Archivio appuntamenti

20.03.09 – Pergine Valsugana (Tn) – «Israle-Palestina: Storia di un conflitto»

Venerdì 20 marzo 2009 alle ore 20.45 a Pergine Valsugana (Tn), in Via dell’Industria, presso la Sala Cantiere comunale: «Israle-Palestina: Storia di un conflitto». Cortili di Pace con l’adesione del Forum Alb Trentino invita ad una serata per cercare di comprendere l’evoluzione del conflitto israelo – palestinese assieme a Lorenza Erlicher. Modera l’incontro Fausto Nicolussi di Cortili di Pace. Info: ...

Leggi Articolo »

Trento. «Progetto Reti», percorso life skills

All’interno del Progetto Reti / ri-cercare sicurezza, la coop. Villa S. Ignazio propone un percorso formativo di 20 ore per giovani dai 16 ai 34 anni sulle “life skills”. I partecipanti avranno la possibilità di rafforzare quelle “competenze di vita” ritenute necessarie per il pieno sviluppo della persona, competenze che aiutano a approfondire la conoscenza di sé stessi e ad ...

Leggi Articolo »

08-09.05.09 – Trento – Seminario Pedagogie di Genere e Intercultura

I Seminari Pedagogie di Genere e Intercultura sono offerti dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Centro di Studi Interdisciplinari di Genere, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, dell’Università degli Studi di Trento, con il contributo di LLP Programme e degli Assessorati alle Pari Opportunità, e Cultura della Provincia Autonoma, e Cultura del Comune di Trento. Indirizzato agli insegnanti ...

Leggi Articolo »

Trento. Calendario di cicloescursioni 2009

L’Associazione FIAB-Amici della Bicicletta di Trento ha pubblicato il nuovo calendario delle escursioni in bicicletta 2009. La Fiab promuove l’uso della bici per la mobilità quotidiana e per il tempo libero. La bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica. La bicicletta migliora il ...

Leggi Articolo »

Cavalese (Tn). Punto di ascolto e sostegno per donne in difficoltà

É un luogo dove le donne che vivono dei momenti di difficoltà possono parlare di quello che le fa soffrire intimamente, in un clima di accoglienza e di assenza di pregiudizi. Offriamo ascolto, orientamento e sostegno, contatto con le risorse e i servizi che si occupano di donne, attività di socializzazione, formazione. É una possibilità che la Cooperativa Oltre, l’Associazione ...

Leggi Articolo »

02-03.04.09 – Bolzano – Sangue freddo sotto l’effetto serra! Il cambiamento climatico richiede azioni consapevoli

Cosa facciamo oggi per mitigare il cambiamento climatico? Impacchettiamo i ghiacciai, ci diamo alla compravendita di certificati di emissione di CO2, incrementiamo l’uso dell’idroelettrico… ma sappiamo veramente quali conseguenze possono avere le nostre azioni sull’ambiente, la società e l’economia? A questa domanda vuole rispondere la conferenza internazionale che si terrà a Bolzano il 2 e il 3 aprile 2009 presso ...

Leggi Articolo »

Miniguida per la associazioni di immigrati in Trentino

All’interno del progetto di Atas Cultura “Volo in Rete” è nata l’idea di produrre una pubblicazione per favorire l’associazionismo degli stranieri presenti sul territorio trentino e la creazione di nuove reti nel mondo dell’immigrazione. Questa guida fornisce informazioni utili ad una nascente associazione di immigrati. Se siete interessati a ricevere una copia di questa miniguida potete rivolgervi presso gli uffici ...

Leggi Articolo »

26.03.09 – Zevio (Vr) – «Cristiani e Musulmani. Incontrarsi per conoscersi»

Nell’ambito del ciclo di incontri «Stranieri per sempre? Cittadini o intrusi a Verona», promossi dall’Associazione «Cittadini del Mondo» di Zevio (Vr), giovedì 26 marzo 2009 si parlerà di «Cristiani e Musulmani. Incontrarsi per conoscersi». Intervengono Don Luca Merlo, docente allo Studio Teologico e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona e Mohamed Guerfi, imam della comunità islamica di Verona. L’incontro ...

Leggi Articolo »

02.04.09 – Zevio (Vr) – «Cavalcare la paura. Lo sfruttamento politico dell’intolleranza verso i “diversi”»

Nell’ambito del ciclo di incontri «Stranieri per sempre? Cittadini o intrusi a Verona», promossi dall’Associazione «Cittadini del Mondo» di Zevio (Vr), giovedì 2 aprile 2009 il tema che verrà affrontato sarà: «Cavalcare la paura. Lo sfruttamento politico dell’intolleranza verso i “diversi”». Ne discutono: Raffaello Zordan, giornalista professionista nel comitato di redazione del mensile “Nigrizia” e Luigi Viviani, già sindacalista con ...

Leggi Articolo »

21.03.09 – Sarcedo (Vi) – «La necropoli della Madonnetta»

Sabato 21 marzo 2009 alle ore 9.30 presso la Sala Polifunzionale di Via Vecellio, a Sarcedo (Vi), la dott.ssa Marisa Rigoni, della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto di Padova, incontra la cittadinanza e i ragazzi di alcune classi dell’Istitutuo Comprensivo di Sarcedo. Tema dell’incontro pubblico: «La necropoli della Madonnetta». Tra la fine del 1988 e il 1989 è ...

Leggi Articolo »