Arci Verona informa che sono aperte le iscrizioni ai corsi eno-gastronomici «Presi per la gola» gestiti dal Circolo Arci «L’isola che c’è». Per il 2009 l’Arci di Verona ed il circolo Arci “L’isola che c’è” confermano la programmazione, ormai consolidata, di una serie di incontri dedicati alla cultura enogastronomia nella convinzione che nulla più del cibo sia in grado di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
12-14.12.08 – Verona – Weekend in Mostra, al Pink
Tornano gli appuntamenti mensili con l’arte presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari 7 – www.circolopink.it) e la rassegna WekEnd in mostra. Si parte venerdì 12 dicembre con la mostra Pink Panter dell’artista veronese Ivano Tagetto, un compendio della sua arte degli ultimi 15 anni. Inaugurazione ore 18.30. Tornano da venerdì 12 dicembre gli appuntamenti con l’arte del circolo ...
Leggi Articolo »13.12.08 – Verona – «Premio di studio» a favore di studenti della Facoltà di Medicina
Per il quarto anno è stato assegnato il «Premio di studio» a favore di studenti della Facoltà di Medicina dedicato a Tommaso Buttura. La cerimonia di consegna è fissata per sabato 13 dicembre 2008 alle ore 10,30 presso l’Aula Magna Gavazzi, in Via Bengasi 7, davanti al Distretto sanitario che rimane tra via S.Giacomo e il Piazzale del Policlinico di ...
Leggi Articolo »19.12.08 – Venezia – «Gli immigrati nella crisi globale»
L’Università Ca’ Foscari Venezia (Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze) vi invita alla Giornata conclusiva dell’8a edizione «Master sull’Immigrazione» aperta al pubblico: «Gli immigrati nella crisi globale». Appuntamento venerdì 19 dicembre 2008 dalle ore 9.30 alle 17.30 presso l’Istituto Canossiano (Fondamenta de le Romite, 1323 – Venezia). PROGRAMMA MATTINA – POLITICHE SICURITARIE E CRIMINALIZZAZIONE DEGLI IMMIGRATI “Pacchetto Sicurezza” e ...
Leggi Articolo »Sandrigo (Vi). «Parola di donna», laboratorio autobiografico al femminile
LA BOTTEGA DELLE STORIE di Maria Rosaria Baldin organizza «PAROLA DI DONNA», laboratorio autobiografico al femminile. Donne, da sempre perno e sostegno della società, obbligate a vivere ritmi che non rispettano e rispecchiano i tempi della vita, costrette a entrare in competizione con gli uomini utilizzando strumenti a noi estranei. Donne di altre culture, viste non come occasione di arricchimento ...
Leggi Articolo »19-20.12.08 – Sandrigo (Vi) – «Altrodame. Immigrati: conoscere per capire» (iscrizione)
«LA BOTTEGA DELLE STORIE» di Maria Rosaria Baldin vi invita ad «ALTRODAME: immigrati: conoscere per capire». Nonostante sia un fenomeno ormai trentennale, l’immigrazione continua a essere considerata come un’emergenza. La legislazione la considera un problema da affrontare unicamente dal punto di vista dell’ordine pubblico. Giornali e televisione forniscono informazioni approssimative o errate e chiunque si sente autorizzato a dire quello ...
Leggi Articolo »18-21.12.08 – Padova – «Baratti» rassegna d’arte giovane
«BARATTI» rassegna d’arte giovane (5 edizione), dal 18 al 21 dicembre 2008 presso il Centro Civico «La Corte» di via Bajardi, 5 – Padova. PROGRAMMA 18 dicembre 2008 Ore 21.00 – vernissage mostra di arti visive Ore 21.30 – 22.15 Orgia (Musa Fragile Theatre e Andrea Liuzza) – teatro Ore 22.15 – 22.30 Addosso (Eleonora Casara) – video Ore 22.30 ...
Leggi Articolo »14.12.08 – Telepace – «Ricami e creatività» a «La voce delle donne»
Si parlerà dell’associazione «Ad Maiora» nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’Associazione promuove il recupero e la valorizzazione del «arti femminili», dal ricamo al patchwork, favorendo le relazioni di amicizia e non dimenticando la solidarietà. Alcuni progetti, in collaborazione con Caritas Georgia, hanno sostenuto il lavoro di un gruppo di donne di Tbilisi, che grazie al lavoro ...
Leggi Articolo »15.12.08 – Telepace – «Ricami e creatività» a «La voce delle donne»
Si parlerà dell’associazione «Ad Maiora» nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’Associazione promuove il recupero e la valorizzazione del «arti femminili», dal ricamo al patchwork, favorendo le relazioni di amicizia e non dimenticando la solidarietà. Alcuni progetti, in collaborazione con Caritas Georgia, hanno sostenuto il lavoro di un gruppo di donne di Tbilisi, che grazie al lavoro ...
Leggi Articolo »16.12.08 – Telepace – «Ricami e creatività» a «La voce delle donne»
Si parlerà dell’associazione «Ad Maiora» nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne». L’Associazione promuove il recupero e la valorizzazione del «arti femminili», dal ricamo al patchwork, favorendo le relazioni di amicizia e non dimenticando la solidarietà. Alcuni progetti, in collaborazione con Caritas Georgia, hanno sostenuto il lavoro di un gruppo di donne di Tbilisi, che grazie al lavoro ...
Leggi Articolo »