Archivio appuntamenti

18.10.2018 – San Bonifacio (Vr) – La Lessinia raccontata e filmata da Giorgio Pirana

La Sezione del ClubAlpinoItaliano «G.Biasin» di San Bonifacio organizza e invita ad un incontro con Giorgio Pirana che presenterà i propri lavori documentari sulla Lessinia, con proiezione dei filmati premiati al Filmfestival di Trento, Trieste e Bosco Chiesanuova. L’appuntamento è per giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 21,00 nella sede in via Gorizia n.42 a San Bonifacio. Ingresso libero.

Leggi Articolo »

15.10.2018 – Dueville (Vi) – «Chocopaz, cioccolato di Pace»: incontro con la Comunidad de Paz (Colombia)

Lunedì 15 ottobre 2018 alle ore 20,30 il Centro Arnaldi di Dueville (Vi) [via Rossi n.35] ospita una serata di incontro con i rappresentanti della Comunidad de Paz di San José de Apartadò (Colombia) ed il progetto «Chocopaz». L’esperienza della Comunidad de Paz è un simbolo della resistenza nonviolenta della Colombia. Dal 1997 gli abitanti praticano la difesa popolare nonviolenta ...

Leggi Articolo »

Fino al 16.12.2018 – San Bonifacio (Vr) – Mostra «100 anni fa la Grande Guerra»

Inaugurata il 14 ottobre 2018 all’ex Tiro a Segno Nazionale di San Bonifacio [via Camporosolo n.13], la Mostra «100 anni fa la Grande Guerra» è promossa dall’Associazione culturale «Il Piave» in collaborazione con l’Associazione Ricercatori Documenti Storici e il Comune di San Bonifacio. La Mostra di reperti storici rimarrà allestita fino a domenica 16 dicembre, e sarà visitabile al sabato dalle ...

Leggi Articolo »

15.10.2018 – Verona – Pomeriggio di studi su «Le migrazioni tra società, economia e diritto»

Il gruppo studentesco «La Sirena» organizza e invita ad un pomeriggio di studi sul tema «Le migrazioni tra società, economia e diritto», lunedì 15 ottobre 2018 alle ore 14,00 nella sede dell’associazione culturale «la Sobilla» [salita Santo Sepolcro n.6 – Verona]. L’intento è quello di riflettere e discutere su un ambito in cui, a livello cittadino, dominano ignoranza e una ...

Leggi Articolo »

14.10.2018 – Rovereto (Tn) – Nazra, uno «sguardo» sulla Palestina

Arriva anche in Trentino il Festival internazionale di cortometraggi palestinesi «Nazra». Il festival itinerante Nazra è nato con la volontà di sostenere registi palestinesi ed internazionali dando spazio ai loro sguardi che raccontano in maniera inedita la condizione attuale della Palestina, le difficoltà della vita in territori occupati militarmente e la volontà di emersione delle donne e dei giovani in ...

Leggi Articolo »