Archivio appuntamenti

Fino al 19.10.08 – Villa Lagarina (Tn) – «Essendo così i lupi…», esposizione di Jelena Vasiljev

Da sabato 13 settembre a domenica 19 ottobre 2008 a Villa Lagarina (Tn), presso il Palazzo Libera: «Essendo così i lupi…». Esposizione di Jelena Vasiljev (Zrenjanin, Serbia, 1976) che a fine anni ’90 esce con dolore dal suo paese e si pone la martellante domanda del perché un popolo debba alimentarsi continuamente e irrimediabilmente del proprio stesso sangue. Sono passati ...

Leggi Articolo »

13.09.08 – da Trento – Tutti a Roma per i Cinque

Il 13 settembre tutti a Roma per i Cinque. Il 13 settembre 2008 a Roma avrà luogo una manifestazione nazionale indetta dal “Comitato italiano giustizia per i Cinque” a sostegno della battaglia di giustizia e civiltà che cinque patrioti cubani stanno combattendo da dieci anni nelle carceri Usa contro la vergognosa sentenza della giustizia statunitense che li ha ingiustamente condannati ...

Leggi Articolo »

14.09.08 – Rovereto (Tn) – «Libertà per il Tibet: sogno o realtà?»

Domenica 14 settembre alle ore 20.30 a Rovereto (Tn), presso la Fondazione Opera Campana dei Caduti: «Libertà per il Tibet: sogno o realtà?». Incontro conferenza con Tseten Samdup Chhoekyapa, rappresentante in Europa del Dalai Lama. Introduce Günther Cologna Presidente dell’Associazione Italia-Tibet. Alle 21.30 rintoccherà la Campana della Pace e alle 21.40 i monaci tibetani del monastero di Gaden Jangtse (Karnataka, ...

Leggi Articolo »

22.09.08 – Verona – Croce Rossa: un corso per gli aspiranti soccorritori

Lunedì 29 settembre ha avvio un nuovo corso per aspiranti volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana, gruppo di Verona. La presentazione avverrà lunedì 22 settembre alle 20.45 presso la sede di Via Giolfino (vicino a Porta Vescovo). Il corso segue gli standard europei ed è suddiviso in 3 moduli. Per ulteriori informazioni inviare sms o chiamare dopo le 18.00 ...

Leggi Articolo »

Verona. Altri saperi, altre culture: possibili intrecci. Volontariato a scuola di alterità (iscrizione)

L’associazione Metis Africa propone un corso di formazione rivolto a volontari ed aspiranti volontari, che si svolgerà fra settembre e novembre, mirato ad offrire ai partecipanti conoscenze, approfondimenti e strumenti per poter affrontare i disagi, spesso molto acuti, dei minori immigrati e delle loro famiglie, ospiti nel territorio veronese. Altri saperi, altre culture: possibili intrecci per un volontariato aperto all’alterità. ...

Leggi Articolo »

06.09.08 – Villafranca (Vr) – NotteBianca culturale

NotteBianca, sabato 6 settembre presso Binario Zero (Stazione treni di Villafranca di Verona). Sono presenti le associazioni Ananda Marga, A.V.S.A “Il trifoglio”, Famiglie in Rete, Filo Continuo, Linguafranca, LinuxLudus, Lucignolo, Moscacieca e W.W.F. Programma della serata/nottata: Ore 21.00: letture e recite inedite dedicate alla notte e al treno di Giuliana Borghesani, Rosapia Bonomi, Flavio Casella, Phillip Hunt, Patrizio Pacioni, Daniele ...

Leggi Articolo »

07.09.08 – Valeggio sul Mincio (Vr) – Gustosamente… armonia di sapori e tradizioni

Domenica 7 Settembre, a Valeggio sul Mincio, avrà luogo la manifestazione denominata «Gustosamente… armonia di sapori e tradizioni». Si tratterà di un mercatino di degustazione e vendita di prodotti tipici (aceti balsamici e mostarde, marmellate e composte di frutta e verdure, miele e prodotti cosmetici derivati, come creme, balsami e saponi, salumi e insaccati, spezie, formaggi, vini e liquori, olio, ...

Leggi Articolo »

14.09.08 – Vicenza – La bici nella roccia… alle porte della città

Domenicva 14 Settembre: La bici nella roccia… alle porte della città. Alla scoperta di nuovi itinerari ciclabili nei dintorni della nostra città per raggiungere uno degli angoli più straordinari: la Gogna. Uno scrigno verde, con pareti di roccia in ambiente montano a due passi dalla città. Il Cai di Vicenza, con i suoi istruttori, ci condurrà alla scoperta dell’arrampicata, un’attività ...

Leggi Articolo »

06.09.08 – Quinzano (Vr) – «Mediterraneo: echi d’acqua sapidi»

Dal 4 al 7 settembre Quinzano si racconta attraverso storie, immagini e suoni. Promotrice dell’iniziativa è la Società Cooperativa tra Operai e Braccianti, tra le più antiche d’Italia dato che fu creata nel 1885, che ora si dedica alla promozione culturale del territorio. Insieme all’Archivio di Stato di Verona, al comitato di San Rocco, all’Assessorato alla Cultura della 2^ Circoscrizione ...

Leggi Articolo »