Archivio appuntamenti

Università di Verona. «Open Day 2009 – L’Università si presenta»

L’Università di Verona propone «Open Day 2009 – L’Università si presenta», rivolta agli studenti delle superiori che avranno così la possibilità di conoscere l’offerta formativa dell’ateneo veronese e visitare le sedi delle Facoltà. Le porte si apriranno dal 15 al 24 aprile. Clicca qui per vedere il calendario dettagliato: http://www.univr.it/main?ent=avvisoserv&id=301&idDest=1&serv=71 Info: tel. 045.802.8588 http://www.univr.it/orientamento [email protected]

Leggi Articolo »

Università di Padova. Orientamento alla scelta universitaria

ESU di Padova, in partenariato con l’Università di Padova, Fòrema e alcuni Istituti superiori promuove otto percorsi di orientamento alla scelta universitaria, co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo, aperti a studenti di quarta e quinta superiore. La partecipazione è gratuita! Saranno approfonditi i corsi, le opportunità professionali e i servizi offerti da ESU e dalle Facoltà di Agraria, Economia, Farmacia, Ingegneria, ...

Leggi Articolo »

Partecipa al «Valdagno in… corto», il 1° festival del cortometraggio

Il 24 e 25 luglio 2009 Valdagno (Vi) ospiterà «Valdagno in… corto», il 1° festival del cortometraggio promosso dall’associazione no profit di promozione cultura e spettacolo Flivideo, in collaborazione con Tamasogroup e il Multisala Cinema Teatro Super di Valdagno. L’iscrizione al Festival è gratuita. Possono partecipare opere su tema libero di 15 minuti al massimo, realizzate dopo l’1 gennaio 2007. ...

Leggi Articolo »

02-05.04.09 – Padova – «Civitas» diventa «Festival della Cittadinanza»

Civitas, il primo Salone dell’Economia sociale, vanta 13 anni di storia. Da quest’anno la piazza della Solidarietà, dell’Economia Sociale e Civile torna alla piazza, torna nella città, diventando Festival, il Festival della Cittadinanza. É questa la grande sfida della “nuova” Civitas che si trasforma in Festival: far incontrare cittadini, istituzioni ed operatori nei luoghi della città attraverso un grande evento ...

Leggi Articolo »

Posti per Lettori Specializzati a Maastricht (Paesi Bassi)

Il Servizio Eures della Regione Veneto informa che l’Università di Studi Internazionali di Maastricht (Paesi Bassi) cerca 2 Lettori di Diritto Economico Internazionale, Finanziario e Investimenti; 1 Lettore di Legislazione Europea per tenere corsi in lingua inglese. Richiede: ottima conoscenza della lingua inglese e laurea. Offre: contratto a tempo determinato e retribuzione lorda mensile di 4.970 euro. Per candidarsi inviare ...

Leggi Articolo »

02.05.09 – Pedemonte (Vr) – Concorso canoro «CiDiMioSoloMio Festival della Valpolicella per Voci Nuove»

Concorso canoro «CiDiMioSoloMio Festival della Valpolicella per Voci Nuove». Viene organizzato dall’Associazione Cultura & Spettacolo di Pedemonte in collaborazione con il comitato «Festa Vini Classici della Valpolicella», ente organizzatore della famosa Magnalonga che si tiene nell’ambito della festa del 1° maggio, e della Pro Loco del comune di San Pietro in Cariano. Il concorso è aperto a tutti i generi ...

Leggi Articolo »

04-05.04.09 – Pedemonte (Vr) – Iscrizioni e audizioni del Concorso canoro «CiDiMioSoloMio Festival della Valpolicella per Voci Nuove»

Concorso canoro «CiDiMioSoloMio Festival della Valpolicella per Voci Nuove». Viene organizzato dall’Associazione Cultura & Spettacolo di Pedemonte in collaborazione con il comitato «Festa Vini Classici della Valpolicella», ente organizzatore della famosa Magnalonga che si tiene nell’ambito della festa del 1° maggio, e della Pro Loco del comune di San Pietro in Cariano. Il concorso è aperto a tutti i generi ...

Leggi Articolo »

27.03.09 – Verona – Presentazione del romanzo «La sinfonia del tempo breve» di Mattia Signorini

Prosegue la rassegna organizzata dal Circolo dei Lettori in collaborazione con la Società Letteraria: venerdì 27 marzo alle ore 21.00: «La sinfonia del tempo breve (romanzo – Salani 2009)», di Mattia Signorini. Dialogherà con l’autore Silvana Rigobon. La presentazione sarà accompagnata dalla musica jazz del maestro Graziano Guandalini. L’iniziativa è sostenuta dal partner del Circolo dei Lettori D.A.S ITALIA ed ...

Leggi Articolo »

30.03.09 – Caselle di Sommacampagna (Vr) – L’esperienza della Carovana in Centro America, per la promozione dell’acqua come diritto e bene comune

Lunedì 30 marzo 2009 alle ore 20.45 presso il Centro giovani QBO di Caselle di Sommacampagna (Vr), in Via Scuole (Parco Centro Sociale), nell’ambito della GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA si terrà un incontro con: Jorge Alcides Linares, direttore del dipartimento per lo sviluppo comunitario dell’Associazione Hermandad de Honduras; Luigi partenza, responsabile COSPE in Nicaragua per il progetto «Verso il Diritto All’acqua». ...

Leggi Articolo »

04.04.09 – Italia – Giornata nazionale del biologico per la finanza etica

Sabato 4 aprile 2009 torna la Giornata nazionale del biologico per la finanza etica. Ecor-NaturaSì e Banca popolare Etica annunciano la quarta edizione dell’iniziativa «Coltiviamo una ricchezza diversa» nei supermercati e negozi specializzati in tutta Italia. Mai come in questi tempi di crisi economica emerge con forza l’esigenza di “coltivare una ricchezza diversa”, di affidarsi cioè a un modello di ...

Leggi Articolo »