
Giugno 2024
Domenica 02.06.2024 – Sommacampagna (VR) – Mercato della Terra SlowFood
Domenica 2 giugno 2024, dalle ore 9,00 alle 13,00 in piazza della Repubblica a Sommacampagna, come ogni prima domenica del mese, avrà luogo il Mercato della Terra Slow Food: saranno presenti un nutrito gruppo di agricoltori, produttori e artigiani del cibo.
Ulteriori informazioni »Domenica 02.06.2024 – San Zeno di Colognola ai Colli (VR) – “Sulle Orme” di vent’anni d’accoglienza: incontro con don Paolo Pasetto
Il Gruppo per il pluralismo e il dialogo e Pax Christi Verona organizzano e invitano al tradizionale appuntamento associativo aperto a tutti denominato "Festa delle ciliegie", nel corso del quale si alternerà un momento di riflessione e confronto con l'opportunità di fare festa insieme con giochi, dolci, ciliegie e un piccolo reparto libri. L'appuntamento è per domenica 2 giugno 2024 dalle ore 16,00 alle 19,00 nel giardino adiacente alla chiesa di San Zeno di Colognola ai Colli. Ospite dell'incontro-dialogo che…
Ulteriori informazioni »Maggio 2024
Martedì 28.05.2024 – Zevio (VR) – «Se Dio salva gratis, perché obbedirgli?»: dialogo tra l’autore Adrien Candiard e il vescovo Domenico Pompili
Martedì 28 maggio alle ore 20.45 a Zevio (VR), Adrien Candiard incontrerà i lettori in occasione dell’uscita del suo nuovo libro «La grazia è un incontro». Nel corso della serata l'autore sarà protagonista di un dialogo con il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, all'insegna di una domanda provocatoria: «Se Dio salva gratis, perché obbedirgli? Le Beatitudini, la fede cristiana e il dono della libertà». L’incontro, nella chiesa parrocchiale di Zevio, sarà moderato dal giornalista di «Tracce» Stefano Filippi.
Ulteriori informazioni »Giugno 2024
Venerdì 07.06.2024 – Verona – «Israele e Palestina: è ancora possibile parlare di pace?»
«Israele e Palestina: è ancora possibile parlare di pace?» è il tema dell'incontro in programma a Verona venerdì 7 giugno 2024 alle ore 20,30 in Aula Megalizzi del Palazzo di Lettere dell'Università (via San Francesco n.22). L'iniziativa, rivolta agli studenti univesritari e alla cittadinanza, è volta a riflettere su quali siano le possibili strade per una pace sicura e duratura tra Israele e Palestina, che possa porre fine al terribile scenario in atto in Medio Oriente. Sono previsti gli interventi…
Ulteriori informazioni »