Archivio appuntamenti

25.11.08 – Trento – IL Gruppo Emergency di Trento si presenta

Martedì 25 novembre alle ore 20.30 a Trento, via Prepositura 32, Centro di Aggregazione Giovanile L’Area: «Gruppo Emergency di Trento si presenta». Il Gruppo Emergency di Trento organizza un incontro informativo su Emergency e la sua attività, rivolto a persone interessate a conoscere meglio l’associazione ed, eventualmente, a collaborare con essa. L’incontro non è in alcun modo impegnativo e si ...

Leggi Articolo »

24.11.08 – Trento – Incontro con Stefano Caserini, autore del libro «A qualcuno piace caldo»

Lunedì 24 novembre alle ore 10.30 a Trento, Facoltà di Ingegneria, Aula R2: «Cambiameti Climatici. Una sfida epocale o la bufala del secolo?». Incontro con Stefano Caserini, autore del libro ‘A qualcuno piace caldo’ per parlare dei cambiamenti climatici riportando il dibattito entro i limiti della discussione scientificamente corretta. Il libro prende infatti in esame le posizioni dei “negazionisti” e ...

Leggi Articolo »

24.11.08 – Trento – «Il sale nelle pietanze»: fiabe dalla Romania

Lunedì 24 novembre alle ore 17.00 a Trento, Piazza Lionello Groff 2, Biblioteca di Gardolo: «Il sale nelle pietanze». Il Consolato Onorario della Romania per il Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Rumeni del Trentino Alto Adige per la rassegna ‘La Cultura ci unisce’per celebrare la Festa Nazionale della Romania invita all’ascolto di fiabe dalla Romania. Un pomeriggio da ...

Leggi Articolo »

24.11.08 – Trento – «Ripensare l’immagine di una città. La Trento ottocentesca»

Lunedì 24 novembre alle ore 17.00 a Trento, via Belenzani 20, Palazzo Geremia, sala Falconetto: «Ripensare l’immagine di una città. La Trento ottocentesca». Si è soliti pensare a Trento come il frutto di una trasformazione rinascimentale che si innesta su un tessuto medievale ed ancora prima romano. Tuttavia l’immagine della città, almeno per quanto riguarda le facciate pubbliche, è il ...

Leggi Articolo »

24.11.08 – Trento – «Occhio sulla città – sfumature urbane»

Lunedì 24 novembre alle ore 20.30 a Trento, Facoltà di Lettere, aula 1: «Freedom Wtiters». La rassegna cinematografica “Occhio sulla città – sfumature urbane” vuole essere un volo da Los Angeles a Pechino, passando per Città del Messico, Parigi e Roma. Cinque film in cinque settimane per un giro del mondo che mette al centro le città e il vivere ...

Leggi Articolo »

24.11.08 – Trento – Incontro con Hafez Huraini, protagonista della resistenza nonviolenta nel conflitto israeliano-palestinese

Lunedì 24 novembre alle ore 20.30 a Trento, via Calepina 14, Museo di Scienze Naturali, Aula Magna, incontro pubblico con Hafez Huraini. «Per la terra e la vita», il movimento nonviolento dei pastori, delle donne e dei bambini delle colline a sud di Hebron, invita all’incontro pubblico con Hafez Huraini, rappresentante del South Hebron Hills Committee, il coordinamento nonviolento dei ...

Leggi Articolo »

29.11.08 – Trento – «Fiera delle Idee»

Sabato 29 novembre 2008 a Trento, in via Briamasco 2, presso Trento Fiere è in programma la «Fiera delle Idee». La Provincia Autonoma di Trento organizza una “Fiera delle idee” rivolta alle persone attive nei piani giovani di zona che, attraverso il proprio bagaglio di esperienze sul campo, si renderanno protagoniste nella definizione di nuovi temi e nuove idee, dopo ...

Leggi Articolo »

28-30.11.08 – Mezzolombardo (Tn) – «Mercatino di artigianato malgascio»

Da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2008 a Mezzolombardo (Tn), presso il Convento dei Padri Francescani: «Mercatino di artigianato malgascio». L’Associazione ‘Amici del Madagascar invita al mercatino di artigianato malgascio dove si potranno acquistare presepi, oggetti in osso, in legno, ricami. Il ricavato sarà destinato alla costruzione di un dispensario medico che servirà le fasce più povere degli abitanti ...

Leggi Articolo »

Cambogia. Turismo responsabile con Emergency

Villaggi disseminati attorno al placido corso del Mekong, una natura sfavillante e una capitale cosmopolita e di grande fascino è ciò che offre questo paese. Il viaggio permetterà di interagire con la realtà locale e di conoscere le associazioni che operano per un miglior inserimento sociale ed economico dei giovani e dei meno giovani. Cuore del viaggio sono le visite ...

Leggi Articolo »

Petizione per il futuro del Servizio Civile Nazionale

«Con il taglio drastico del 42% delle risorse economiche a disposizione per il servizio civile nazionale, si passa dai 299 milioni stanziati per il 2008 dal precedente esecutivo ai 171 previsti nella finanziaria per il 2009, il peggiore della storia recente del servizio civile nazionale. Cifre che mettono addirittura a rischio la possibilità per i giovani italiani di partecipare nel ...

Leggi Articolo »