Il Comune di Arcole e il Circolo Arcinova «La Piramide» organizzano l’Università popolare per la formazione permanente del cittadino. Lunedì 3 dicembre alle ore 14.45 – «I fattori di prevenzione nelle malattie cardiovascolari», con Emanuele Carbonieri (dirigente medico di cardiologia dell’ospedale Fracastoro di S. Bonifacio); alle ore 16.00 – «Alberi delle nostre montagne», con Giancarlo Ferron (guardiaccia e scrittore). L’incontro ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.12.07 – Arcole (Vr) – Incontro dell’Università popolare per la formazione permanente del cittadino
Il Comune di Arcole e il Circolo Arcinova «La Piramide» organizzano l’Università popolare per la formazione permanente del cittadino. Lunedì 10 dicembre alle ore 14.45 – «Il Novecento – seconda parte), con Gianni Storari, professore in Lettere e ricercatore di storia locale; alle ore 16.00 – «Alla base dell’Arte…», con Maffeo d’Arcole (artista e regista). L’incontro è gratuito, aperto a ...
Leggi Articolo »17.12.07 – Arcole (Vr) – Incontro dell’Università popolare per la formazione permanente del cittadino
Il Comune di Arcole e il Circolo Arcinova «La Piramide» organizzano l’Università popolare per la formazione permanente del cittadino. Lunedì 17 dicembre alle ore 14.45 – «Festa di Natale» con l’Università Popolare di S. Stefano di Zimella. L’incontro è gratuito, aperto a tutti, e si terrà nella sala civica di Arcole. Per informazioni Luisita Fattori: 329 1341168.
Leggi Articolo »NUOVI PROGETTI DI SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
Yap comunica: «Abbiamo posti disponibili nei progetti di Servizio Volontario Europeo “Branding Europe – Celebrating Diversity” in Romania (durata: 6 mesi, con partenza ad Aprile 2008)». Per informazioni scrivi a [email protected]
Leggi Articolo »CAMPI INTERNAZIONALI IN AUTUNNO-INVERNO 2007
Se sei interessato/a a partire per un campo internazionale durante l’Autunno/Inverno, consulta il sito campi http://old.yap.it/campi/ e contatta la segreteria per iscriverti! E-mail: [email protected]
Leggi Articolo »01-04.11.07 – Verona – 22° Congresso del Movimento Nonviolento. «La nonviolenza è politica per il disarmo, ripudia la guerra e gli eserciti»
Dal 01 al 04 novembre 2007 si terrà a Verona il 22° Congresso del Movimento Nonviolento. Tema centrale: «La nonviolenza è politica per il disarmo, ripudia la guerra e gli eserciti». L’evento si terrà presso la Sala «Comboni» dei Missionari Comboniani, in vicolo Pozzo 1, a Verona. Questo il programma: Mercoledì 31 ottobre alle ore 21 avrà luogo la presentazione ...
Leggi Articolo »31.10.07 – Verona – «Il caso Verona: dalla città di pace alla tolleranza zero. Cos’ha da dire la nonviolenza?»
Dal 01 al 04 novembre 2007 si terrà a Verona il 22° Congresso del Movimento Nonviolento. Tema centrale: «La nonviolenza è politica per il disarmo, ripudia la guerra e gli eserciti». L’evento si terrà presso la Sala «Comboni» dei Missionari Comboniani, in vicolo Pozzo 1, a Verona. Questo il programma: Mercoledì 31 ottobre alle ore 21 avrà luogo la presentazione ...
Leggi Articolo »01-04.11.07 – Verona – 22° Congresso del Movimento Nonviolento. «La nonviolenza è politica per il disarmo, ripudia la guerra e gli eserciti»
Dal 01 al 04 novembre 2007 si terrà a Verona il 22° Congresso del Movimento Nonviolento. Tema centrale: «La nonviolenza è politica per il disarmo, ripudia la guerra e gli eserciti». L’evento si terrà presso la Sala «Comboni» dei Missionari Comboniani, in vicolo Pozzo 1, a Verona. Questo il programma: Mercoledì 31 ottobre alle ore 21 avrà luogo la presentazione ...
Leggi Articolo »CONCORSO DI POSTER PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI SUL PROBLEMA DELL’AIDS
Il concorso di poster dell’Istituto ARCHIVE 2007 incoraggia giovani artisti dai 6 ai 18 da tutto il mondo ad ideare e presentare un poster che affronti il problema dell’AIDS e della sua influenza sulla vita delle persone. Il concorso lanciato quest’anno terminerà con una presentazione online e una mostra itinerante delle opere selezionate. Un comitato di esperti selezionerà i sei ...
Leggi Articolo »PREMIO EUROPEO PER LA PREVENZIONE DELLE TOSSICODIPENDENZE
Il Premio verrà assegnato nella primavera 2008 dal Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa a tre progetti realizzati da giovani. I progetti vincitori verranno selezionati tra i 35 Stati membri del Gruppo per quanto riguarda la qualità della prevenzione e del livello di coinvolgimento giovanile, e riceveranno 5.000 euro. Attenzione particolare verrà posta sugli approcci innovativi, in particolare moderni metodi di ...
Leggi Articolo »