Archivio appuntamenti

29.06.07 – Cerea – CENA A CORTE DEI GIOVANI AVIS

I giovani Avisini della provincia veronese per la prima volta si incontreranno il prossimo venerdì 29 giugno alla Corte degli Angeli di Cerea. «La serata inizierà con cena a corte, con una settantina di giovani avisini provenienti da tutta la provincia ben riconoscibili dalle bellissime magliette ricordo dell’evento» spiega il coordinatore della Commissione Giovani Avis della provincia di Verona, Mauro ...

Leggi Articolo »

Monselice (Pd). Corso di dizione estivo

Centro Studi sull’Etnodramma vi invita a partecipare al Corso di dizione estivo in programma a Monselice: 8 incontri, di 2 ore ciascuno. Il nostro modo di parlare ci può portare ad essere creduti, ascoltati, amati. Con la voce si può convincere, affascinare, attrarre a sé. L’arte della parola non è cosa facile e migliorare il nostro modo di parlare ci ...

Leggi Articolo »

NAZIONI UNITE / FELLOWSHIP PROGRAMME 2007-2008. RACCOLTA CANDIDATURE

Le Nazioni Unite, Dipartimento degli Affari Economici e Sociali (UN/DESA), stanno promuovendo la settima edizione del Fellowship Programme, una iniziativa finanziata dal Ministero degli Affari Esteri Italiano rivolta a giovani laureati di età non superiore ai 28 anni (nati dopo il 1 gennaio 1979) ai quali saranno concesse 40 borse di studio della durata di un anno. Obiettivo del programma ...

Leggi Articolo »

29.06.07 – Vicenza – Rapporto Veneto Lavoro

Si terrà venerdì 29 giugno, con inizio alle ore 9.15, presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza la presentazione del XV° Rapporto sul Mercato del Lavoro 2007. Veneto Lavoro anche quest`anno ha elaborato una puntuale rappresentazione d`insieme del mercato del lavoro veneto. Uno strumento utile che si sviluppa in tre direzioni: da un lato un`accurata descrizione degli andamenti congiunturali, ...

Leggi Articolo »

28.06.07 – Verona – Il sindacato è una terra di mezzo

CERIL UST CISL Verona Centro Studi sulle Relazioni Segreteria Industriali e di Lavoro Giugno 2007 il libro del mese: “Il sindacato è una terra di mezzo” Pensieri sparsi sugli orizzonti del sindacalismo negli anni duemila di Giorgio Caprioli Segretario Generale Fim Cisl Nazionale. Il libro raccoglie considerazioni, sviluppate attorno ad alcuni temi chiave, che nascono dall`esperienza maturata alla guida di ...

Leggi Articolo »

01.07.07 – Bolzano – «Sudafrica: dalla riconciliazione ai diritti di cittadinanza»

Domenica 1 Luglio 2007 alle ore 9.30 a Bolzano, vicolo Gumer, sala di rappresentanza del Comune: «Sudafrica: dalla riconciliazione ai diritti di cittadinanza». Seminario di approfondimento sul tema con la partecipazione di esperti locali e nazionali. Iscrizione obbligatoria. Lingu disponibili: italiano, tedesco, inglese. Organizza e promuove la Fondazione Alexander Langer. Info: www.alexanderlanger.org

Leggi Articolo »

30.06.07 – Bolzano – «Sudafrica: dalla riconciliazione ai diritti di cittadinanza»

Sabato 30 Giugno 2007 alle ore 17.30 a Bolzano, vicolo Gumer, sala di rappresentanza del Comune: «Sudafrica: dalla riconciliazione ai diritti di cittadinanza». Tavola Rotonda. Introduce: prof. Albie Sachs, Giudice della Corte costituzionale Sudafricana; presiede: Andrea Lollini, ricercatore di diritto costituzionale comparato all’Università di Bologna. Organizza e promuove la Fondazione Alexander Langer. Info: www.alexanderlanger.org

Leggi Articolo »

30.06.07 – Povo (Tn) – «Festa multietnica»

Sabato 30 Giugno 2007 alle ore 17.00 a Povo (Tn), via Salè 1, centro civico: «Festa multietnica». Gastronomia, arte e folclore con spettacoli non-stop da parte dei membri che rappresentano gli stati partecipanti: Polonia, Rep. Ceca, Paraguai, Argentina, Colombia, Brasile, Italia. Organizza il circolo culturale Arci Paho e il comitato di gemellaggio Povo-Znojmo con la collaborazione del Comune di Trento ...

Leggi Articolo »

30.06.07 – Bolzano – «HIV/AIDS: un crimine contro l’umanità?»

Sabato 30 Giugno 2007 alle ore 9.30 a Bolzano, vicolo Gumer, sala di rappresentanza del Comune: «HIV/AIDS: un crimine contro l’umanità?». Seminario di approfondimento sul tema con la partecipazione di alcuni esperti locali e nazionali. Iscrizione obbligatoria. Ad ore 15 segue l’assemblea annuale della Fondazione aperta a tutti gli interessati. Inoltre verrà presentato il progetto “Adopt Srebrenica”. Organizza e promuove ...

Leggi Articolo »