Mercoledi 27 maggio alle ore 20,45 presso Cooperativa Sociale «Insieme» di Vicenza, in via Dalla Scola 255, parte la prima proiezione della serie «Aspettando festambiente», organizzata da Festambiente Vicenza, Coop. Insieme, Unicomondo, amici beppe Grillo con il patrocinio del Comune di Vicenza. Il primo appuntamento prevede la proiezione del documentario «Garbage. Rifiuti, la rivoluzione comincia da noi». Regia di Andrew ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
26.05.09 – San Felice del Benaco (Bs) – «Cartina dei sentieri e delle passeggiate di San Felice, Portese e Cisano»
Siete invitati alla presentazione pubblica della «Cartina dei sentieri e delle passeggiate di San Felice, Portese e Cisano», realizzata dall’Associazione «San Felice più felice» con il contributo del Comune di San Felice. La serata si svolgerà a San Felice (Bs), presso l’Ex Monte di Pietà, martedi 26 maggio alle ore 20.45.
Leggi Articolo »26.05.09 – Verona – Incontro con Gianpaolo Trevisi
Nell’ambito degli incontri su educazione alla legalità, il Gruppo Giovani U.I.L.D.M. di Verona VERONA vi invita a partecipare martedì 26 maggio alle ore 21.00 presso la sede U.I.L.D.M. (Unione Italiana alla Distrofia Muscolare) in via Berardi 51 a Verona, all’incontro con il dott. Gianpaolo Trevisi, vice questore di Verona, già addetto all’ufficio stranieri della Questura. Trevisi parlerà della tutela dei ...
Leggi Articolo »27.05.09 – Trento – «Stalinismo di frontiera. Colonizzazione agricola, sterminio dei nomadi e costruzione statale in Asia Centrale»
Mercoledi 27 maggio 2009, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito «Stalinismo di frontiera». Intervengono Giovanni Bensi e Niccolò Pianciola. Introduce Fernando Orlandi. Il Kazakhstan, uno stato grande nove volte l’Italia e al centro della geopolitica dell’Eurasia contemporanea, con i suoi giacimenti di idrocarburi ...
Leggi Articolo »06.06.09 – Verona – Convegno «Diritti e culture al femminile»
Il Distretto Lions 108 Ta1 (Vicenza, Verona, Trento e Bolzano) sta sviluppando il service «Diritti Umani: veicolo di integrazione o terreno di scontro?» volto a porre le premesse di un dialogo costruttivo, attraverso l’elaborazione di un linguaggio comune sugli aspetti concreti della vita quotidiana, con i nuovi cittadini. Il quadro di riferimento sono i diritti, universalmente riconosciuti, della persona, ma ...
Leggi Articolo »Premio Nazionale «Cultura della pace» al Movimento Nonviolento
Il premio nazionale «Cultura della Pace» sarà consegnato a Mao Valpiana, segretario nazionale del Movimento Nonviolento. Sabato 23 Maggio 2009 – IX Edizione del Premio Nazionale “Cultura della Pace – Città di Sansepolcro. Il Premio Nazionale “Cultura della Pace – Città di Sansepolcro”, promosso dal Comune di Sansepolcro, dall’Associazione Cultura della Pace e dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro, ...
Leggi Articolo »Verona. «Come orientarsi nel mondo del lavoro: strumenti personali e tecnici»
Sostegno a programmi locali propedeutici all’integrazione promossi dalle amministrazioni provinciali del Veneto. «Come orientarsi nel mondo del lavoro: strumenti personali e tecnici». Il corso è rivolto a persone immigrate e prevede l’orientamento nel difficile percorso verso l’inserimento lavorativo. L’obiettivo è di dotare il partecipante di strumenti personali e tecnici per essere più sicuro di sé nella ricerca lavoro. Verranno svolte ...
Leggi Articolo »Verona. Corso gratuito per la promozione dell’imprenditoria degli immigrati
Il corso intende orientare e formare i partecipanti all’imprenditorialità, ed è finalizzato alla promozione delle capacità degli immigrati di muoversi nel contesto sociale e produttivo fornendo strumenti utili per l’avvio di impresa, aspetti legislativi ed elementi di approfondimento interculturale. L’attività formativa favorirà lo sviluppo di idee imprenditoriali autonome anche attraverso un apposito modulo di start up d’impresa e la realizzazione ...
Leggi Articolo »23.05.09 – Verona – Sediolata in Via Prato Santo
Sabato 23 maggio, dalle ore 11 alle ore 12, è in programma a Verona la terza SEDIOLATA in via PRATO SANTO (giardino tra via Prato Santo Lungadige Matteotti, zona Ponte della Vittoria, lato Borgo Trento). C’erano delle panchine, ora non ci sono più. Il Comune le ha tolte per evitare che ospiti indesiderati vi si sedessero… Così ora le panchine ...
Leggi Articolo »Viaggio in Armenia
L’Armenia è oggi un piccolo stato con poco più di tre milioni di abitanti: poco è rimasto del territorio dell’Asia centrale che, con nome Armenia (oggi divisa tra Turchia, Armenia e Iran), era compresa tra monti Pontici e fiume Eufrate, la depressione transcaucasica, l’altopiano della Persia, la Mesopotamia e l’Anatolia. Le brulle montagne e le loro forme aspre sembrano aver ...
Leggi Articolo »