Il 26 dicembre un incendio ha devastato il gompa dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Il tetto è crollato, l’altare, le statue, i testi sacri, le tangka e i vari arredi tradizionali sono stati implacabilmente divorati dalle fiamme, che alla fine hanno lasciato un cumulo di macerie nere e fumanti sotto i potenti getti d’acqua dei pompieri. Ora si ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
23-24.01.09 – Verona – La realtà dei disabili sensoriali e il percorso formativo del Lettore/Ripetitore
Servirà per approfondire la conoscenza dei bisogni della persona con disabilità sensoriale e per fare il punto della situazione sulla figura e il ruolo di Lettore/Ripetitore (chiamato anche Assistente allo Studio) l’incontro Tutti uguali, tutti diversi: convegno sulle disabilità sensoriali, che si terrà venerdì 23 gennaio dalle ore 14.00 alle 18.00 e sabato 24 gennaio dalle 9.00 alle 14.00 nell’Aula ...
Leggi Articolo »Verona. Un piccolo bonsai per una grande lotta. Volontari e associazioni cercansi
L’ANLAIDS – Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS promuove anche per Pasqua 2009 su tutto il territorio nazionale la manifestazione “Bonsai Aid Aids”, giunta ormai alla sua 17° edizione. Per non abbassare la guardia, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, volontari, associazioni e gruppi che desiderano partecipare possono dare la propria adesione. C’è tempo per organizzarsi e attrezzarsi ...
Leggi Articolo »17.01.09 – Vicenza – 10-17 gennaio: pace a Gaza a partire da Vicenza / 4
La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »16.01.09 – Vicenza – 10-17 gennaio: pace a Gaza a partire da Vicenza / 3
La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »15.01.09 – Vicenza – 10-17 gennaio: pace a Gaza a partire da Vicenza / 2
La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »10.01.09 – Vicenza – 10-17 gennaio: pace a Gaza a partire da Vicenza / 1
La settimana della rabbia degna da sabato 10 gennaio a sabato 17 gennaio iniziative contro la guerra e contro le basi militari Un missile che centra una casa; un tank che colpisce una scuola; una sventagliata di mitragliatrice che insegue un’ambulanza: nelle ultime settimane siamo stati accompagnati dalle immagini che ci giungono dalla Palestina. Sono le immagini di ogni guerra ...
Leggi Articolo »13.01.09 – Verona – L’italiano del Novecento. Dal Futurismo al Fascismo
La Società DANTE ALIGHIERI IL MONDO IN ITALIANO (Comitato di Verona – www.ladanteverona.it) vi invita martedì 13 gennaio 2009 alle ore 17.00 in Sala Farinati della Biblioteca Civica, via Cappello 15 (vicolo San Sebastiano 3) – Verona, all’incontro della rubrica «L’italiano: quale?», con il prof. Erasmo Leso, che interverrà su «L’ITALIANO DEL NOVECENTO. DAL FUTURISMO AL FASCISMO». Come nasce e ...
Leggi Articolo »15.01.08 – Bolzano – Incontro «Gaza, una striscia di sangue», con don Nandino Capovilla
Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano e la Facoltà di Scienze della Formazione invitano all’incontro «GAZA, UNA STRISCIA DI SANGUE». Un appello alla pace nel cuore della guerra. Giovedì 15 gennaio alle ore 18 nella sede dell’Università, in via Sernesi si terrà un incontro di riflessione sull’attualità di un conflitto terribile, quello che in queste ore sta ...
Leggi Articolo »Verona. Corsi organizzati dagli I.Ci.S.S. per Operatore Socio Sanitario (iscrizione)
Corsi organizzati dagli I.Ci.S.S. per Operatore Socio Sanitario. Anche i cittadini non italiani possono partecipare alla Selezione, previo superamento di una prova selettiva di lingua italiana. Riparte l’attività formativa degli Istituti Civici di Servizio Sociale – I.Ci.S.S. di Verona con un nuovo Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.). Per frequentare il Corso è necessario avere assolto al diritto-dovere all’istruzione ed ...
Leggi Articolo »