
Gennaio 2024
Lunedì 05.02.2024 – «Israele-Palestina: tra guerra eterna e coesistenza necessaria»: incontro on-line con Luigi Sandri
Per seguire l'incontro puoi collegarti da pc, tablet o smartphone. Basta cliccare su uno di questi link: Facebook o YouTube, dove troverai anche le videoregistrazioni dei precedenti incontri. E dove sarà possibile rivedere anche la videoregistrazione della riunione. Appuntamento a lunedì 5 febbraio 2024; la diretta streaming inizia alle 20,30.
Ulteriori informazioni »Febbraio 2024
Marzo 2024
Lunedì 04.03.2024 – On-line – «Agricoltura e ambiente: la posta in gioco»: incontro con Fabrizio Garbarino, Grazia Pagnotta e Monica Di Sisto
Diretta on-line su Facebook e YouTube
Ulteriori informazioni »Febbraio 2024
Marzo 2024
Venerdì 01.03.2024 – Costo di Arzignano (VI) – «La vita e i suoi molteplici distacchi»: incontro con la psicologa e psicoterapeuta Viviana Casarotto
Il distacco fa parte dell'esistenza, tuttavia alcuni eventi possono risultare particolarmente problematici, come è il caso della fine di una relazione, di una malattia o del lutto, del trasferimento in un'altra città, della perdita del lavoro, ma perfino del pensionamento o dell'uscita dalla famiglia d'origine dei figli cresciuti. Imparare ad attraversare la sofferenza per un distacco scelto o imposto, quindi, diventa indispensabile per salvaguardare il proprio benessere fisico e mentale. Viviana Casarotto, psicologa e psicoterapeuta, inviterà a prendere coscienza…
Ulteriori informazioni »Venerdì 22.03.2024 – Vicenza – «Inquinamento dell’aria e il suo impatto sulla salute dei bambini»
Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 20,30 nell'Aula Magna della Scuola Media Maffei, via Carta (quartiere Ferrovieri) a Vicenza, si parlerà dello stato attuale dell'inquinamento atmosferico a Vicenza, le sue conseguenze sulla salute e cosa è possibile fare per il futuro. Sono previsti gli interventi della dott.ssa Mariangela Berardi (medico chirurgo specialista in Pediatria, dirigente all'Ospedale San Bortolo di Vicenza con incarico professionale di Alta specializzazione in Pneumologia e allergologia pediatrica) e della dott.ssa Sara Moraca (ricercatrice post doc al…
Ulteriori informazioni »Giovedì 21.03.2024 – Isola Vicentina (VI) – Giornata Mondiale della Poesia: reading spettacolo dedicato a Wislawa Szymborska
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, giovedì 21 marzo 2024 alle ore 20,30 in biblioteca a Isola Vicentina è in programma un reading spettacolo di Antonino Varvarà dedicato a Wislawa Szymborska, poetessa dell'ironia e delle piccole ma immense cose.
Ulteriori informazioni »Giovedì 28.03.2024 – Rossano Veneto (VI) – Incontro con l’autrice Romina Viero
Giovedì 28 marzo 2024 alle ore 20,30 nella Sala Conferenze di Villa Caffo, l'autrice Romina Viero presenterà il suo libro «Ci vuole fegato». Romina Viero è operatrice olistica specializzata in kinesiologia emozionale. Ci vuole fegato è la sua seconda pubblicazione. Il libro racconta un momento fondamentale della sua vita.
Ulteriori informazioni »Aprile 2024
Giovedì 04.04.2024 – Orgiano (VI) – Donne tra le righe: Elisabetta Fontana presenta «Abbracci fugaci tra penna e pennello»
Pensieri e riflessioni dell'animo di un'osservatrice, fugaci attimi che veleggiano e prendono ossigeno tra rimembranze di sogni e sensazioni percepite della realtà. A volte ricordi, a volte immagini che, orchestrate, si fondono ed emergono in un getto subitaneo di penna. Un abbraccio di visioni intimiste e personali dell'Essere, che si estrinseca anche nei bellissimi quadri ad acquerello che accompagnano i testi, in cui la luce e la natura dominano la scena.
Ulteriori informazioni »