Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Maggio 2024

Lunedì 13.05.2024 – Verona – «Papa Francesco a Verona, tra storia e cronaca»

Lunedì 13 maggio 2024 alle ore 17,00 nel Salone dei Vescovi dell'episcopio di Verona si terrà l'incontro «Papa Francesco a Verona tra storia e cronaca», organizzato dall'Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana) aperto a tutti. Tra i relatori, i giornalisti Andrea Tornielli e Anna Pozzi. E il vescovo Domenico Pompili.

Ulteriori informazioni »

Martedì 14.05.2024 – Sant’Anna d’Alfaedo (VR) – «Nascita di un padre: esperienze di sostegno alla genitorialità paterna»

C'è una estrema necessità che il padre rientri a svolgere le sue funzioni, nella convinzione che è necessario investire sui genitori, in questo caso sui padri, per prevenire il disagio, e che la competenza genitoriale deve essere cercata dentro di sé, attraverso il confronto con gli altri. Interverranno all'incontro gli autori: Giorgio Bertini, psicologo, psicoterapeuta, per molti anni responsabile della UOS di Psicologia dell'età evolutiva dell'ASL 9 del Veneto; Paolo Dalla Vecchia, educatore professionale, lavora nel Servizio Tutela Èquipe Sostegno…

Ulteriori informazioni »

Sabato 25.05.2024 – Bussolengo (VR) – Sara Rattaro presenta il libro «Io sono Marie Curie»

Ulteriori informazioni »

Mercoledì 15.05.2024 – Cerea (VR) – Francesco Furlan presenta il libro «Cercando Olga»

Ulteriori informazioni »

Sabato 18.05 e domenica 19.05.2024 – Cadidavid (VR) – Proiezione «I bambini di Gaza»

Sabato 18 maggio alle ore 18,00 e 21,00 e domenica 19 maggio 2024 alle 18,00 al Cinema Teatro «David» di Cadidavid (piazza Roma n.1) è in programma la proiezione del nuovo film «I bambini di Gaza» di Loris Lai, una pellicola che racconta, sullo sfondo della striscia di Gaza durante la seconda Intifada (2003), la speciale amicizia di due bambini.

Ulteriori informazioni »

Venerdì 17.05.2024 – Verona – «Sul filo di Antigone: compositrici e interpreti, tra evocazioni, filosofia e sconcerto»

Prosegue il ciclo di incontri «Pensare il presente» promosso dal Circolo della Rosa e «Archivia – Centro Documentazione Donna». Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 17,30 nella sede del Circolo della Rosa (via Santa Felicita n.13 a Verona): «Sul filo di Antigone: compositrici e interpreti, tra evocazioni, filosofia e sconcerto» con Margherita Anselmi, Simonetta Bungaro, Laura Di Paolo, Federica Fortunato, Ivana Francisci, Marina Giovannini, Manuela Moretti e altre. Informazioni: [email protected]

Ulteriori informazioni »

Lunedì 06.05.2024 – Verona – «I miti dell’amore. Da Romeo e Giulietta a Lolita»

Romeo ama veramente Giulietta, e viceversa? A questa domanda Denis de Rougemont, fortunato autore di «L'Amore e l'Occidente (1939)», risponde decisamente di no. Romeo e Giulietta sono innamorati di un'idea, non di una persona, e a questa idea si è dato in Occidente il nome di passione. Come prima di loro Tristano e Isotta, e dopo di loro una schiera interminabile di appassionati amanti da romanzo, Romeo e Giulietta vogliono prima di tutto ardere di desiderio, e per far sì…

Ulteriori informazioni »

Martedì 07.05.2024 – Verona – «I confini che dividono il mondo»

Ci sono 6000 chilometri di muri che dividono il mondo. Dalla caduta del muro di Berlino, invece di diminuire sono aumentati. Ci sono politiche che tracciano altrettanti confini, mettono paletti, lasciano fuori... Ma la gente trova comunque la strada per scappare dalla violenza e dalla disperazione. Quali sono questi confini (muri o leggi che siano) e cosa si sta facendo per alleviare le sofferenze di chi cerca di attraversarli? Il diritto di migrare è sancito nella Dichiarazione universale dei diritti…

Ulteriori informazioni »

Martedì 14.05.2024 – Verona – Presentazione del nuovo libro di Marco Campedelli «Lessico disobbediente. Parole per una rivoluzione quotidiana»

Martedì 14 maggio 2024 alle ore 20,45 in Sala Africa dei Missionari Comboniani (vicolo Pozzo n.1 a Verona, con ampio parcheggio interno) è in programma la presentazione del nuovo libro di Marco Campedelli «Lessico disobbediente. Parole per una rivoluzione quotidiana» (Gabrielli editori), con prefazione di padre Alex Zanotelli. Nel corso della serata dialogherà con l'autore la giornalista Jessica Cugini. «Oggi viviamo in una società di sonnambuli, una società che sperimenta un “intontimento psichico”. Una società che, senza accorgersene, sta ballando…

Ulteriori informazioni »

Sabato 11.05.2024 – Verona – «La straordinaria storia del Servizio Sanitario Nazionale»

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi