Associazione ISHTAR e Circolo della Rosa vi invitano a «Una vita con i Rom». Loredana Aldegheri, Giannina Longobardi, Maria Picotti, Cristina Simonelli presentano «Una storia Tante Vite» di Giuseppina Scaramuzzetti (Il Segno dei Gabrielli Editori). Appuntamento lunedì 18 maggio 2009 alle ore 17.30 presso la sede del Circolo della Rosa, in Via Santa Felicita 13 a Verona.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Fino al 16.05.09 – Vicenza – Mostra di arredi «Il giardino della memoria»
Fino al 16 maggio al civico 40 di Contrada Porta S. Lucia a Vicenza, una piccola ma graziosa mostra mercato offre ai passanti un «angolo di Provenza». Al «Fatto E Rifatto», neonato negozio della Cooperativa sociale Insieme, è infatti allestita una mostra di arredi giardino d’epoca abbinati a corredi antichi e complementi per la casa. «Il giardino della memoria», questo ...
Leggi Articolo »17-23.05.09 – Milano – Programma della Settimana contro le mafie
Comincia domenica prossima, 17 maggio, la “Settimana contro le mafie a Milano”, rassegna di appuntamenti lunga sette giorni, promossa da associazioni locali e cittadini uniti nella lotta contro le mafie a Milano, nel nord e nel sud del Paese. Dal 17 al 23 maggio convegni, cineforum, dibattiti, reading e happening interrogheranno la città su un tema spinoso e quanto mai ...
Leggi Articolo »Libro. «Jak Bank», per un modello finanziario sostenibile libero dal concetto di usura
La banca etica svedese JAK rappresenta dal 1965 un movimento di disobbedienza civile che si pone come obiettivo la creazione di un’alternativa interest-free al sistema bancario basato sull’interesse, reinventando le basi stesse del risparmio e del prestito. Questo libro contiene la traduzione italiana del “Libro JAK”, il metodo didattico che l’associazione svedese usa per insegnare la propria ideologia e il ...
Leggi Articolo »Fino al 31.05.09 – Imola (Bo) – «InVisibili. Arti Spettacoli Incontri»
«InVisibili. Arti Spettacoli Incontri», dal 9 al 31 maggio 2009 presso il Teatro Lolli ( via Caterina Sforza, 3 – Imola – Bo). www.tiltonline.org – [email protected] InVisibili, come siamo noi, come sono loro, come sono tutti quelli che vivono, ma che non vengono notati, fi no a quando non escono allo scoperto. Siamo invisibili noi teatranti, quando ci isoliamo in ...
Leggi Articolo »22.05.09 – Mestre (Ve) – «Impatto ecologico dell’alimentazione e biodiversità»
L’Orto botanico Locatelli (un orto botanico di quartiere al servizio dei cittadini e delle scuole), Associazione Eco-filosofica, Associazione Culturale “Nicola Saba” e CTP “C. Giulio cesare” presentano «PIANTE ALIMENTARI SPONTANEE E SALUTE», il valore della biodiversità e delle piante alimentari spontanee per la qualità della vita. La diversità biologica ha un importante valore a livello sociale, economico, scientifico, educativo, culturale, ...
Leggi Articolo »16.05.09 – Mestre (Ve) – Piante alimentari spontanee e salute
L’Orto botanico Locatelli (un orto botanico di quartiere al servizio dei cittadini e delle scuole), Associazione Eco-filosofica, Associazione Culturale “Nicola Saba” e CTP “C. Giulio cesare” presentano «PIANTE ALIMENTARI SPONTANEE E SALUTE», il valore della biodiversità e delle piante alimentari spontanee per la qualità della vita. La diversità biologica ha un importante valore a livello sociale, economico, scientifico, educativo, culturale, ...
Leggi Articolo »15.05.09 – Treviso – Incontro e riflessioni sul film «Terra Madre» di Ermanno Olmi
Incontro e riflessioni sul film «TERRA MADRE» di Ermanno Olmi, con la partecipazione del presidente di Slow Food Veneto, Gino Bortoletto, del sindaco di Montebelluna Laura Puppato, del Presidente della LAC veneta Andrea Zanoni e di Monica Tiengo di Ya Basta. Presenta Silvano Meneghel. L’iniziativa è promossa da : Associazione per la Decrescita Sostenibile, Associazione “Slow Food”, Associazione “Ya Basta”, ...
Leggi Articolo »18.05.09 – Trento – Presentazione del libro «Toghe rosso sangue»
TrentoAttiva vi invita all’incontro dal titolo in «IN FONDO AL TUNNEL», organizzato in collaborazione con l’associazione Laici per i diritti Civili. Paride Leporace, giornalista, scrittore, direttore del QUOTIDIANO DELLA BASILICATA, presenterà il libro «Toghe rosso sangue» (Newton & Compton editore). Tra il 1969 e il 1994 sono stati ben ventisette i magistrati italiani che la criminalità organizzata e il terrorismo ...
Leggi Articolo »22.05.09 – Vicenza – «L’origine del male», storia di una controversa teoria sull’origine dell’AIDS
Nell’ambito del Festival delle Libertà Digitali, siete invitati venerdì 22 maggio 2009 alle ore 20.45 presso l’Auditorium Canneti (Via Levà degli Angeli 11) di Vicenza al documentario teatrale di Christian Biasco «L’origine del male», storia di una controversa teoria sull’origine dell’AIDS (http://biasco.ch/originedelmale). Ingresso libero. Per informazioni: [email protected]
Leggi Articolo »