Archivio appuntamenti

25.09.07 – Telepace – Francesca Tuggia Basoni a «La voce delle donne»

L’amore è più forte del dolore. Nella prossima puntata della trasmissione «La voce delle donne», Francesca Tuggia Basoni della Comunità Papa Giovanni XXIII di Vicenza racconterà la sua esperienza di accoglienza di un bambino down, scomparso a 16 anni, e testimoniata nel libro «Sono stati i tuoi occhi». La trasmissione, a cura di Marina Zerman e con la regia di ...

Leggi Articolo »

28.09.07 – Telepace – Francesca Tuggia Basoni a «La voce delle donne»

L’amore è più forte del dolore. Nella prossima puntata della trasmissione «La voce delle donne», Francesca Tuggia Basoni della Comunità Papa Giovanni XXIII di Vicenza racconterà la sua esperienza di accoglienza di un bambino down, scomparso a 16 anni, e testimoniata nel libro «Sono stati i tuoi occhi». La trasmissione, a cura di Marina Zerman e con la regia di ...

Leggi Articolo »

29.09.07 – Telepace – Francesca Tuggia Basoni a «La voce delle donne»

L’amore è più forte del dolore. Nella prossima puntata della trasmissione «La voce delle donne», Francesca Tuggia Basoni della Comunità Papa Giovanni XXIII di Vicenza racconterà la sua esperienza di accoglienza di un bambino down, scomparso a 16 anni, e testimoniata nel libro «Sono stati i tuoi occhi». La trasmissione, a cura di Marina Zerman e con la regia di ...

Leggi Articolo »

24.09.07 – Grezzana (Vr) – «Viaggio nella letteratura romena»

Il Cestim (Centro Studi Immigrazione) di Verona sta organizzando alcuni incontri tesi a favorire una prima conoscenza delle letterature dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri presenti sul territorio della provincia. L’iniziativa prende il nome «Viaggio nella letteratura romena» e vede quale relatrice Patricia Codrea (Consigliera Culturale Comunità Ortodossa Romena di Verona). Lunedì 24 settembre 2007 alle ore 20.30 presso ...

Leggi Articolo »

28.09.07 – San Bonifacio (Vr) – «Viaggio nella letteratura romena»

Il Cestim (Centro Studi Immigrazione) di Verona sta organizzando alcuni incontri tesi a favorire una prima conoscenza delle letterature dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri presenti sul territorio della provincia. L’iniziativa prende il nome «Viaggio nella letteratura romena» e vede quale relatrice Patricia Codrea (Consigliera Culturale Comunità Ortodossa Romena di Verona). Venerdì 28 settembre 2007 alle ore 20.30 presso ...

Leggi Articolo »

25.09.07 – San Martino Buon Albergo (Vr) – «Viaggio nella letteratura araba contemporanea»

Il Cestim (Centro Studi Immigrazione) di Verona sta organizzando alcuni incontri tesi a favorire una prima conoscenza delle letterature dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri presenti sul territorio della provincia. L’iniziativa prende il nome «Viaggio nella letteratura araba contemporanea» e vede quale relatrice Elisabetta Bartuli, Arabista e docente presso l’Università di Venezia. Martedì 25 settembre 2007 alle ore 20.30 ...

Leggi Articolo »

23.09.07 – Verona – «FATEMI STUDIARE, CONVIENE A TUTTI PERCHÉ… L’ISTRUZIONE CI RENDE CITTADINI CONSAPEVOLI»

«FATEMI STUDIARE, CONVIENE A TUTTI PERCHÉ… L’ISTRUZIONE CI RENDE CITTADINI CONSAPEVOLI» è il tema del Convegno organizzato nell’ambito della Campagna Nazionale 2007 della Società San Vincenzo De Paoli e che si terrà domenica 23 settembre a Verona, alle ore 9.30, presso l’Auditorium della Fondazione Toniolo, Via Dogana, 2/A, Chiostro S. Fermo. Intervengono S.E. Mons. Giuseppe Zenti (Vescovo di Verona), Flavio ...

Leggi Articolo »

23.09.07 – Diocesi di Vicenza – «La Parola ai giovani» e concerto Gen Rosso

Il Centro diocesano vocazioni della Diocesi di Vicenza invita i giovani al 13° cammino vocazionale del sinodo dei giovani: «La Parola ai giovani: in cammino verso il Santuario di Monte Berico». Per iniziare la fase di ascolto-proposta del Sinodo dei Giovani; per sentirci protagonisti nella vita della nostra chiesa; per interrogarci sulla nostra vocazione. Appuntamento Domenica 23 settembre con ritrovo ...

Leggi Articolo »

16.11.07 – Lonigo (Vi) – «SPEZZARE IL CERCHIO – Il dramma dei bambini soldato nel conflitto in Congo»

L’associazione Granello di Senape vi invita venerdì 16 novembre alle ore 21.00 a Lonigo, presso la sala convegni piazza Garibaldi, all’incontro: «SPEZZARE IL CERCHIO – Il dramma dei bambini soldato nel conflitto in Congo». Relatore: Daniel Delministro (Responsabile del progetto riguardante scuola e informazione del Granello di Senape ONLUS). Nel mondo di bambini soldato se ne contano almeno 300.000 che ...

Leggi Articolo »

12.10.07 – Lonigo (Vi) – «I MAIBOBO DI RUHENGERI – Il fenomeno dei ragazzi di strada nel Rwanda di oggi»

L’associazione Granello di Senape vi invita venerdì 12 ottobre alle ore 21.00 a Lonigo, presso la sala convegni piazza Garibaldi, all’incontro: «I MAIBOBO DI RUHENGERI – Il fenomeno dei ragazzi di strada nel Rwanda di oggi». Relatore: Giuliano Testa (missionario di Don Orione e attuale presidente del Granello di Senape ONLUS). La serata inizierà con un saluto di Marco Cantarelli ...

Leggi Articolo »