Archivio appuntamenti

19.04.07 – Monza – Tavola rotonda con personalità appartenenti a diverse culture e concezioni religiose

Giovedì 19 aprile 2007 alle ore 21 a Monza presso il Teatro Villoresi (piazza Carrobiolo) si terrà una Tavola rotonda con personalità appartenenti a diverse culture e concezioni religiose: Brunetto Salvarani, Benedetto Carucci Viterbi, padre Giovanni Rizzi, Gabriele Mandel Khàn. Ingresso libero. L’iniziativa è promossa dal Comune di Monza e rientra all’interno del ciclo di incontri «Sentieri per l’infinito: itinerari ...

Leggi Articolo »

IL NUOVO SERVIZIO VOLONTARIATO EUROPEO

AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) promuove il Servizio Volontario Europeo (Programma Gioventù in Azione). Il nuovo programma è in tutta Europa già attivo. Sono aperte le iscrizioni per i candidati interessati a partire nel periodo compreso tra 1 giugno ed il 30 settembre. I progetti saranno presentati nella scadenza del 1 di aprile 2007. ...

Leggi Articolo »

PROGRAMMA STePs

AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) promuove «Short Term Programmes» della ICYE, un programma di solidarietà attraverso un viaggio interculturale. Non ci sono limiti di età e può essere realizzato nei seguenti paesi: Bolivia (Disabilità, Ambiente, Insegnamento e Bambini), Cina (Disabilità, Insegnamento e Anziani), Ecuador (Insegnamento, Bambini, Anziani e Diritti Umani), Ghana (Insegnamento, Salute, Bambini ...

Leggi Articolo »

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) promuove Progetti di Servizio Volontario Europeo in Europa e nei Paesi Terzi riservato a giovani tra i 18 ed i 25 anni. Esistono opportunità in Islanda, Finlandia, Inghilterra, Lituania, Spagna, Germania, Belgio e Germania. Partenza ad agosto-settembre 2007 per una durata da 2 a 12 mesi. Per le modalità ...

Leggi Articolo »

CAMPI DI LAVORO ALL’ESTERO

AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) ha pubblicato sul sito web i nuovi campi di lavoro per la prossima estate, in Argentina, Armenia, Austria, Burkina Faso, Croazia, Estonia, Israele, Islanda, Korea del Sud, Marocco, Messico, Mozambico, Russia, Tailandia, Tunisia, Viet Nam. Per saperne di più, clicca su: http://www.afsai.it/campi_lavoro.htm

Leggi Articolo »

ACCOGLIERE VOLONTARI INTERNAZIONALI

L’AFSAI (Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali) da anni opera attraverso programmi internazionali di volontariato a lungo termine. Essi danno la possibilità a strutture di accoglienza senza scopo di lucro di ospitare volontari internazionali per progetti di una durata compresa tra i 6 e i 12 mesi. L’accoglienza di un volontario straniero è una importante occasione ...

Leggi Articolo »

VENEZIA. CERCANSI EDUCATORI-ANIMATORI PER SOGGIORNI ESTIVI

Sono aperte le selezione per la ricerca di personale educatore/animatore per i soggiorni di minori e anziani estate 2007. La domanda di partecipazione, compilata su apposito modulo e corredata della scheda indicativa delle preferenze dei turni di servizio, dovrà essere inoltrata all’Istituzione «Centri Soggiorno» – Via Alberoni n° 51 – 30126 Alberoni Venezia, dovrà essere inviata entro il 31 marzo ...

Leggi Articolo »

SCAMBIO INTERNAZIONALE IN TURCHIA

Lunaria cerca tre giovani con meno di 26 anni per realizzare uno scambio internazionale in Turchia dal 15 al 22 giugno 2007. Lo scambio organizzato dall’associazione «Youth and Sport Foundation Golbasi Associations» di Ankara tratterà la tematica dei «differenti stili di vita» nella società e negli otto paesi partecipanti. Chi fosse interessato a partecipare allo scambio deve scaricare dal sito ...

Leggi Articolo »

24.03.07 – Vicenza – Manifestazione «No Dal Molin»: scoperchia la verità

Alcune settimane fa lungo Strada S.Antonino, a Vicenza, sono stati posati dei cavidotti per fibre ottiche che, guarda caso, arrivano proprio ai cancelli dell’aeroporto Dal Molin. Una posa non autorizzata, visto che l’intervento di alcune persone del movimento «No Dal Molin» e di «Rete Lilliput» ha costretto i Vigili Urbani a verificare il cantiere e bloccare la prosecuzione dei lavori. ...

Leggi Articolo »