini coltivati localmente (ortaggi, formaggi, farine, pane, biscotti, conserve e altro). Per difendere le resistenze contadine e l’autoproduzione. Per costruire relazioni nel rispetto dell’ambiente e dei ritmi della terra. L’iniziativa è ...

Leggi Articolo »

[evento annullato] 10.02.2018 – San Bonifacio (Vr) – Proiezione de «Solo gli amanti sopravvivono» di Jim Jarmusch

[evento annullato] L’Associazione culturale «SamboRock» organizza e invita, sabato 10 febbraio 2018 alle ore 21,00 nella sede di via Sandri n.58 a San Bonifacio, alla visione del film «ONLY LOVERS LEFT ALIVE» [di Jim Jarmusch, drammatico, 2013]. La pellicola «Solo gli amanti sopravvivono» è il film gioiello del regista statunitense Jim Jarmusch, presentato al Festival di Cannes nel 2013. Adam ...

Leggi Articolo »

09.02.2018 – Verona – CinemaAfricano: proiezione di «Behind foreign bars»

Verona, o meglio la Casa circondariale di Montorio, è protagonista del secondo appuntamento del «Festival di Cinema Africano Tutto l’Anno». La sezione dedicata al tema migratorio entra nel carcere scaligero con un documentario in cui vengono raccolte le testimonianze di un gruppo di detenuti nordafricani. «Behind foreign bars» è il titolo del lavoro del regista marocchino Azlarabe Alaoui, che con ...

Leggi Articolo »