Più di quattro mesi fa, la notte del primo maggio 2008, veniva ucciso a Verona, presso Porta Leoni, Nicola Tommasoli. Il luogo della sua morte è diventato nei giorni quasi un luogo sacro in cui soffermarsi in silenzio e fare pensiero in tanti diversi modi sull’enormità dell’accaduto. Un luogo dove depositare fiori, condividere lacrime e a cui affidare messaggi di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
12.10.08 – Caselle di Sommacampagna (Vr) – Inaugurazione della nuova sede dei Donatori di Sangue «Fidas»
L’appuntamento è per il 12 ottobre alle ore 10.00 quando insieme ai festeggiamenti della 37° Festa dei Donatori, si svolgerà anche la cerimonia di inaugurazione della nuova ed originalissima sede dei Donatori di Sangue Fidas di Caselle di Sommacampagna (Vr). Dopo 37 anni di attività il grande premio di avere una sede è arrivato. L’Amministrazione Comunale ha infatti affidato ai ...
Leggi Articolo »Fino all’11.10.08 – Verona – «Tramando. Il tessuto come materiale artistico», mostra di arte contemporanea
L’associazione culturale Esposta vi invita a visitare presso la propria sede, situata in via Interrato dell’Acqua Morta 13b a Verona, «Tramando. Il tessuto come materiale artistico», mostra di arte contemporanea in programma a Verona fino all’11 ottobre 2008. Il tessuto, come la nostra carne, non è fatto per durare in eterno, difficile da conservare e da ritrovare a ritroso nella ...
Leggi Articolo »Verona. Corso di formazione «Strumenti e pratiche del lavoro interculturale con i migranti: dall’ascolto all’empowerment, dalla lettura dei bisogni al
Siamo lieti di inviarvi le informazioni del corso di formazione «Strumenti e pratiche del lavoro interculturale con i migranti: dall’ascolto all’empowerment, dalla lettura dei bisogni all’uitlizzo delle reti» realizzato nell’ambito del progetto «Ri-Tratti. Formazione sulle competenze interculturali dei funzionari pubblici». Con questo progetto si propone di contribuire alla diffusione nei servizi pubblici e, quindi, nelle comunità locali di una cultura ...
Leggi Articolo »Concorso «Cittadinanza, Cultura e Valori Europei»
Il progetto “Promozione del Dialogo di Società Civile (DSC) tra Unione Europea (UE) e Turchia” è un partenariato tra Turchia, Italia, Spagna e Romania che ha l’obiettivo di intensificare e diversificare i contatti tra istituzioni, parti sociali e giovani allo scopo di favorire il dialogo per informare al meglio l’opinione pubblica dei paesi comunitari e candidati a diventarlo, sulle opportunità ...
Leggi Articolo »06.10.08 – Villafontana (Vr) – 1^ Giornata della raccolta differenziata
Vi invitiamo a partecipare alla “I^ GIORNATA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA” che si svolgerà LUNEDÍ 6 OTTOBRE 2008 presso il C.S.S. «La Fontana» di Via della Pace. Durante la giornata a partire dalle 17.00 fino alle ore 19.00 il personale tecnico di «Bovolone Attiva» sarà disponibile per la cittadinanza di Villafontana per eventuali chiarimenti, osservazioni ecc. Dalle ore 20.00 alle ore ...
Leggi Articolo »27.09.08 – Caldiero (Vr) – «Il prete in campo», un film documentario di Maffeo d’Arcole
ASIVP (Assoc. Per la Solidarietà dei cittadini della Costa d’Avorio) e PANGEA-CASA delle Culture e Maffeo D’Arcole presentano Sabato 27 settembre 2008 dalle 16.30 alle 19.00 al centro A.S.I.V.P (Piazza Aldo Moro 25, Caldiero (Vr): «IL PRETE IN CAMPO», un film documentario di Maffeo d’Arcole. Un racconto – documentario sulla vita e le opere di Don Giovanni Sbalchiero (1861-1931), che ...
Leggi Articolo »11.10.08 – da Verona – Visita al «Nuovo sito archeologico attorno alla chiesa di San Zeno dell’Oselèt di Castelletto di Brenzone» (iscrizione)
La Sezione Veronese di Italia Nostra organizza per sabato 11 ottobre pomeriggio in pullman riservato una visita guidata a Castelletto di Brenzone, dove la Dott.ssa Brunella Bruno della Sovrintendenza Archeologica illustrerà le scoperte dei recenti scavi che hanno portato alla luce una villa romana, simile a quelle della sponda occidentale del lago, e una necropoli altomedioevale distrutta in seguito all’ampliamento ...
Leggi Articolo »12.10.08 – da Fumane o Malga Biancari – «Marezzane non si tocca» (terza edizione)
Una marcia creativa, pacifica, attenta e forte. Per dire basta alla distruzione del territorio e affermare un sì pieno alla sua valorizzazione. Un appello a tutti gli abitanti della Valpolicella, ai suoi frequentatori, amanti, produttori, buongustai, camminatori, ciclisti, italiani, stranieri, associazioni, gruppi, famiglie e singoli per salvare Marezzane. Non mandiamo in polvere il nostro futuro. PROGRAMMA Doppio appuntamento (l’inquinamento della ...
Leggi Articolo »01.10.08 – Verona – «La Costituzione come ideologia» con Maurizio Padrazza Gorlero
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contempornea (http://fermi.univr.it/resistenza/verona.htm) vi invita Mercoledì 1 ottobre, alle ore 17,30 presso la sala Berto Perotti dell’Istituto, via Cantarane 26, alla CONFERENZA DI INAUGURAZIONE DELL’ATTIVITÀ 2008-2009. Tema: «LA COSTITUZIONE COME IDEOLOGIA». Ne parla: il prof. MAURIZIO PEDRAZZA GORLERO, docente di Diritto costituzionale e Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di ...
Leggi Articolo »