Dopo la bellissima esperienza umana, civile, culturale, che, grazie alla partecipazione di tutte/i voi, è stata la 2° Rassegna Settembrina dei Diritti Umani, come Cooperativa sociale «La Genovesa» e Coordinamento provinciale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani di Verona vogliamo riprendere in mano il filo dei Diritti e della Pace (in questi giorni una volta ancora tragicamente ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
23.01.09 – Brescia – Educazione interculturale ed interreligiosa in Burkina Faso
Venerdì 23 gennaio 2009 alle ore 20.30 in San Cristo – via Piamarta 9 (traversa di via Musei) a Brescia, Cem Mondialità presenterà la Campagna Dudal Jam, campagna che la rivista sta promuovendo da anni in collaborazione con la Ong LVIA di Torino, a sostegno di un centro per l’educazione interculturale ed interreligiosa in Burkina Faso, nella regione del Sahel. ...
Leggi Articolo »Punta Sabbioni (Ve). Teatro dell’opprersso e Commercio equo: Unicomondo organizza un Laboratorio (iscrizione)
Un laboratorio di teatro dell’oppresso sui temi del commercio equo e solidale: è l’ultima, originale proposta formativa della cooperativa Unicomondo di Vicenza. Il teatro dell’oppresso è un metodo teatrale – elaborato negli anni ’60 dal regista brasiliano Augusto Boal – che utilizza il linguaggio teatrale, lo spazio estetico e le sue proprietà, per avviare processi collettivi di coscientizzazione e di ...
Leggi Articolo »22.01.09 – Verona – Tiziano Scarpa presenta il romanzo «Stabat Mater»
Il Circolo dei Lettori di Verona e la Società Letteraria incontrano scrittori di rilevanza nazionale, giovani autori di successo e affermati giornalisti legati, per nascita o elezione, al territorio veneto. Fra gli scrittori, che converseranno con il pubblico e leggeranno brani dai loro recenti successi editoriali, Tiziano Scarpa, Marco Mancassola, Mattia Signorini, Donatello Bellomo, Mauro Giacomozzi, Ferruccio Pinotti e Vitaliano ...
Leggi Articolo »23.01.09 – Vicenza – Tibet e adozioni a distanza
Ma dopo la fine dei giochi olimpici, possiamo noi dimenticarci del Tibet, una parte del mondo così sofferente e così in cerca di una sua identità? Tanto più che questa ricerca è eguale alle difficoltà di tante “idealità minori” che fanno parte della storia attuale. Il 23 gennaio presso la cooperativa Insieme (tel. 0444511562) in via Dalla Scola 255 a ...
Leggi Articolo »06.02.09 – Verona – «Appunti per la rivoluzione» di Beppe Casales
Venerdi 6 febbraio alle ore 21.00 al Metropolis Cafè di via Nicola Mazza 63/a, Zona Universitaria, Verona: «Appunti per la rivoluzione» di Beppe Casales, con Beppe Casales e Sergio Marchesini. Musiche originali: Sergio Marchesini. Una co-produzione della compagnia VIA e Radio Sherwood La rivoluzione è nell’aria ed è sempre più imminente. Le anime perse non aspettano più. Assecondano la notte. ...
Leggi Articolo »23.01.09 – Verona – Dedicata ad Anna Politkovskaya la proiezione di «Anna, 7 years on the frontline»
Nel 2009 riprendono gli appuntamenti di cinema a Interzona, che, a partire da venerdì 23 gennaio 2009, ospiterà quattro film presentati nell’edizione 2008 di «Pagine Nascoste», rassegna di documentari d’autore, selezionati dai più prestigiosi festival internazionali, su letteratura e scrittori. Dal 2005 la rassegna viene presentata al Festival della Letteratura di Mantova e ha ospitato dai più tradizionali documentari biografici, ...
Leggi Articolo »23.01.09 – Bardolino (Vr) – «Che Lago vuoi?»
Gli AMICI DEL TERRITORIO DI BARDOLINO invitano al DIBATTITO PUBBLICO: «AFFARISMO, SPECULAZIONE O… NATURA COME RISORSA E VALORE. CHE LAGO VUOI?». Con: Vittorio Messori (giornalista – scrittore), Paolo Biondani (inviato de “L’Espresso”). Moderatore: Stefano Lorenzetto (editorialista-articolista de “Il Giornale” e “Panorama”). Appuntamento VENERDÌ 23 GENNAIO 2009 alle ore 21.00 presso l’HOTEL CAESIUS di BARDOLINO (SALA CONGRESSI). Evento promosso dal Coordinamento ...
Leggi Articolo »25.01.09 – Telepace – La compagnia della Lampada
Si parlerà di tempo libero, educazione, famiglia e fede nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace. Ospite in studio Dora Stopazzolo, presidente dell’associazione «La compagnia della lampada», nata da poco più di un anno con l’intento di creare una rete di famiglie legate da interessi culturali e ricreativi. In onda domenica 25 gennaio alle ...
Leggi Articolo »27.01.09 – Telepace – La compagnia della Lampada
Si parlerà di tempo libero, educazione, famiglia e fede nella prossima puntata della rubrica «La voce delle donne» in onda su Telepace. Ospite in studio Dora Stopazzolo, presidente dell’associazione «La compagnia della lampada», nata da poco più di un anno con l’intento di creare una rete di famiglie legate da interessi culturali e ricreativi. In onda martedì 27 gennaio alle ...
Leggi Articolo »