I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Martedì 14.05.2024 – Verona – Presentazione del nuovo libro di Marco Campedelli «Lessico disobbediente. Parole per una rivoluzione quotidiana»
Martedì 14 maggio 2024 alle ore 20,45 in Sala Africa dei Missionari Comboniani (vicolo Pozzo n.1 a Verona, con ampio parcheggio interno) è in programma la presentazione del nuovo libro di Marco Campedelli «Lessico disobbediente. Parole per una rivoluzione quotidiana» (Gabrielli editori), con prefazione di padre Alex Zanotelli. Nel corso della serata dialogherà con l’autore la giornalista Jessica Cugini. «Oggi ...
Leggi Articolo »Martedì 14.05.2024 – Sant’Anna d’Alfaedo (VR) – «Nascita di un padre: esperienze di sostegno alla genitorialità paterna»
C’è una estrema necessità che il padre rientri a svolgere le sue funzioni, nella convinzione che è necessario investire sui genitori, in questo caso sui padri, per prevenire il disagio, e che la competenza genitoriale deve essere cercata dentro di sé, attraverso il confronto con gli altri. Interverranno all’incontro gli autori: Giorgio Bertini, psicologo, psicoterapeuta, per molti anni responsabile della ...
Leggi Articolo »Lunedì 13.05.2024 – Verona – «Papa Francesco a Verona, tra storia e cronaca»
Lunedì 13 maggio 2024 alle ore 17,00 nel Salone dei Vescovi dell’episcopio di Verona si terrà l’incontro «Papa Francesco a Verona tra storia e cronaca», organizzato dall’Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana) aperto a tutti. Tra i relatori, i giornalisti Andrea Tornielli e Anna Pozzi. E il vescovo Domenico Pompili.
Leggi Articolo »Domenica 12.05.2024 – Verona – «Com’era bella Sarajevo»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...
Leggi Articolo »Sabato 11.05.2024 – Cadidavid (VR) – 18^ Festa dei Popoli
Sabato 11.05.2024 – Verona – «Racconti di pace: una prospettiva giovanile»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...
Leggi Articolo »Sabato 11.05.2024 – Verona – «Diritto umanitario nei conflitti armati»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l’azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il ...
Leggi Articolo »Sabato 11.05.2024 – Verona – «La straordinaria storia del Servizio Sanitario Nazionale»
Venerdì 10.05.2024 – Verona – «Voci di uomini»: incontro con il sociologo Marco Deriu e Corrado Donisi
In un mondo sempre più armato e violento nel privato e sulla scena pubblica, rischiamo di assuefarci a quella che Hannah Arendt ha definito banalità del male. O di concederci a una polarizzazione estrema che semplifica storie complesse e separa con l’accetta torti e ragioni, bene e male. Di fronte a silenzi o al contrario a ostentazione d’arroganza, di fronte ...
Leggi Articolo »