Archivio appuntamenti

Vicenza. Corso di lettura e scrittura creativa

CaRtaCaNta in collaborazione con Libreria Mondadori «Quarto potere» presenta: «CORSO DI LETTURA E SCRITTURA CREATIVA», con Roberto Ferrucci, autore di «Cosa Cambia» (Marsilio) www.robertoferrucci.com Il corso si articola su 24 ore complessive (il giovedì sera dalle 20 alle 23 – 3 ore la settimana per otto appuntamenti), presso la libreria Mondadori «Quarto potere», in Piazza delle Erbe 9/A a Vicenza ...

Leggi Articolo »

28.03.09 – Milano – Conversando tra di noi, sulla scia delle “Conversazioni notturne a Gerusalemme” del Card. Martini

Il Coordinamento 9 marzo, il Graal, Gruppo Promozione Donna, Gruppo del Guado-Credenti omosessuali, Gruppo Pace di S. Angelo, «Noi Siamo Chiesa» vi invitano all’incontro su «Conversando tra di noi, sulla scia delle “Conversazioni notturne a Gerusalemme” del Card. Martini» in programma a Milano, sabato 28 marzo 2009 presso la sala Lazzati, via S.Antonio 5 (metrò Duomo). Programma Ore 9,15 Presentazione ...

Leggi Articolo »

27.03.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «Storia dell’orso»: Santorso, il monte Summano e le sue leggende

Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 27 marzo alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano (in via Pecori Giraldi 22), all’incontro: «STORIA DELL’ORSO», Santorso, il monte Summano e le sue ...

Leggi Articolo »

03.04.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «Donne bestiali»: Miracoli e possessioni nel Veneto del ‘500

Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 3 aprile alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano ( in via Pecori Giraldi 22), all’incontro: «DONNE BESTIALI», Miracoli e possessioni nel Veneto del ...

Leggi Articolo »

17.04.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «La donna scimmia»: Come si guarda un fenomeno da baraccone?

Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 17 aprile alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano (in via Pecori Giraldi 22) all’incontro: «LA DONNA SCIMMIA», Come si guarda un fenomeno da ...

Leggi Articolo »

Progetto «Scrivi il Tuo Diritto»: scrivi un pensiero sui diritti dell’infanzia

Quest’anno ricorre il ventennale della sottoscrizione della Convenzione dei diritti dell’infanzia e adolescenza. La Convenzione è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York ed è entrata in vigore il 2 settembre 1990. La Convenzione sui diritti dell’infanzia rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela ...

Leggi Articolo »

Verona. «Corso di Giardinaggio per balconi»

La sezione veronese di Italia Nostra onlus organizza presso la propria sede, in Via Mantovana 83/E, un «Corso di Giardinaggio per balconi» che si terrà dal 7 aprile al 26 maggio dalle ore 20,30 alle ore 22,30. Allegato inviamo copia del volantino dettagliato del corso. Per ulteriori informazioni la sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 ...

Leggi Articolo »

Concorso letterario «Un Monte di Poesia»

«Un Monte di Poesia» (quarta edizione), con il patrocinio della provincia di Siena. Concorso organizzato da Pro Loco Abbadia San Salvatore,Assessorato alla cultura comune Abbadia San Salvatore,associazione culturale Accademia V.Alfieri. Scadenza iscrizione: 30 giugno 2009. Sezioni: tema libero (adulti), tema la montagna, tema libero giovani. Lunghezza opere ammesse: 30 versi. Inviare da 1 a max 3 poesie in 4 copie. ...

Leggi Articolo »

L’Associazione ANLAIDS onlus cerca volontari

L’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids, promuove anche per la Pasqua 2009 su tutto il territorio nazionale la manifestazione «Bonsai Aid Aids», giunta alla diciasettesima edizione. La manifestazione 2009, che mirerà alla raccolta di fondi per sostenere e potenziare quanto ad oggi raggiunto, e per sviluppare progetti da realizzare nei paesi in cui il problema dell’Aids è oggi in ...

Leggi Articolo »