Nei luoghi di Dino Buzzati i formaggi hanno un altro sapore. Per scoprire quale, l’occasione da non perdere è domenica prossima, 23 agosto. A Valmorel ritorna e arriva Informangiando, la passeggiata enogastronomica con degustazione dei migliori formaggi bellunesi. Ritorna, perché la manifestazione voluta dall’Onaf, l’Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, è giunta alla sua terza edizione. Arriva, perché Informangiando quest’anno cambia scenario: ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
06-12-13.09.09 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «79^ Festa dell’uva»
Il 6, 12 e 13 settembre 2009 si terrà a Monteforte d’Alpone (Vr) la «79^ edizione della Festa dell’uva». La prima edizione della Festa dell’Uva di Monteforte risale al 1931: è quindi una delle feste dedicate all’uva più antiche del Veneto. Monteforte, infatti, si trova nel cuore del Soave Classico e risulta essere il paese a più alta densità viticola ...
Leggi Articolo »28.08-01.09.09 – San Gimignano (Si) – XVI International Summer School on Religions in Europe
Il Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo (CISRECO) di San Gimignano organizza la XVI edizione della Summer School on Religions che ha per tema «Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo». Si svolgerà a San Gimignano per l’ottavo anno di fila. L’inaugurazione avverrà presso il Teatro dei Leggieri Venerdì 28 Agosto alle ore 15.30. I lavori ...
Leggi Articolo »05.09.09 – Creazzo (Vi) – «Cura del corpo»
Siete invitati all’Incontro-Villaggio sul tema «Cura del corpo» in programma a Creazzo (Vi) presso il Villaggio di Andrea SABATO 5 SETTEMBRE 2009 alle ore 15.00, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Col metodo del cerchio scambieremo saperi usando i libri: P. Crepet, Sull’amore, MI 2006 e Z. Bauman, L’arte della vita, Roma 2008. Per chi la ...
Leggi Articolo »10.08.09 – Villafranca (Vr) – «Notte di San Lorenzo»: Poesie e musica d’estate
Il Gruppo Culturale Linguafranca vi invita alla «Notte di San Lorenzo»: Poesie e musica d’estate, con Glauco Pretto, Rosa Pia Bonomi, Maria Pia Girone e i musicisti Fabio Brugnoli (flauto) e Angelo Cordioli (chitarra). Appuntamento Lunedì 10 Agosto alle ore 21.15 presso l’area verde di via Magenta, di fronte al liceo, a Villafranca di Verona. INFO Gruppo Culturale Linguafranca www.linguafranca.it ...
Leggi Articolo »20.08.09 – da Verona e provincia – Gita a Barbiana e Calenzano (Fi) per approfondire la conoscenza di don Lorenzo Milani
Giovedì 20 agosto 2009 il Movimento Educatori Milaniani organizza la XXIX^ visita a don Lorenzo Milani: gita a Barbiana e Calenzano (Fi) per approfondire la conoscenza della vita e dell’opera di don Lorenzo Milani. PROGRAMMA Ore 6,00: ritrovo partecipanti a S. Zeno di Colognola ai Colli, al casello autostradale di San Bonifacio e a Verona Sud. In pullman sarà possibile ...
Leggi Articolo »09.08.09 – Ala (Tn) – «Danze e musiche tradizionali di vari paesi del Mondo»
Domenica 9 agosto alle ore 10.00 ad Ala (Tn), presso la Malga Riondera: «Danze e musiche tradizionali di vari paesi del Mondo». Nella splendida cornice dei monti Lessini, sara possibile passare alcune ore in allegria con danze e musiche tradizionali di vari paesi del Mondo. Per il pranzo invitiamo tutti a portare qualcosa da mangiare e da bere, da condividere ...
Leggi Articolo »Bertinoro. Corso per mediatori internazionali di pace
Sono aperte le iscrizioni al Corso per Mediatori Internazionali di Pace “Bertinoro 2009”, settima edizione, che si terrà dal 26 al 29 novembre 2009. La ricca tre giorni, che si terrà presso il Centro Congressi Residenziale Universitario di Bertinoro (FC), si propone di fornire gli strumenti base per studiare e sperimentare modalità di soluzione non violenta dei conflitti anche a ...
Leggi Articolo »Trento. «Tutti nello stesso piatto»: festival internazionale di cinema, cibo e videodiversità
Dopo la prima edizione che nel 2008 che ha registrato uno straordinario successo, l’evento «Tutti nello stesso piatto», promosso da Mandacarù, tornerà a Trento dal 16 ottobre al 20 novembre 2009 con film, incontri, mostre, Schermi & Lavagne matinèe per le scuole e attività multidisciplinari. Nella seconda edizione la rassegna si trasformerà in vero e proprio Festival Internazionale di Cinema ...
Leggi Articolo »Trento. La videoteca del cinema d’autore
La lunga estate in città? Forse non tutti sanno che esiste una ricca videoteca del cinema d’autore con oltre 8.000 titoli in videocassetta e DVD tra i più significativi e rappresentativi della storia del cinema; un’amplia scelta di film d’autore, anche in lingua originale e dei paesi in via di sviluppo presso Format – Centro Audiovisivi della Provincia Autonoma di ...
Leggi Articolo »