Il libro «Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano», di Fernando Biague (Editrice A.Weger) verrà presentato mercoledì 26 novembre 2008 alle ore 16.30 presso l’AULA A – 101 PRIMO PIANO dell’Università di Bolzano, in Via Sernesi, 1. Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano. L’analisi inizia con la narrazione di cinque storie di vita che ricostruiscono i motivi che hanno spinto i ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.11.08 – Bologna – Veglia Ecumenica di Preghiera per la Pace
Domenica 30 novembre alle ore 21 presso la Basilica di San Francesco di piazza Malpighi, a Bologna, si terrà una Veglia Ecumenica di Preghiera per la Pace. “Signore, dobbiamo colpire con la spada?” (Lc 22,49). Iniziativa promossa dalla Chiesa Evangelica Metodista di Bologna, Chiesa Cristiana Avventista di Bologna, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Chiesa Ortodossa Rumena, Chiesa Anglicana gruppo di Bologna, ...
Leggi Articolo »28.11.08 – Venezia – «Mass media e migranti. Il giornalismo di fronte alla sfida della società multiculturale»
«MASS MEDIA E MIGRANTI». Il giornalismo di fronte alla sfida della società multiculturale. Seminario per i giornalisti aperto a tutti i cittadini. La scuola di giornalismo «Dino Buzzati», dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, organizza per venerdì 28 novembre 2008, con inizio alle ore 9.30, nella sede di Campo San Polo 2162, a Venezia, il seminario su «Mass media e migranti. ...
Leggi Articolo »29.11.08 – Brescia – Spettacolo «Safarà 2008 (il fuoco del tamburo)»
Sabato 29 novembre 2008 alle ore 20.30 presso “San Cristo”, in via Piamarta 9 (traversa di via Musei) a Brescia avrà luogo lo spettacolo «Safarà 2008 (il fuoco del tamburo)». Ingresso libero. L’evento trasformerà San Cristo in una corte aperta ai popoli attraverso lo spettacolo Safarà (il fuoco del tamburo), una rappresentazione mista fra musica moderna e tradizionale dell’Africa a ...
Leggi Articolo »28.11.08 – Ronzone (Tn) – «Di fronte al Male», nel pensiero del ‘900. Incontro con il filosofo Marcello Farina
Nell’ambito del Ciclo di Conferenze «Volti di Psiche»: Natura, Comunicazione, Mito, Sonoro, Maternità, Male, Malattia, venerdì 28 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze del Municipio di Ronzone (Tn) si terrà la conferenza «Di fronte al Male», nel pensiero del ‘900. Relatore: Marcello Farina, Filosofo. Entrata libera. Prossimi incontri Venerdì 5 dicembre, ore 20.30 Psiche: l’incontro con la malattia ...
Leggi Articolo »26.11.08 – Rovereto (Tn) – «Racconti da Stoccolma»
Mercoledì 26 novembre alle ore 20.00 a Rovereto, Piazza Rosmini, Multisala Supercinema: «Racconti da Stoccolma». Anche quest’anno la Commissione provinciale per le Pari Opportunità propone alcune iniziative nelle giornate intorno al 25 novembre, data istituita a livello internazionale per non dimenticare l’odiosa realtà della violenza maschile sulle donne in tutte le sue forme: fisiche, sessuali, ma anche di ricatto economico, ...
Leggi Articolo »27.11.08 – Rovereto (Tn) – «Dal Trentino al mondo: idee e pratiche per un’altra cooperazione internazionale»
Giovedì 27 novembre alle ore 20.30 a Rovereto, via Vicenza 5, Centro di Educazione Permanente alla Pace: «Dal Trentino al mondo: idee e pratiche per un’altra cooperazione internazionale». In occasione della prossima uscita del libro ‘Darsi il tempo’ edito da Editrice Missionaria Italiana, incontro con Mauro Cereghini e Michele Nardelli. La cooperazione internazionale allo sviluppo fu una grande novità. Guerre, ...
Leggi Articolo »27.11.08 – Tuenno (Tn) – «Himalaya. L’infanzia di un capo»
Giovedì 27 novembre alle ore 20.45 a Tuenno (Tn), presso il Teatro parrocchiale: «Himalaya. L’infanzia di un capo». Per la rassegna ‘Altreculture Videorassegna 2008 Uomo e Natura’ il Comune, l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca di Tuenno invitano alla proiezione del film di Eric Valli. Info: 0463.451640 o [email protected]
Leggi Articolo »28.11.08 – Gardolo di Trento – «Gioco di ruolo sulla globalizzazione»
Venerdì 28 novembre alle ore 16.00 a Gardolo di Trento, Sala circoscrizionale: «La cancellazione del debito estero per gli obiettivi del millennio. Gioco di ruolo sulla globalizzazione». Fondazione Fontana onlus, in collaborazione con la Circoscrizione di Gardolo e la Cooperativa Arianna, organizza l’iniziativa “Il debito estero per gli obiettivi del Millennio. Il debito: una questione ancora aperta per il sud ...
Leggi Articolo »28.11.08 – Gardolo di Trento (Tn) – «La cancellazione del debito estero per gli obiettivi del millennio»
Venerdì 28 novembre alle ore 20.30 a Gardolo di Trento, presso la Sala circoscrizionale: «La cancellazione del debito estero per gli obiettivi del millennio». Alberto Conci della Commissione Giustizia e Pace e Giorgiò Viganò del Centro Missionario Diocesano di Trento converseranno con il pubblico presente sul tema della cancellazione del debito estero per i paesi del sud del mondo come ...
Leggi Articolo »