Archivio appuntamenti

25.10.08 – Badia Po (Ro) – «Pro e contro il nucleare»

Sabato 25 ottobre a Badia Po (Ro) nella sala Gidoni (vicino piazza Foro Boario) l’associazione Apida organizza il dibattito «Pro e contro il nucleare» con arch. Carlo Costantini, portavoce Comitati Difesa Salute e Ambiente Prov. di Rovigo-Cavarzere e Cona, Vanni Destro, Cittadini per la partecipazione e Michele Boato, Ecoistituto del Veneto e resp. Ambiente di «Per il Bene Comune».

Leggi Articolo »

24.10.08 – Volpago del Montello (Tv) – «Cambiamenti climatici e nuove energie», incontro con Luca Lombroso

L’Amministrazione Comunale di Volpago del Montello, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e dell’Associazione Delphi Eventi vi invita all’incontro su «Cambiamenti climatici e nuove energie», in programma venerdì 24 ottobre 2008 alle ore 21.00 presso l’AUDITORIUM di VOLPAGO DEL MONTELLO (TV). Ingresso libero. Interverrà Luca Lombroso, meteorologo dell’Università di Modena e «divulgatore di buone pratiche ambientali». LUCA LOMBROSO – Biografia ...

Leggi Articolo »

27.10.08 – Vicenza – «La gioia del dialogo. Provocati all’in-contro: dialogo della vita tra cristiani e musulmani»

«La gioia del dialogo. Provocati all’in-contro: dialogo della vita tra cristiani e musulmani» è il titolo dell’appuntamento in programma a Vicenza lunedì 27 ottobre 2008 alle ore 20,30 presso l’oratorio della parrocchia di S.Pietro. Interverranno: Touhami Ouelhazi, imam del Centro Islamico di Vicenza; don Dario Vivian, teologo. Inoltre tre gruppi porteranno la propria testimonianza: il gruppo «Le due facce, giovani ...

Leggi Articolo »

27.10.08 – Firenze – «Cristianesimo ed Islam di fronte alla crisi economica mondiale»

La Comunità Islamica di Firenze, l’Arcidiocesi di Firenze e le Chiese Evangeliche Fiorentine vi invitano all’incontro di dialogo cristiano-islamico «Cristianesimo ed Islam di fronte alla crisi economica mondiale». Introduce il tema il Prof. Piero Tani. Appuntamento Lunedì 27 ottobre, ore 18,15 presso la Sala Teatina del Centro Internazionale Studenti «G. La Pira» (Via de’ Pescioni, 3 – Firenze).

Leggi Articolo »

Viaggio in Palestina e Israele dal 26 dicembre al 2 gennaio 2009

L’Associazione per la Pace organizza un Viaggio in Palestina e Israele dal 26 dicembre al 2 gennaio 2009: Gerusalemme, Jaffa, Tel Aviv, Ramallah, Hebron, Betlhemme, Nablus, incontri con organizzazioni della società civile palestinese e israeliana, ong, rappresentanti politici. Saremo accompagnati da Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo. Costo del viaggio ( biglietto aereo a/r, camera doppia in hotel a ...

Leggi Articolo »

23.10.08 – Caprino Veronese (Vr) – Proiezione del filmato «Il Sentiero dei Forti»

LEGAMBIENTE VOLONTARIATO di VERONA vi invita alla visita guidata al «Sentiero dei Forti», domenica 26 ottobre 2008. Partendo da Canale di Rivoli Veronese visiteremo le originali formazioni carsiche presenti a nord dell’abitato. Raggiunta la località Broieschi scenderemo il crinale del Monte Cordespino dal quale si gode uno splendido panorama sulla Val D’Adige ed il Lago di Garda. Raggiunto il Forte ...

Leggi Articolo »

26.10.08 – da Canale di Rivoli Veronese (Vr) – Visita guidata al «Sentiero dei Forti»

LEGAMBIENTE VOLONTARIATO di VERONA vi invita alla visita guidata al «Sentiero dei Forti», domenica 26 ottobre 2008. Partendo da Canale di Rivoli Veronese visiteremo le originali formazioni carsiche presenti a nord dell’abitato. Raggiunta la località Broieschi scenderemo il crinale del Monte Cordespino dal quale si gode uno splendido panorama sulla Val D’Adige ed il Lago di Garda. Raggiunto il Forte ...

Leggi Articolo »

Dal 28.10.08 – Verona – «Memoria del corpo», esperienza di lavoro di gruppo guidata da Agostina Zwilling

ESPOSTA nasce dal desiderio di creare a Verona uno spazio in cui dare voce a un dibattito sull’arte contemporanea, diverso da quello accademico o del mercato, non esclusivo degli addetti ai lavori. Una possibilità di esporsi alle relazioni, uno spazio che assieme alle opere accoglie anche una sala da the, dove l’arte diventa parte della quotidianità. Con la convinzione che ...

Leggi Articolo »