Archivio appuntamenti

13.05.07 – Scandicci (Fi) – «II° festa dell’Autoproduzione»

EticaMENTE Onlus e Villaggio Dei Popoli S.c.r.l., con il Patrocinio del Comune di Scandicci presentano: «II° festa dell’Autoproduzione», domenica 13 Maggio 2007 a Scandicci (Fi), in Piazza Marconi, 15. Isole laboratorio in piazza per fare il pane in casa, costruire e montare pannelli solari termici, installare Linux sul proprio computer, fare il feltro (borse, teli, fiori, palline), realizzare cestini in ...

Leggi Articolo »

11.05.07 – Montorio (Vr) – Beat Generation, oh Beata Generazione!

Venerdì 11 maggio alle ore 21 con ingresso libero presso il Circolo ARCI Arcimontorio, Via dei Peschi 6/a, Montorio (zona artigianale) si svolge l’ottava serata del ciclo «Serate in Circolo», dieci venerdì di divulgazione culturale e di intrattenimento, in collaborazione con il Circolo ARCI Arcipelago e con il contributo dell’Assessorato al Decentramento e ai Quartieri. «Beat Generation, oh Beata Generazione!» ...

Leggi Articolo »

03.05.07 – Verona – Film «I banchieri di Dio – Il caso Calvi»

Il Centro Studi per i Diritti Umani e la legalità «Gerbera Gialla» promuove un ciclo di cineforum incentrati sul tema della mafia e delle altre manifestazioni di illegalità organizzata che l’Italia repubblicana ha conosciuto. Inaugurerà la rassgna Giuseppe Ferrara, regista di molti e importantissimi film di impegno civile incentrati su questi temi, il 3 Maggio alle ore 18,00 presso il ...

Leggi Articolo »

10.05.07 – Verona – Film «Cento giorni a Palermo» di Giuseppe Ferrara

Il Centro Studi per i Diritti Umani e la legalità «Gerbera Gialla» promuove un ciclo di cineforum incentrati sul tema della mafia e delle altre manifestazioni di illegalità organizzata che l’Italia repubblicana ha conosciuto. Giovedì 10 Maggio alle ore 18 presso il Centro Studi in Vicolo Vetri 15, a Verona sarà proiettato il film «Cento giorni a Palermo» di Giuseppe ...

Leggi Articolo »

17.05.07 – Verona – Film «Giovanni Falcone» di Giuseppe Ferrara

Il Centro Studi per i Diritti Umani e la legalità «Gerbera Gialla» promuove un ciclo di cineforum incentrati sul tema della mafia e delle altre manifestazioni di illegalità organizzata che l’Italia repubblicana ha conosciuto. Gioverdì 17 Maggio alle ore 18 presso il Centro Studi in Vicolo Vetri 15, a Verona sarà proiettato il film «Giovanni Falcone» di Giuseppe Ferrara. L’ingresso ...

Leggi Articolo »

31.05.07 – Verona – Film «Alla luce del sole» di Roberto Faenza

Il Centro Studi per i Diritti Umani e la legalità «Gerbera Gialla» promuove un ciclo di cineforum incentrati sul tema della mafia e delle altre manifestazioni di illegalità organizzata che l’Italia repubblicana ha conosciuto. Giovedì 31 Maggio alle ore 18 presso il Centro Studi in Vicolo Vetri 15, a Verona sarà proiettato il film «Alla luce del sole» di Roberto ...

Leggi Articolo »

12.05.07 – Verona – «Escursione alla ricerca delle erbe ad uso officinale e mangereccio» (con prenotazione)

Casa di Ramia e Comune di Verona (Assessorato alla cultura delle differenze e pari opportunità) vi invitano ad una «Escursione alla ricerca delle erbe ad uso officinale e mangereccio». Da alcuni anni donne provenienti da diversi Paesi del mondo si stanno incontrando per recuperare la conoscenza – saggezza tradizionale sull’uso delle piante officinali e recuperare così il contatto con la ...

Leggi Articolo »

09.05.07 – Trento – Il Trentino e la tradizione musicale mitteleuropea

Mercoledì 9 maggio, alle 17,30, a Trento, nella «Sala degli Affreschi» della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza una conferenza del ciclo “Il Trentino e la Mitteleuropa”. Antonio Carlini (docente al Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia, direttore artistico del Festival di Musica Sacra e della Società Filarmonica di Trento) interviene su “Il Trentino ...

Leggi Articolo »

29.05.07 – Creazzo (Vi) – «PENSIERO POSITIVO. PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA»

Serate-approfondimento con Elisa Pajusco, psicologa e psicoterapeuta cognitivista. Sei invitato/a all’incontro alla Scuola del Villaggio per riprendere e approfondire i temi che ha presentato in alcuni incontri del sabato pomeriggio, nel corso dell’ultimo anno. Il tema generale degli incontri è stato e sarà la ricerca del ben-essere. Lo svolgimento di questo tema avviene grazie alle continue scoperte delle contemporanee neuroscienze ...

Leggi Articolo »

15.05.07 – Creazzo (Vi) – «ALTRUISTA O EGOISTA: COME É MEGLIO ESSERE PER VIVERE IN SALUTE?»

Serate-approfondimento con Elisa Pajusco, psicologa e psicoterapeuta cognitivista. Sei invitato/a all’incontro alla Scuola del Villaggio per riprendere e approfondire i temi che ha presentato in alcuni incontri del sabato pomeriggio, nel corso dell’ultimo anno. Il tema generale degli incontri è stato e sarà la ricerca del ben-essere. Lo svolgimento di questo tema avviene grazie alle continue scoperte delle contemporanee neuroscienze ...

Leggi Articolo »