Archivio appuntamenti

16.10.08 – Vicenza – Presentazione del libro «Ascolta i campi di Grano» di Fabio Bertapelle

Il movimento Gocce di Giustizia, AlterAttiva e Unicomondo vi invitano alla presentazione del libro: «ASCOLTA I CAMPI DI GRANO» (EMI, 2008) di Fabio Bertapelle, giovedì 16 ottobre 2008 alle ore 20,30 presso l’Equobar di Vicenza (Strada Marosticana n.350). «Fino a quando piante altamente idrovore ed energivore come il mais e la soia finiranno negli stomaci degli animali allevati o nei ...

Leggi Articolo »

19.10.08 – Vicenza – «Diritto al Cibo»

Un «Evento Speziale»: domenica 19 Ottobre dalle ore 18,30 la Cooperativa Unicomondo ti invita alla presentazione della nuova campagna «Diritto al Cibo», presso i CHIOSTRI DI SANTA CORONA a Vicenza. In programma la proiezione del video documentario «SEMI DI LIBERTA’», con degustazione di stuzzichini speziati: il sapore della dignità! E musica. Per maggiori info e prenotazioni: Coop. Unicomondo, tel: 0445-549413.

Leggi Articolo »

05 e 08.10.08 – Piacenza – «Energia in piazza»

«Energia in piazza», 4 edizione dell’iniziativa organizzata da Legambiente e Rete Lilliput di Piacenza. Domenica 5 ottobre dalle 10 alle 19: mostre,stand, sportelli informativi, consulenze e dibattiti sulle energie rinnovabili e loro utilizzo. Saranno presenti anche il Gruppo d’acquisto solidale GASP e il Consorzio Biopiace con alcuni produttori locali per illustrare la filiera corta; alle ore 11: incontro-dibattito nell’ambito dell’inedita ...

Leggi Articolo »

09.10.08 – Verona – Buttiamola in sicurezza

«Progetto Verona» vi invita giovedì 9 ottobre 2008 alle ore 21 all’assemblea pubblica sul tema: «BUTTIAMOLA IN SICUREZZA», presso la sede storica di via Brunelleschi n.12. I relatori sono un cittadino (Antonio Vittori), un poliziotto (Davide Battisti), un immigrato (Fernando Sudat) e un vigile (Alberto Livigni). Conduce: Mauro Tedeschi. In questa e nelle successive assemblee vedremo insieme, con l’aiuto di ...

Leggi Articolo »

Per il 2009 scegli la solidarietà, scegli «ATTITUDinE»

Per il tuo ufficio o la tua azienda, scegli le agende e i calendari Attitudine, sosterrai la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto – Onlus. Appuntamenti, scadenze, riunioni: nella frenesia di un ufficio organizzare il tempo in modo efficace è indispensabile. Puoi scegliere di farlo pensando solo a te e ai tuoi impegni. Oppure puoi scegliere ATTITUDinE. Agende, blocchi per ...

Leggi Articolo »

Stage all’estero con il Ministero

Programma di Tirocinio del Ministero degli Affari Esteri – bando di tirocinio promosso dal Ministero degli Affari Esteri (MAE) e dalla Fondazione CRUI. Il programma consentirà a 684 universitari di svolgere un periodo di stage presso le sedi nazionali ed estere del MAE. Il bando è aperto a laureandi e laureati. Lo stage avrà una durata di 3 mesi, prorogabili ...

Leggi Articolo »

02.10.08 – Schio (Vi) – «La costituzione Italiana»

Cittadinanza Consapevole – 1° incontro «La costituzione Italiana», relatore: Prof. Renzo Scortegagna, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova. Giovedì 2 ottobre alle ore 20.30, presso Sala Superiore di Palazzo Toaldi Capra, via Pasubio, a Schio. Info e iscrizioni: cell 346 3295401, [email protected] Organizza: CIF Centro Italiano Femminile. Questa iniziativa aderisce al progetto «Verso una formazione continua» del Comune di ...

Leggi Articolo »

03.10.08 – Schio (Vi) – «La Costituzione italiana»

Cittadinanza consapevole – «La Costituzione italiana». Relatore: prof. Mario Bertolissi, Università di Padova. Organizza C.I.F. Venerdì 3 ottobre alle ore 20.30, presso Sala Superiore di Palazzo Toaldi Capra, via Paraiso, a Schio. Info: cell 346 3295401 Questa iniziativa aderisce al progetto «Verso una formazione continua» del Comune di Schio.

Leggi Articolo »

Il Gruppo Astrofili di Schio (Vi)

Da trenta anni il Gruppo Astrofili di Schio si dedica alla divulgazione della scienza Astronomica presso le Scuole di ogni ordine e grado. Con i vari supporti multimediali, le attrezzature dell’Associazione e dei Soci è possibile assecondare le richieste alle quali diamo seguito mediante: corsi, lezioni, conferenze, osservazioni/lezioni che potranno essere tenute nei luoghi più idonei scelti con gli interessati ...

Leggi Articolo »