
Maggio 2024
Da venerdì 03 a domenica 05.05.2024 – San Bonifacio (VR) – «Acta Diurna 2024»: incontro con gli scrittori Mohamed Ba, Massimiliano Menichetti, Alessandra Colarizi, Luciano Fontana, Raffaele Crocco, Mattia Serra, Enrico Galiano, Niccolò Zancan, Maurizio Scarpari, Antonella Mariani e Marco Ansaldo
(L'incontro con Nello Scavo è stato annullato per un impegno imprevisto dell'autore)
Ulteriori informazioni »Martedì 14.05.2024 – Verona – «Curiamo le ferite del mondo» con Medici senza frontiere, Emergency e Medici per la pace
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Domenica 12.05.2024 – Verona – «Com’era bella Sarajevo»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Sabato 11.05.2024 – Verona – «Diritto umanitario nei conflitti armati»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Sabato 11.05.2024 – Verona – «Racconti di pace: una prospettiva giovanile»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Mercoledì 08.05.2024 – Verona – «Filiere di guerra. Filiere di pace»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Martedì 07.05.2024 – Verona – «La tranquillità interiore. Una via per la pace»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Domenica 05.05.2024 – Verona – «Costruiamo un libro pop-up con i colori della pace»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »Venerdì 10.05.2024 – Verona – Serata culturale «Essere Umani»
I resoconti di guerra sono diventati quotidianità in una spirale di crescente violenza che ci sta portando, nei fatti, verso la terza guerra mondiale. Il senso di impotenza dei singoli rispetto ai drammatici fatti non deve generare rassegnazione: il messaggio di cui farsi portatori è che attraverso la consapevolezza e l'azione individuale è possibile non solo influenzare, ma determinare il corso della storia. Da questo presupposto nasce la parola d'ordine della nostra azione: «La pace inizia da noi». L'associazione culturale…
Ulteriori informazioni »