Archivio appuntamenti

Venerdì 10.05.2024 – Verona – Serata culturale «Essere Umani»

I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...

Leggi Articolo »

Mercoledì 08.05.2024 – Caselle di Sommacampagna (VR) – Presentazione del libro di Elena Basile «L’Occidente e il nemico permanente»

Sono passati due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, che continua a seminare lutti e disperazione. Un nuovo conflitto è sorto in Medio Oriente, come conseguenza della mancata soluzione alla questione palestinese che si trascina da più di un secolo. Le due crisi presentano il rischio di trasformarsi in guerre globali e nucleari, e i loro resoconti mediatici si ...

Leggi Articolo »

Mercoledì 08.05.2024 – Verona – «Filiere di guerra. Filiere di pace»

I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...

Leggi Articolo »

Martedì 07.05.2024 – Verona – «La tranquillità interiore. Una via per la pace»

I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...

Leggi Articolo »

Martedì 07.05.2024 – Santorso (VI) – «La tormenta di San Giovanni». Presentazione del nuovo libro di Loris Giuriatti

Martedì 7 maggio 2024 alle ore 20,30 nell’Aula Magna delle Scuole Medie (via del Grumo) a Santorso, l’autore Loris Giuriatti presenterà il suo nuovo libro «La tormenta di San Giovanni» (Rizzoli) e racconterà la montagna e la grande Storia del Novecento con la delicatezza della sua voce, spiegando e insegnando l’importanza di spingere lo sguardo, anche in mezzo a una ...

Leggi Articolo »

Martedì 07.05.2024 – Verona – «I confini che dividono il mondo»

Ci sono 6000 chilometri di muri che dividono il mondo. Dalla caduta del muro di Berlino, invece di diminuire sono aumentati. Ci sono politiche che tracciano altrettanti confini, mettono paletti, lasciano fuori… Ma la gente trova comunque la strada per scappare dalla violenza e dalla disperazione. Quali sono questi confini (muri o leggi che siano) e cosa si sta facendo ...

Leggi Articolo »