Archivio appuntamenti

Mercatini di Natale a Padova

Mercatini di Natale a Padova Info: http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tasstipo=E&tassidpadre=438&tassid=967&id=6937 – Fiera di Natale fino al 6 gennaio per le piazze del centro, la domenica e il lunedì dal 13 al 28 dicembre in piazza dei Signori; tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 (facoltativo fino alle 22:00) – Mercatino etnico fino al 6 gennaio; tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 (facoltativo ...

Leggi Articolo »

Primo corso italiano per ospitalieri volontari

Lavorare negli ostelli lungo il cammino di Santiago è un po’ come girare il mondo da fermi: un’esperienza intensa e stimolante. Nella prossima primavera, dal 12 al 14 marzo 2010, i coordinatori dell’organizzazione che in Spagna gestisce più di 20 ostelli terranno a Monteriggioni (SI) un corso gratuito dedicato ai volontari italiani che vorrebbero gestire un “Albergue” lungo il Cammino ...

Leggi Articolo »

Consigli. L’aglio contro il raffreddore

E’ bello curarsi con le cose semplici, senza ricorrere a medicine chimiche, senza coinvolgere le multinazionali farmaceutiche, ma ricorrendo ai “sani rimedi della nonna”. In una ricerca pubblicata nel 2001, e ripresa dall’Internazionale, alcuni scienziati britannici guidati da Peter Josling hanno seguito 146 adulti sani per 12 settimane, da novembre a febbraio. Chi ha ricevuto un integratore al giorno a ...

Leggi Articolo »

18.12.09 – Vicenza – Brindisi per il clima

Anche da Vicenza un messaggio ai grandi della terra riuniti a Copenhagen. Copenaghen deve rappresentare una svolta nell’impegno di tutti contro i cambiamenti climatici. E per questo invitiamo tutti gli amici e simpatizzanti ad unirsi a noi nel «BRINDISI PER IL CLIMA», venerdì 18 dicembre alle ore 18 presso la Birreria Sartea di Corso SS Felice e Fortunato 362 a ...

Leggi Articolo »

Padova. Corso di formazione di catechesi con l’arte (iscrizione)

Corso di formazione di catechesi con l’arte (Gennaio-Febbraio 2010) presso il Museo Diocesano di Padova, piazza Duomo. Da sempre l’arte cristiana si definisce anche come strumento educativo e catechetico che attraverso il linguaggio dell’immagine può avvicinare l’uomo al mistero di Dio. L’immagine incide nella mente storie, racconti biblici ed evangelici e la capacità degli artisti, in passato come ora, risiede ...

Leggi Articolo »

Verona. Corsi Arci 2010

Circolo ARCI «L’Isola che c’è» (Via Carlo Cattaneo n. 14 – 37121 Verona – tel. 045 8033589 – fax 045 8021769 – cell. 347 7345834 – Gli uffici sono aperti il martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 – e-mail: [email protected] – www.arci.verona.it) organizza i seguenti Corsi che avranno inizio nel 2010: 1. Primo Corso ...

Leggi Articolo »

18.12.09 – Villafranca (Vr) – «Radio Education – Case history di una radio universitaria»

Il Comitato della Biblioteca Comunale di Villafranca di Verona, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, venerdì 18 dicembre 2009 alle ore 18.30 presenta il libro «Radio Education – Case history di una radio universitaria», presso la Biblioteca Comunale di Villafranca (Piazza Villafranchetta, 30 – zona Metropol). Nel corso della presentazione, condotta da Paolo Paparelli, direttore artistico dell’emittente, si esibirà la ...

Leggi Articolo »

17.12.09 – Verona – I Gruppi di acquisto solare

Giovedì 17 dicembre 2009 alle ore 20.30 presso la sede di Legambiente Verona (Sala Barbarani – Via Bertoni 4), Lino Pironato terrà un incontro sui GRUPPI DI ACQUISTO SOLARE. Si parlerà delle applicazioni quotidiane di energie rinnovabili ed efficienza energetica. Legambiente Verona – via Bertoni 4, 37122 Verona Tel 0458009686- Fax 0458005575 e-mail [email protected] www.legambienteverona.it

Leggi Articolo »

15.12.09 – Verona – Legambiente per l’Adige

Martedì 15 dicembre 2009 alle ore 20,45 presso la SALA DELLO SPI – CGIL di Via CAMPANELLA (PORTO SAN PANCRAZIO) a Verona si terrà l’incontro «LEGAMBIENTE PER L’ADIGE»: NASCE UN CIRCOLO TEMATICO DELL’ASSOCIAZIONE DEDICATO ALLE PROBLEMATICHE DEL NOSTRO FIUME. L’Adige deve tornare ad essere considerato da tutti una presenza fondamentale nel paesaggio urbano, prestando attenzione alla qualità delle acque, alla ...

Leggi Articolo »

18.12.09 – Lazise (Vr) – «La miseria dello sviluppo»

Venerdì 18 dicembre 2009 alle ore 20.45 presso la Dogana Veneta di Lazise (Vr) si terrà l’assemblea pubblica «LA MISERIA DELLO SVILUPPO», finti alberghi, consumo del suolo e salute del Garda. Interverranno: Michele Bertucco (PRESIDENTE LEGAMBIENTE VENETO), Lorenzo Albi (PRESIDENTE LEGAMBIENTE VERONA). Moderatore: Alessio Corazza, giornalista de «il Corriere del Veneto» Info: [email protected] – www.amicidelgarda.it – 335.5370669 Evento promosso dal ...

Leggi Articolo »