
Aprile 2024
Giovedì 18.04.2024 – Verona – «Fratellanza umana, il cammino della pace»
Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 20,45 la parrocchia di San Giacomo Maggiore a Verona (via Lussino, quartiere Borgo Roma) ospiterà l'incontro «Fratellanza umana, il cammino della pace», un appuntamento che si inserisce nel percorso di preparazione all'Arena di Pace 2024. Sono previsti gli interventi di don Valentino Cottini (già Preside del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica) e dell'imam Abderrazzak Lemkhannet nonché alcune testimonianze di dialogo tra cristiani e musulmani. Interverranno inoltre l'imam Mohamed Guerfi e Fabiana Panozzo,…
Ulteriori informazioni »Sabato 20.04.2024 – Isola della Scala (VR) – Concerto vocale e strumentale
L'Associazione Zefiro di Zevio propone per sabato 20 aprile 2024, alle ore 20,45 nell'Abbazia di Isola della Scala, un concerto vocale e strumentale. I brani sacri saranno interpretati dal Soprano Licia Martini mentre i brani strumentali saranno offerti dall'Organista Filippo Croce e dal Violinista Marco Fasoli i quali, oltre ai loro pezzi eseguiti come solisti, accompagneranno le melodie del soprano. L'evento si inserisce nel contesto di uno scambio culturale-musicale con la Cappella Musicale locale e il sostegno dell'Amministrazione comunale di…
Ulteriori informazioni »Lunedì 15.04.2024 – Verona – Andrea Franzoso presenta il libro «Lo chiamavano Tempesta. Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo»
Lunedì 15 aprile 2024 alle ore 18,30 nella sede dell'Associazione «La Fratellanza» (via Don Pietro Leonardi n.4 San Massimo di Verona), Andrea Franzoso presenta il libro «Lo chiamavano Tempesta. Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo». Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Martedì 09.04.2024 – Verona – Incontro con Gaia Tortora e il suo libro «Testa alta e avanti»
Martedì 9 aprile 2024 alle ore 15,00 nell'Aula magna dell’istituto «Copernico-Pasoli» (via Girolamo Dalla Corte n.15), Gaia Tortora presenta il libro «Testa alta e avanti»: il racconto di uno dei casi di malagiustizia più clamorosi attraverso le testimonianza della figlia di Enzo Tortora che racconta nel libro, a distanza di molti anni, la cronaca e il vissuto personale e della famiglia.
Ulteriori informazioni »Sabato 06.04.2024 – Verona – Incontro con le autrici Melissa Bentivegna e Francesca Ziliotto
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 17,00 in Libreria Jolly a Verona (via Umbria n.22/A) Melissa Bentivegna e Francesca Ziliotto in «La forza delle donne»: le autrici racconteranno storie di donne narrate attraverso i loro romanzi. Modera Luisa Paronetto. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Sabato 06.04.2024 – Verona – Andrea Martini presenta il volume «Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra»
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 16,45 nella sede dell'ANPI, in via Cantarane n.26 a Verona, incontro con Andrea Martini, direttore dell'Istituto Veronese Resistenza ed Età contemporanea e autore del volume «Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra» (Laterza, 2024). Esuli in patria, costretti a palcoscenici marginali, a spazi culturali periferici: così i fascisti descrivono la propria condizione all'indomani del 1945. Eppure, sin dall'immediato dopoguerra, le edicole di tutta Italia si riempirono di rotocalchi i cui articoli raccontavano con toni…
Ulteriori informazioni »Marzo 2024
Verona – «Sguardi di Pace» verso Arena di Pace 2024
L'associazione culturale Il mondo di Irene opera sul territorio veronese per sensibilizzare i soci e la cittadinanza su tematiche ambientali, sociali e per promuovere la cultura della pace. L'associazione sta portando avanti il progetto «Sguardi di pace» che ha l'obiettivo di promuovere una riflessione sul valore della pace e stimolare l'empatia nei confronti delle popolazioni che stanno vivendo i terribili effetti delle guerre, della povertà e dello sfruttamento. Sono due gli eventi principali che costituiranno il progetto «Sguardi di pace»:…
Ulteriori informazioni »