Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Maggio 2024

Venerdì 31.05.2024 – Verona – Presentazione del libro «Per molti anni da domani. Ventisette attivisti europei scrivono di clima, pace e diritti»

Venerdì 31 maggio 2024 alle ore 18,00 la libreria «Libre!» di Verona (Interrato dell'Acqua Morta n.38) promuove la presentazione del libro «Per molti anni da domani. Ventisette attivisti europei scrivono di clima, pace e diritti» (Bollati Boringhieri). Incontro con l'autore Giorgio Brizio è organizzato in collaborazione con Mediterranea Verona. Nel 2024 va al voto oltre metà della popolazione mondiale in 76 paesi. Il mandato che queste elezioni apriranno è l’ultimo che abbiamo a disposizione per affrontare sfide decisive, a partire…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2024

Mercoledì 12.06.2024 – Verona – Presentazione del libro «Lessico disobbediente. Parole per una rivoluzione quotidiana» di Marco Campedelli

Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 21,00 al Teatro Modus di Verona (Piazza Orti di Spagna, con accesso da Via Re Pipino n.3) è in programma la presentazione del libro «LESSICO DISOBBEDIENTE. Parole per una rivoluzione quotidiana» di Marco Campedelli. Dialoga con l'autore: Vincenzo Todesco. Ingresso libero con prenotazione. Per maggiori informazioni: [email protected] - 392.3294967 - modusverona.it Serata di presentazione con l'autore Marco Campedelli in occasione dell'uscita del libro edito da Gabrielli «Lessico Disobbediente». «Questo libro raccoglie parole. Sono fragili,…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2024

Martedì 28.05.2024 – Verona – Presentazione del libro «Immaginare la città. Spazi di profezia per la Verona di domani»

Martedì 28 maggio 2024 alle ore 20,45 nella Sala Morone del Convento di San Bernardino (Stradone A. Provolo n.28 a Verona) è in programma la presentazione del libro «Immaginare la città. Spazi di profezia per la Verona di domani», curato da Marco Dal Corso. Intervengono: Lucia Vantini (filosofa e teologa) e Maurizio Carbognin (sociologo). Modera l'incontro Bartolomeo Poggi (Commissione Politiche Giovanili della Prima Circoscrizione di Verona) IMMAGINARE LA CITTÀ Spazi di profezia per la Verona di domani a cura di…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2024

Domenica 02.06.2024 – Verona – Presentazione della «Trilogia di Rachele» di Elisabetta Ugolini

Ulteriori informazioni »

Maggio 2024

Giovedì 30.05.2024 – Verona – Incontro: «Il carcere come pena»

Le modalità di amministrazione della giustizia e le pene previste dagli ordinamenti costituiscono un indicatore affidabile del livello di maturità democratica di un paese. Ciononostante, i temi relativi alla giustizia godono, al di là dei fatti di cronaca, di poca attenzione e soprattutto di scarso approfondimento. L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (Palazzo Erbisti, via Leoncino n.6 a Verona) ha programmato di discutere periodicamente questi temi per garantirne la conoscenza. Il terzo appuntamento, a ingresso libero, è in…

Ulteriori informazioni »

Lunedì 27.05.2024 – Verona – Teatro: «Caporalato e diritti negati»

Lunedì 27 maggio 2024 alle ore 20,45 al Teatro laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa n.22/A) andrà in scena «Caporalato e diritti negati»: testo di Enrico Ferrari e Nicolò Sordo; musiche di Matias Campaci, Davide Vincenzi, Davide Veronese. Una rappresentazione teatrale di estrema attualità e rilevanza per contrastare mafie ed illegalità e commemorare la Giornata della Legalità. Per prenotazioni: [email protected]

Ulteriori informazioni »

Martedì 28.05.2024 – Verona – «Migranti e diritto d’asilo a Verona»

Martedì 28 maggio 2024 alle ore 16,00 in Sala Africa dei Missionari comboniani (vicolo Pozzo n.1 - Verona) un incontro su «Migranti e diritto d'asilo a Verona». Dall'accoglienza allo sfruttamento del lavoro, dalla vulnerabilità all'integrazione, dai numeri alle persone. Sono previsti gli interventi di Giulia Petrilli, Sara Sansoni e Andrea Trevisan (Consiglio Italiano per i Rifugiati); Gloria Albertini (Cestim); Raffaello Fasoli (Cgil); Michela Nosè (Università di Verona); Gianni Tomelleri (Caritas Verona); Gianni Zardini (Circolo Pink). Modera: Francesca Cucchi (Consiglio Italiano…

Ulteriori informazioni »

Giovedì 16.05.2024 – Verona – «Governare l’incertezza, combattere le disuguaglianze. Economia, persone, pace»

  Giovedì 16 maggio 2024 alle ore 14,30 nella sede delle Suore Comboniane (via Porta Organa a Veronetta di Verona) è in programma l'incontro: «Governare l'incertezza, combattere le disuguaglianze. Economia, persone, pace». L'appuntamento sarà introdotto da Maurizio Ferron, coordinatore del Tavolo Lavoro-Economia di «Arena di Pace». Al centro del dibattito sarà il documento elaborato dal gruppo tematico lavoro-economia di Arena di Pace 2024, il quale sarà discusso da esperte/i provenienti da diverse realtà e discipline: suor Gabriella Bottani, Missionaria comboniana…

Ulteriori informazioni »

Venerdì 17.05.2024 – Nogara (VR) – Profumi di musica e poesia

Ulteriori informazioni »

Venerdì 17.05.2024 – Verona – Presentazione dei libri della trilogia di Rachele, di Elisabetta Ugolini

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi