L’associazione Granello di Senape vi invita venerdì 21 settembre alle ore 21.00 a Lonigo, presso la sala convegni piazza Garibaldi, all’incontro: «PICCOLI SCOLARI AFRICANI – Sostegno alla scolarizzazione nei villaggi rurali della Costa d’Avorio». Relatore: Stefano Testa (segretario del Granello di Senape e attuale capo progetto adozioni scolastche in Costa D’Avorio). La serata inizierà con un saluto di Marco Cantarelli ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
VERONA. PERUGIA-ASSISI, IN MARCIA CON L’ASSOCIAZIONE VILLA BURI
In occasione della Marcia per la pace Perugia Assisi del prossimo 7 ottobre 2007, l’Associazione Villa Buri propone a coloro che intenderanno partecipare (fra gli scout capi scout, rovers e scolte, alta squadriglia, etc., ma l’invito è aperto a tutti) di ritrovarsi SABATO 6 OTTOBRE per prepararsi alla Marcia. L’Associazione Villa Buri organizza il viaggio di andata a Perugia e ...
Leggi Articolo »01.10.07 – Verona – «Fiori di Pace»: incontro con Liron (ebreo ed israeliano) e Samer (musulmano e palestinese)
Nell’ambito del più ampio progetto «Fiori di Pace» abbiamo avuto l’opportunità di avere a Verona due ragazzi diciassettenni, Liron Lazaroviz, ebreo israeliano e Samer Anabtawi, musulmano palestinese, già accolti in precedenti edizioni di «Fiori di Pace». Prima di trasferirsi, insieme ad una delegazione di ragazzi veronesi, a Terni, dove presenteranno il progetto e la loro personale esperienza nell’ambito del Forum ...
Leggi Articolo »03.10.07 – Verona – Incontro con Liron (ebreo ed israeliano) e Samer (musulmano e palestinese)
Mercoledì 3 ottobre alle ore 18.00 a Villa Buri, in preparazione alla Marcia Perugia Assisi, incontro con due ragazzi diciassettenni, Liron ebreo ed israeliano, Samer musulmano e palestinese. Liron e Samer sono stati accolti a Villa Buri nelle edizioni di Fiori di Pace nel 2005 e 2006, e sono stati invitati in Italia per partecipare, insieme ad una delegazione di ...
Leggi Articolo »21.09.07 – Vicenza – «Tagliare le spese militari, tagliare le basi, tagliare la guerra»
Venerdì 21 settembre alle ore 18.00 a Vicenza, presso la sala Palladio della fiera di Vicenza in via dell´Oreficeria ingresso dalla parte dell´ex albergo Holiday Inn Motel Agip: «Tagliare le spese militari, tagliare le basi, tagliare la guerra». Da vicenza all´Europa la sinistra per la pace, l´equità e la giustizia sociale. Incontro pubblico con gli europarlamentari e i deputati nazionali ...
Leggi Articolo »21-23.09.07 – Macerata – «MC=ECO2 Linnovazione passa da qui»
Si tiene a Macerata, sabato 22 e domenica 23 settembre: «MC=ECO2 Linnovazione passa da qui», presso la SALA ESPOSITIVA dell’EX CINEMA SFERISTERIO. Una manifestazione dedicata al tema dell’innovazoione tecnologica per lo sviluppo sostenibile. L’evento vedrà coinvolte associazioni, enti e privati attivi nel settore della sostenibilità. Mc=eco² avrà al suo interno incontri di carattere tecnico per aiutarci ad affrontare in maniera ...
Leggi Articolo »PADOVA. I CORSI DELL’ASSOCIAZIONE XENA
Stanno per partire i corsi dell’Associazione Xena (Autunno 2007): l’estate finisce, ma non la possibilità di essere creativi e di dedicarsi dei momenti in cui imparare cose nuove divertendosi! Di corsa ai corsi! LABORATORIO DI FUMETTO Lo scopo del laboratorio di fumetto è di far conoscere e capire le BASI del Fumetto attraverso sessioni interattive in cui verranno creati un ...
Leggi Articolo »29.09.07 – Bovolone (Vr) – Seconda edizione del «Bovolone BookCrossing Day»
Il «bookcrossing» – la pratica di di far circolare i libri usati lasciandoli in luoghi prestabiliti – torna per la seconda volta a Bovolone. L’associazione culturale «Liber@mente», dopo la giornata organizzata lo scorso anno ha deciso di dare seguito all’iniziativa proponendo il Bovolone BookCrossing Day 2007. «Dopo la serata propedeutica dello scorso anno, dove abbiamo spiegato cosa è il bookcrossing ...
Leggi Articolo »VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE CHIESE E DEI MONASTERI ORTODOSSI BULGARI
Nuovo viaggio organizzato alla scoperta del fascino delle chiese e dei monasteri ortodossi bulgari. Organizzatore: Teatro Oplà, Verona. Periodo: 8 – 15 ottobre 2007. Teatro Oplà è un’associazione che si occupa di cultura, teatro e mediazione culturale. E’ proprio quest’ultima a dare origine alla nuova iniziativa , il viaggio di conoscenza in Bulgaria e le visite guidate nelle chiese e ...
Leggi Articolo »25.09.07 – Besenello (Tn) – Gli incontri di Agenda 21
Martedì 25 Settembre alle ore 20.30 presso il Teatro Parrocchiale di Besenello (Tn) riprendono gli incontri operativi di Agenda 21. Durante la serata verranno presentati i primi dati raccolti per la redazione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente (vedi il report del precedente incontro dedicato all’RSA), ma soprattutto si inizierà a discutere concretamente sui 5 temi che verranno affrontati negli incontri ...
Leggi Articolo »