
Ottobre 2024
Giovedì 17.10.2024 – Verona – Marco Bolla presenta la sua nuova raccolta di poesie «Solchi»
Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 21,00, all'interno della mostra di pittura «Visioni contemporanee tra natura e sentimento», Marco Bolla presenterà la sua nuova raccolta di poesie «Solchi» (Alba Edizioni). Durante l'incontro, che si svolgerà in Sala Birolli a Verona (via Macello n.17), l'autore racconterà qualche curiosità sul libro, poi reciterà alcune poesie con l'accompagnamento musicale del chitarrista Lorenz Zadro. Oltre ad essere il titolo della raccolta, «Solchi» è anche il titolo della prima poesia. Questa parola, infatti, è il…
Ulteriori informazioni »Giovedì 10.10.2024 – San Bonifacio (VR) – Gianni Storari presenta il libro «Riprendere il volo»
Per il ciclo «Il tempo e le parole» promosso dalla libreria «Bonturi» di San Bonifacio, giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 20,45 in sala civica «Barbarani» (via Marconi n.5) avrà luogo un incontro con l'autore del libro «Riprendere il volo», Gianni Storari, che dialogherà con Claudio Stevanin. «Capita nella vita di andare a sbattere... disattenzione, una svista, il destino in agguato... Oramai inutile indagare, il tempo non va indietro. Una gran botta, poteva essere fatale, poco è mancato. Ma la…
Ulteriori informazioni »Sabato 12.10.2024 – Verona – Convegno «Di cosa parliamo quando parliamo di sicurezza?»
Sabato 12 ottobre 2024 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 il Polo Zanotto dell'Università di Verona ospiterà il convegno «Di cosa parliamo quando parliamo di sicurezza?» sul tema dell'inclusione sociale e sicurezza. L'evento è organizzato dall’Università di Verona e dal «Gruppo Radici dei Diritti» in collaborazione con Avvocato di strada, Associazione sulle Orme e Ronda della Carità Verona.
Ulteriori informazioni »Lunedì 14.10.2024 – Montorio di Verona – «I Lunedì nel Bosco»: ginnastica naturale e non solo
Abbiamo risorse che non conosciamo o che crediamo scomparse, che possono trasformare la nostra vita? Abbiamo la possibilità di fidarci di ciò che sentiamo in profondità, per coltivare la serenità? Abbiamo la capacità di dare senso alle nostre azioni, per sentirci parte di questo mondo. Questo succede quando attiviamo la conoscenza che ha sede nel nostro corpo, quando la combinazione di cervello e corpo producono quello che chiamiamo intelligenza. Ecco quindi, che il movimento istintivo, spontaneo, che emerge dall’intuito, diventa…
Ulteriori informazioni »Giovedì 31.10.2024 – Verona – «La vecchiaia buona e viva. Dalle risposte tradizionali al Cohousing»
Riciak - Cinema di Comunità, FEVOSS e MAG organizzano giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 17,30 nella sede della FEVOSS (via Santa Toscana n.9 – Verona) l'incontro aperto dal titolo «La vecchiaia buona e viva. Dalle risposte tradizionali al Cohousing». Confronto tra Cittadine e Cittadini, Associazioni impegnate negli scambi intergenerazionali, Istituzioni locali socioeducative, economiche e civili. Nel corso dell'appuntamento vi sarà la proiezione di brevi documentari sulla cura e sul cohousing. Presenzierà Luisa Ceni, assessora alle politiche Sociali e abitative…
Ulteriori informazioni »Sabato 12.10.2024 – Verona – «Una rivolta. Orizzonti e confini del Nord-Est»
Sabato 12 ottobre 2024 alle ore 18,00 la libreria «Libre!» di Verona (via Interrato dell'Acqua Morta n.38) organizza e ospita la presentazione del libro «Una rivolta. Orizzonti e confini del Nord-Est» di Enrico Prevedello. L'autore dialogherà con Massimo Cracco. «Hai sentito di Luciano? Ha sparato al banchiere di Campodarsego». In questo modo Enrico Prevedello viene a sapere che il padre del suo migliore amico Arturo è finito in galera dopo un gesto folle. Luciano Franceschi, piccolo imprenditore, vive a Borgoricco,…
Ulteriori informazioni »Sabato 12.10.2024 – Verona – «Hip hop, produzione musicale, scrittura e freeStyle»
L'associazione Nissa propone sabato 12 ottobre 2024 dalle 16,00 alle 20,00 nello spazio «Link» di borgo Roma in (via Pasqualino Benedetti n.26/b . Verona) l'appuntamento dal titolo «Hip hop, produzione musicale, scrittura e freeStyle». «Hip Hop, espressione musica» è un percorso che esplorerà il linguaggio e le tecniche della musica hip hop, passando da pratiche che caratterizzano la sua cultura: dalla scrittura al freestyle, in un continuo dialogo con il mondo musicale, anche in riferimento alle relative industrie. Durante l'incontro…
Ulteriori informazioni »Sabato 19.10.2024 – Colognola ai Colli (VR) – Mostra fotografica «Oltre i confini, sguardi di pace»
In occasione della mostra di fotografie «Oltre i confini, sguardi di pace», la Casa Museo «Federico Bellomi» è lieta di invitare all'inaugurazione della Mostra in programma sabato 19 ottobre 2024 alle ore 17,00 nella sede in via Piave n.2 a Colognola ai Colli (Verona). In questo momento storico il tema della pace non è mai stato così attuale. La mostra fotografica, organizzata in collaborazione con le associazioni «Il Mondo di Irene» e «Associazione Federico Bellomi Artista», si muove in un…
Ulteriori informazioni »Mercoledì 09.10.2024 – Colognola ai Colli (VR) – Annalisa Santi e il suo romanzo «Kennedy e le vite sospese»
Mercoledì 9 ottobre 2024 alle ore 15,30 all'Auser di Colognola ai Colli, in Via Montanara, verrà inaugurato l'anno accademico e si parlerà di storia americana particolarmente di attualità con Annalisa Santi e il suo romanzo «Kennedy e le vite sospese».
Ulteriori informazioni »